Vigili urbani di siliqua (cagliari) e il loro sindaco [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 41/51
certo, se avessimo postato qualcosa circa l'epidemia di influenza suina, gianluca ci avrebbe risposto che esiste un problema maggiore, il tumore ad esempio... Gianlu, e' un punto di vista...
Il problema non e' se sia giusto o no controllare il randagismo o nutrire prima i vecchi e i bambini, questo e' spostare l'ottica del problema.
Il focus e' "e' giusto o no che sti vigili abbiano applicato cosi' pedissequamente una ordinanza sindacale, MULTANDO la signora anziana?"
Non bastava redarguirla e dirle di portare il cane a casa????

E non mi venire a dire che il problema economico delle fasce piu deboli della sardegna, risiede nella costruzione dei canili e nella castrazione dei randagi... CON QUELLO CHE SE MAGNANO gli amministratori locali. Con la corruzione dilagante (N.B. NON parlo della sardegna, ma in generale).
Con i fondi europei per la formazione, la ricostruzione, l'ecologia...le false pensioni, i portaborse, gli amici degli amici, i concorsi ad hoc, le pensioni d'oro... ecco perche ci sono persone che non mangiano ed altri che hanno gli yacht per cui gianlu. Mi dispiace, la tua e' pura demagogia.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 42/51
roland hai ragione sono punti di vista e io li rispetto, per il discorso della demagogia anche quello e' un punto di vista e lo rispetto, io nel mio piccolo conosco alcune realta 'e conosciute le persone di cui metto la mano sul fuoco per la loro diligenza e onesta' , per il prolema dei randagi devono inventarsi il trovare i denari per provvedere alle leggi per ricoverarli e accudirli perche' senza risorse e contemporaneamente dover provvedere al problema di persone in difficolta perche senza lavoro , nella mia zona stanno chiudendo imprese che manderanno a casa 2500-3000 persone e la vedo dura molto dura riuscire a fare tutto se poi i cani verranno trascurati io sono per le persone e dopo i cani, gatti ,cocorite ecc ecc.per la vicenda sono stato penso chiarissimo io avrei cercato di comunicare e sgridare l'anziana .....sperando che non sia come l'anziana sotto casa mia che da 8 anni da quando abito nel mio palazzo ha pensato bene di adottare nel giardino condominiale tutti gatti del quartiere e ogni giorno sostano dai 15 ai 18 gatti!!!! che urinano e cagano nell'ingresso ...e quando mi sonpo permesso di dire signora non e' il caso che diventiamo un gattile la prego di non da mangiare i gatti sono se non ne arrivano a centinaia e stato apostrofato come insensibile incivile e altro e di situazioni cosi' ce ne sono tante in giro e questi amanti degli animali sono disponibili a fare i volontari solo a scapito di altri che magari degli animali correttamente non gli interessa nulla utilizzano strade giardini e luoghi comuni se lo vogliono fare che se li portino in casa e sono liberi di fare quello che vogliono.
cordialmente gluca
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 43/51
gianlu. Mi pare che stiamo un po uscendo di tema.
Ti ripeto il problema NON e' il randagismo. Ne' i modi per trattarlo. La signora sotto casa tua, e' chiaro che se vuole accudire dei gatti deve farlo nella sua proprieta', e se defecano deve ripulire, c'e' tanto di codice civile per questo, Nulla da obiettare. Ma il tema non e' "gli animali randagi, che fare". Il tema e' e rimane l'applicazioni delle regole sindacali ad opera di vigili a mio avviso troppo zelanti. E sempre a mio avviso malati di protagonismo (parlo di QUEI vigili).
LO SO che non si parcheggia sulle strisce pedonali, ma se il mio pneumatico destro impronta per centimetri 0,4 (4 millimetri per i meno addetti) un lato della striscia bianca devo prendere 80 euro di multa??? E' di questo che stiamo parlando. Del buon senso (nullo) di quelle due persone (tre)
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 44/51
si si ci siamo capiti , per il metodo siamo concordi e' stato esagerato, per il protagonismo pero' penso che non siano stati loro ad andare in tv ma chi e' stata multata e i giornalisti che devono fare notizia tutti i giorni e su queste cose ci vanno a nozze .ok hanno fatto una esagerazione critichiamoli pero poi ci diamo sorbettare la critica del verde di turno o dell'animalista intransigente.
non vorrei andare OT ma e' questo tipo di informazione -opinione pubblica che mi da' irritazione al tg 2 o a striscia non passa giorno in cui ci parlino di storie strappanutande di poveri cani sfortunati ecc.ecc. ma non si parla spesso dei problemi delle persone normali se non in pochissime trasmissioni o giornali , questa spasmodica necessita' di salvare i randagi di fare degli ospedali per questi e altre palle nonstante mi piacciono le bestie e le rispetto la cosa trovo ecessiva se non scontata e troppo facile da fare.
con questo non mi riferisco minimamente a nessuno che sia intervenuto sul topic men che mai te che sei molto disponibile alle discussioni , ma ad un sistema che ormai vedo quotidianamente allontanarsi dalle cose importanti almeno per me.
ciao
gluca
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
2° Capo
paolo1898
Mi piace
- 45/51
[quote="VanBob"]Paolo sei fuori tema, qui si discute sull'ordinanza che vieta di nutrire i cani e sulla multa che è stata fatta alla signora che invece lo ha fatto.[/quote]

