Cerificato RTF + Canone di abbonamento con i Concessionari

Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 1/17
Scusate se ripropongo questo annoso quesito, ma vi assicuro che nonostante abbia utilizzato più volte la funzione "cerca" e abbia fatto diverse telefonate, non ho ancora le idee chiare. Crying or Very sad
Cerco di fare un sunto di ciò che ho capito.
Premessa: vorrei acquistare un VHF PORTATILE, chiaramente devo far richiesta di certificato RTF presso gli Ispettorati Territoriali competenti https://www.comunicazioni.it/ministero/sedi_periferiche/ ; chiamo quindi l'Ispettorato della Liguria che mi conferma che se intendo effettuare traffico di corrispondenza pubblica (ossia accedere alla rete pubblica di telecomunicazioni attraverso una stazione costiera o mediante apparato satellitare), devo stipulare un contratto con una delle tre socetà concessionarie (AREMAR, ITS, TELEMAR); se invece intendo utilizzare gli apparati ricetrasmittenti solo ai fini della sicurezzadella navigazione (solo canale 16), devo richiedere la licenza agli ispettorati territoriali, direttamente nel caso di natanti o tramite l’Autorità Marittima nel caso di imbarcazioni immatricolate.
Chiamo quindi due concessionari, la Telemar e l'Aremar, i quali mi forniscono il costo dei loro canoni annuali: 147€ + IVA i primi; 105€ + IVA i secondi. Faccio presente loro, l'utilizzo che vorrei fare del VHF (tenerlo a bordo per maggiore sicurezza, qualche sporadica e breve chiaccherata con altri diportisti, comunicazione con con i porti, porticcioli, marine); il loro tono a questo punto cambia, in particolare il funzionario dell'Aremar mi fa intendere tra le righe che se effettivamente il mio utilizzo sarebbe stato quello, potevo evitare il canone di abbonamento e limitarmi al certificato rtf.
Ora mi chiedo: E' giusto l'iter burocratico sopra specificato? E se si cosa devo fare? In parole povere, stante che non pretendo nessuna vostra autodenuncia, ma voi come vi siete regolati?
Grazie delle vostre eventuali risposte. Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 2/17
E' molto semplice, chiedi il certificato di radiotelegrafista con le modalità che ti hanno spiegato.

L'abbonamento invece riguarda la possibilità di "telefonare" con il VHF ed in genere viene stipulato da chi fa navigazioni in mare aperto dove non c'è copertura della telefonia mobile.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 3/17
eagle ha scritto:
E' molto semplice, chiedi il certificato di radiotelegrafista con le modalità che ti hanno spiegato.

L'abbonamento invece riguarda la possibilità di "telefonare" con il VHF ed in genere viene stipulato da chi fa navigazioni in mare aperto dove non c'è copertura della telefonia mobile.

Scusami, ma per certificato di radiotelegrafista, intendi l'RTF? E se si, allora posso utilizzare solo il canale 16, cioè solo per emergenze?

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 4/17
Come ti ha gia risposto eagle, fai solo il certificato radiotelegrafista, le comunicazioni con i porti ed altro, diciamo che sono consentite, se non fai un uso scellerato dell'apparato radio.
Fare l'abbonamento con un concessionario, oltre al costo, ti comporta una serie di problematiche. Ti porto un esempio, se devi fare una telefonata ad un numero di casa, cell altro.. (facendo l'abbonamento questo e possibile) la procedura e la seguente.. chiamare l'operatore in ascolto, segnalare che vuoi fare una telefonata, riferire il numero da chiamare e la cosa piu importante, un numero di abbonamento che ti viene assegnato. (alla faccia della Privacy) Se tutto procede bene non hai nessun problema, ma se altre imbarcazioni, sono all'ascolto e si segnano il tuo nominativo, nonche il numero di abbonamento..... tutti telefonano a carico tuo... Sbellica Sbellica Sbellica

Gia successo piu volte...
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 5/17
byanonimo ha scritto:
Come ti ha gia risposto eagle, fai solo il certificato radiotelegrafista, le comunicazioni con i porti ed altro, diciamo che sono consentite, se non fai un uso scellerato dell'apparato radio.
Fare l'abbonamento con un concessionario, oltre al costo, ti comporta una serie di problematiche. Ti porto un esempio, se devi fare una telefonata ad un numero di casa, cell altro.. (facendo l'abbonamento questo e possibile) la procedura e la seguente.. chiamare l'operatore in ascolto, segnalare che vuoi fare una telefonata, riferire il numero da chiamare e la cosa piu importante, un numero di abbonamento che ti viene assegnato. (alla faccia della Privacy) Se tutto procede bene non hai nessun problema, ma se altre imbarcazioni, sono all'ascolto e si segnano il tuo nominativo, nonche il numero di abbonamento..... tutti telefonano a carico tuo... Sbellica Sbellica Sbellica

Gia successo piu volte...

