Installazione basette per tendalino o in alternativa?

Sergente
cherubrock74 (autore)
Mi piace
- 1/33
Qualcuno ha installato le basette per il tendalino?
danno fastidio quando ripiegate il gommone?
ci sono soluzioni alternative all'incollaggio delle basette sui tubolari per avere il tendalino sul gommone?
Penso che tre archi siano da preferire o sbaglio?
scausate ma ho sete di conoscenza e informazioni...
Nuova Jolly 4mt linea "Tropea" - Chiglia semirigida - Mercury 25CV
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 2/33
Alternative valide alle basette non ne vedo (ma potrei essere miope), se lo vuoi installare su un gommone di 4m va bene anche il due archi. Per quanto riguarda il ripiegare il gommo, se metti quelle piccole, non danno nessun fastidio e l'operazione è molto semplice.
... in direzione ostinata e contraria!
Sergente
cherubrock74 (autore)
Mi piace
- 3/33
ok grazie per la delucidazione in merito...
un ultima cosa: che vantaggio ha il tre archi rispetto al due?
Nuova Jolly 4mt linea "Tropea" - Chiglia semirigida - Mercury 25CV
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 4/33
cherubrock74 ha scritto:
ok grazie per la delucidazione in merito...
un ultima cosa: che vantaggio ha il tre archi rispetto al due?


E' più "stabile" in navigazione nel senso che il tendalino sventola meno che su di un due archi, costa di più e pesa un po di più. Sulla mia pag personale puoi vedere la foto di un due archi montato su di un gommone smontabile di 3,70m (che poi ho riusato sul gommone che ho ora). Nel video in firma lo vedi ripiegato durante la navigazione.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sergente
cherubrock74 (autore)
Mi piace
- 5/33
fantastico video...
ok continuero' la mia ricerca del tendalino sapendone un po' di piu adesso.... Smile
Nuova Jolly 4mt linea "Tropea" - Chiglia semirigida - Mercury 25CV
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 6/33
Io ho installato un due archi e lo trovo molto più comodo del tre archi per il fatto che non hai l'ingombro laterale del terzo arco ed è più leggero e più semplice da ripiegare. Al posto delle tradizionali basette ho usato i portascalmi originali del gommone. Poichè però i portascalmi sono inclinati a 45 gradi, ho dovuto piegare gli "spinotti" in plastica degli attacchi dei due tubi del tendalino scaldandoli con la pistola termica.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Sergente
cherubrock74 (autore)
Mi piace
- 7/33
poigps ha scritto:
Io ho installato un due archi e lo trovo molto più comodo del tre archi per il fatto che non hai l'ingombro laterale del terzo arco ed è più leggero e più semplice da ripiegare. Al posto delle tradizionali basette ho usato i portascalmi originali del gommone. Poichè però i portascalmi sono inclinati a 45 gradi, ho dovuto piegare gli "spinotti" in plastica degli attacchi dei due tubi del tendalino scaldandoli con la pistola termica.


Ciao poigps
interessante la tua soluzione...
in verita' devo verificare la presenza dei portascalmi sul mio gommone...l'ho preso usato da poco e ce l'ho ancora ripiegato e sgonfio nel borsone...ma la tua idea mi piace...se posso cerchero' di fare anche io cosi...poi se proprio devo incollare incollo...
protendo anche io verso il due archi a dire il vero...sia perche penso che ci sia meno ingombro sia perche' costano meno e sto cercando di attrezzarmi per l'estate contenendo il budget...
hai per caso una foto in cui si deve la modifica che hai fatto?
Nuova Jolly 4mt linea "Tropea" - Chiglia semirigida - Mercury 25CV
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 8/33
cherubrock74 ha scritto:
protendo anche io verso il due archi a dire il vero...sia perche penso che ci sia meno ingombro sia perche' costano meno e sto cercando di attrezzarmi per l'estate contenendo il budget...
hai per caso una foto in cui si deve la modifica che hai fatto?

Il mio 2 archi l'ho pagato 70 euro. Per le foto, ne scatto qualcuna questo week-end e la posto. Comunque non è una vera e propria modifica: i due tubi del tendalino terminano con un terminale in plastica, snodabile. Dall'altra parte dello snodo vi sono due "spinotti" sempre in plastica (nylon) della stessa sezione degli scalmi, lunghi 5-6 cm. Poichè i miei portascalmi sono inclinati di 45 gradi sul raggio esterno dei tubolari, ho soltanto scaldato questi due "plug" di plastica ed usando un tubicino di metallo come dima, gli ho dato l'incinazione di 45 gradi. Le foto comunque renderanno bene l'idea, che alla fine è semplicissima, mentre a parlarne sembra difficile. Unica "pecca" della soluzione è che non puoi usare gli scalmi come portaremi mentre usi il tendalino. Però, in considerazione che ho i ferma-remi con gli elastici montati nella parte terminale dei tubolari, i due remi stanno tranquillamente tra i tubi del tendalino ed il bordo del tientibene e non si muovono durante la navigazione.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Sergente
cherubrock74 (autore)
Mi piace
- 9/33
Come soluzione penso non faccia una piega come si suol dire...
sono sicuro che le foto renderanno meglio l'idea...
io non ho mai avuto tra le mani un tendalino quindi eccetto qualche foto su ebay non ho idea di come sia fatto nei particolari...
allora attendo qualche scatto...
nel frattempo sono alla ricerca del tendalino...
Nuova Jolly 4mt linea "Tropea" - Chiglia semirigida - Mercury 25CV
Sailornet