Non capisco perchè fuori tema. Sulla multa ho detto che mi è sembrata frutto di un'interpretazione restritiva del regolamento. La frase successiva voleva essere una possibile spiegazione a tale severità. Quanto ho detto poi sui canili e sulla sterilizzazione è stato in risposta a chi li ha indicati come possibili soluzioni. D'altra parte mi era sembrato che il discorso si fosse fatto più ampio. Nel quadro di un'analisi generale si è spaziato dalle mansioni dei vigili, alle loro denunce dei redditi, alle docce dei turisti con relativa sabbia asportata e via dicendo.
Comunque ok. Accetto l'osservazione.
In questo mondo tutto è relativo. Provate a chiedere ai tacchini cosa pensino del Natale o ai pesci cosa pensino del bolentino!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 46/51
Può darsi che io abbia letto troppo in fretta come spesso avviene in questi giorni in cui il tempo mi manca.
Era comunque solo una constatazione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 47/51
il concetto dell'uomo rimane sempre quello di superiorita' rispetto agli altri animali;quando ci si sorprende a pensare che bisognerebbe rinchiudere i randagi nei canili,che non bisognerebbe dare loro da mangiare per le strade ,bisognerebbe ricordarsi che tutti siamo animali.la strada nella quale e' stato nutrito e', anche di quel cane....l'uomo non e' padrone esclusivo di cio' che lo circonda...e' soltanto un prepotente.bisognerebbe al limite ricordare al sindaco che la legge in teoria obbliga i comuni a dotarsi di strutture atte alla sterilizzazione e alla cura degli animali vaganti.un randagio e' quasi sempre un animale abbandonato dall'uomo !vorrei sapere se il sindaco fa applicare con eguale pignoleria anche le varie leggi contro il maltrattamento e l'abbandono....per esperienza personale vi dico che i soldi per fronteggiare vari problemi,spariscono per magia..l'unica cosa che rimane e' l'eccessivo zelo di alcuni riversato su chi disseta un animaletto sfortunato.....ASSURDO!MULTERANNO ALLO STESSO MODO ANCHE CHI NON INDOSSA LA CINTURA DI SICUREZZA?
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 48/51
probabilmente si, data la ottusa pedissequita' con la quale applicano i regolamenti. Solo che nel caso della cintura di sicurezza sarei d'accordo perche ne va dell'incolumita' dei cittadini
con la signora sono semplicemente stati ottusi. (imho)
Hanno pero trovato pane per i loro denti....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 49/51
- Ultima modifica di glucasub il 24/06/09 19:18, modificato 1 volta in totale
posto articolo della nuova sardegna di oggi rigurado i motivi che hanno indottoi vigili a fare la multa.
mi sa ch la signora e' una di quelle che mette i piattini con gli avanzi in strada e non davanti a casa o in casa sua....... evito di commentare.
il setter (di cui ne possiediamo 2 in famiglia ) non e' di per se' pericoloso ma se randagio sempre potenziamente pericoloso e' poi se malato io preferirei che fosse lontano dalla scuola di mio figlio.
ok volere bene gli animali ma prima le persone e sopratutto i bambini.
gluca


Multata per il randagio? Ecco perché»

--------------------------------------------------------------------------------


di Erminio Ariu
SILIQUA. «La signora è stata multata non perché sfamava il randagio malato, ma perchè aveva sistemato le ciotole a ridosso del cancello d’ingresso della scuola materna, mettendo a repentaglio la salute dei bambini».
Il sindaco Pierpaolo Lixia rompe il silenzio e dà la sua versione sulla sanzione da 105 euro piovuta come una tegola su Natalina Todde, la casalinga che, impietosita dalle condizioni di un setter moribondo, per alcuni giorni l’aveva accudito. Un comportamento sanzionato con un provvedimento notificato dai vigili urbani ma contestato dalla donna. Che il sindaco invece difende a spada tratta. «La scuola vicino alla quale la signora nutriva il cane è frequentata da 88 bambini, ovvio che la presenza del setter costituisse pericoli sanitari - spiega Pierpaolo Lixia -. Se la signora Todde avesse dato da mangiare al cane davanti all’ingresso della sua abitazione (a quattro soli metri di distanza ndr) nessuno l’avrebbe multata». Il sindaco non ci sta ad essere considerato nemico degli animali. «Non è possibile subire questi attacchi ingiustificati - afferma -. Non voglio passare come l’orco che ha emanato un’ordinanza che vieta di dar da mangiare ai cani randagi. Sono indignato per come la realtà delle cose è stata distorta e pilotata a senso unico e in alcuni casi senza dare spazio e voce alle repliche. E non ho accettato come il comune di Siliqua è stato dipinto».
Il primo cittadino di Siliqua denuncia di essere stato anche oggetto di insulti e messaggi velenosi. «Per un fatto che non corrisponde al vero - insiste Lixia -. Contro il Comune si sono mosse accuse che non stanno né in cielo né in terra. Il buon cuore, la solidarietà, l’umanità e l’amore per gli animali fanno parte del quotidiano operare dell’amministrazione comunale e dei siliquesi. Con l’eccezione di qualcuno che ovviamente sta strumentalizzando la situazione». «Eppoi non è vero che i vigili sono stati informati della presenza del cane - prosegue Lixia -. E quanto all’amore per gli animali, ricordo alla signora Todde le lamentele di alcuni genitori per la presenza nelle vie del paese del suo dalmata senza guinzaglio». Il caso ora passa al vaglio del giudice di pace, alla quale la donna, che rifiuta di pagare la multa, ha fatto ricorso.
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sottocapo di 1° Classe Scelto
amadeus
Mi piace
- 50/51
Caro Roland,
non ho atteso fine mese.
Come volevasi dimostrare
Sailornet