Congratulazioni by, hai appena postato il tuo 1500° messaggio!

@ jumbie: quoto quello che ha scritto by, vai tranquillo con il solo RTF
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 6/17
byanonimo ha scritto:
Come ti ha gia risposto eagle, fai solo il certificato radiotelegrafista, le comunicazioni con i porti ed altro, diciamo che sono consentite, se non fai un uso scellerato dell'apparato radio.
Fare l'abbonamento con un concessionario, oltre al costo, ti comporta una serie di problematiche. Ti porto un esempio, se devi fare una telefonata ad un numero di casa, cell altro.. (facendo l'abbonamento questo e possibile) la procedura e la seguente.. chiamare l'operatore in ascolto, segnalare che vuoi fare una telefonata, riferire il numero da chiamare e la cosa piu importante, un numero di abbonamento che ti viene assegnato. (alla faccia della Privacy) Se tutto procede bene non hai nessun problema, ma se altre imbarcazioni, sono all'ascolto e si segnano il tuo nominativo, nonche il numero di abbonamento..... tutti telefonano a carico tuo... Sbellica Sbellica Sbellica

Gia successo piu volte...

In effetti è quello che mi ha suggerito il rivenditore; ma il dubbio mi è sorto leggendo la normativa e soprattutto parlando con la simpaticissima "Signorina Ispettrice" di Genova, che con tono da maestrina bacchettona Not talking , dall'altro lato della cornetta mi metteva in guardia sulle sanzioni pazzesche a cui potrei andare incontro nell'utilizzare il VHF anche su altri canali e per motivi diversi dall'emergenza!!!!
Quindi in sostanza mi state dicendo che siamo tutti nella stessa barca; cioè avete solo il certificato RTF????
A questo punto, ne approfitto, che portatile mi consigliate, considerando un buon rapporto qualità prezzo e il mio sporadico utilizzo?
Grazie mille Thanks

P.S.
Per byanonimo: COMPLIMENTONI i tuoi 1500 post!!!!!! Partyman

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 7/17
Jumbe71 ha scritto:
A questo punto, ne approfitto, che portatile mi consigliate, considerando un buon rapporto qualità prezzo e il mio sporadico utilizzo?:


https://www.gommonauti.it/forum32.html

C'è l'imbarazzo sulla scelta dei post, mi pare di ricordare pareri positivi su un Midland ma controlla
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 8/17
Jumbe71 ha scritto:

A questo punto, ne approfitto, che portatile mi consigliate, considerando un buon rapporto qualità prezzo e il mio sporadico utilizzo?

ma perchè portatile? con una spesa poco maggiore ti prendi un fisso e vai tranquillo
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Fregata
Jumbe71 (autore)
Mi piace
- 9/17
BULLE II ha scritto:
Jumbe71 ha scritto:

A questo punto, ne approfitto, che portatile mi consigliate, considerando un buon rapporto qualità prezzo e il mio sporadico utilizzo?

ma perchè portatile? con una spesa poco maggiore ti prendi un fisso e vai tranquillo

Beh, sulla mia consolle (piccola) ho già la bussola, l'eco e il GPS, non saprei dove metterlo, e poi veramente devo farne un utilizzo sporadico, "quasi per gioco"...
Comunque grazie Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 10/17
Grazie per i 1500... Felice

Ma perche non valuti un fisso !!!! costano pochi euri in piu, ma hanno vantaggi non indifferenti.
Giusto per ricordarne qualcuno... intanto tirano a distanze molto maggiori dei portatili, sia in ricezione che trasmissione, non hanno problemi di carica e scarica batteria ecc..ecc.
poi fai tu... Felice Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet