Maniglie M100 che stingono [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
tenerone60
Mi piace
- 31/62
Sulla moto ho messo olio di vasellina e poi con "olio di gomito" ho tirato il tutto.
Le parti in plastica nere sono diventate belle, sembrano nuove e al tatto non rilasciano colore: sembrano solo più lisce / scivolose.

Volevo provare lo stesso metodo sul gommone.

Qualche insulto x questa idea???

Potrebbe andare bene?




Yup
ALSON 5mt + Yamaha 700 2T --- Castelletto ticino Standby RX ch16 poi QSY ch9.....
2° Capo
chown
Mi piace
- 32/62
Grande Vinavil!

Dopo aver trovato il rimedio della nonna qui nel forum ho comprato colla e pennello e li ho usati ieri su un Solemar b47 del 1994 le cui maniglie sporcavano più del carbone, bastava guardarle per riempirsi di nero ovunque. Il gommone era in acqua, le maniglie non erano particolarmente pulite o sgrassate e il nastro adesivo che avevo preso per coprire i tubolari non aderiva affatto quindi non l'ho usato. Ho dato due mani di Vinavil/acqua al 50% in rapida successione quando il sole stava ormai calando, e oggi pomeriggio mi sono goduto le nuove maniglie antiabbronzanti. Continuerò l'opera appena possibile ma già ora propongo un monumento per chi ha inventato questa tecnica.

Alcuni piccoli consigli pratici basati sui miei errori:

1. Evitate di riempire con mezzo litro di soluzione il barattolo che userete. Ne basta pochissima ed è molto più facile aggiungere che togliere, soprattutto se per necessità operate con il gommone in acqua.

2. Il pennello diventerà nerissimo mentre spalmate le prime mani perché la gomma stinge anche nella soluzione. Dopo qualche pennellata la colla sarà più grigia che bianca, cosa che non crea problemi sulla maniglia ma può facilmente sporcare i tubolari tutto intorno. Potrebbe essere utile lavare il pennello man mano o proteggere i tubolari.

3. Se sbagliate mira o se cola fuori un po' di soluzione sporca di nero, è facilissimo lavarla via con acqua prima che asciughi.

4. Tenete un rotolo di Scottex a portata di mano. Questa è una cosa ovvia ma io non ce l'avevo...
chown
2° Capo
manuxx.flr
Mi piace
- 33/62
e' un problema molto comune ai marshall anche sul mio s70 stessa cosa....
provero anche io con vinavil ma sinceramente nutro dei dubbi.
ho chiesto a Gomez se conveniva cambiarle ma mi e' stato sconsigliato in quanto antieconomico.
ciao a tutti buon mare
2° Capo
chown
Mi piace
- 34/62
manuxx.flr ha scritto:
provero anche io con vinavil ma sinceramente nutro dei dubbi.


Chiedi a mia moglie... Stupita e felice oggi per le maniglie perfette, dopo che ieri si era riempita di nero le mani e il costume. La bimba si è aggrappata alle maniglie mentre faceva il bagno e malgrado l'acqua non si è sporcata per niente. Mi sa che lo farò anche sull'M80 se appena appena inizia a stingere.
chown
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 35/62
avevo lo stesso problema con un solemar b51 , io ho usato l'antivegetativa trasparente
Tenente di Vascello
gaudio
Mi piace
- 36/62
Sul mio M80 ho dato due mano di primer trasparente per plastica in bomboletta, ora sembrano nove
e non sporcano, nel weekend proverò in mare se tiene, speriamo bene!!!
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 37/62
Capisco l'entusiamo di vedere risolto un problema con poco impegno... ma è il TEMPO la vera variabile di cui tenere presente.
Sul mio M100 ho dato acqua e vinavil 1 anno fa. Oggi dovrei ricoprirle di nuovo perchè si sono "spellate". la pellicola di acqua+vinavil viene via al minimo urto e quando sei all'asciutto "appiccicano" in modo sgradevole....
Penso che le vernicerò di grigio....
2° Capo
chown
Mi piace
- 38/62
Devo purtroppo confermare che l'effetto sulle maniglie del Marshall è stato completamente diverso da quello ottenuto sulle maniglie del Solemar. Il Solemar aveva una gomma estremamente porosa e opaca che veniva via quasi come il carbone, e che ha assorbito immediatamente e completamente la miscela di Vinavil e acqua. Ho spennellato all'inizio di luglio e a fine stagione le maniglie erano ancora a posto.

Dopo l'esperienza positiva ho provato a fare la stessa cosa sul Marshall ma i risultati sono stati pessimi: la colla non è stata assorbita e ha creato una pellicola sulla maniglia che tende a venir via al primo sfregamento. Sul Solemar avevo usato Vinavil originale mentre sul Marshall ho usato una "Colla vinilica" della Pattex, ma credo che il problema sia il tipo di materiale usato per le maniglie più che la marca della colla.
chown
Tenente di Vascello
gaudio
Mi piace
- 39/62
a902304 ha scritto:
Capisco l'entusiamo di vedere risolto un problema con poco impegno... ma è il TEMPO la vera variabile di cui tenere presente.
Sul mio M100 ho dato acqua e vinavil 1 anno fa. Oggi dovrei ricoprirle di nuovo perchè si sono "spellate". la pellicola di acqua+vinavil viene via al minimo urto e quando sei all'asciutto "appiccicano" in modo sgradevole....
Penso che le vernicerò di grigio....

Avevo la bomboletta di primer per la plastica che avevo acquistato per verniciare in tinta il bauletto dello scooter
ed ho fatto un tentativo, vedremo se regge;
vorrei anch'io verniciarle di grigio, ma poi il bottazzo è nero e credo che la verniciatura li tenga pochissimo, al primo sfregamento
verrebbe via.
Con che vernice intendi verniciare le maniglie?
forse la migliore sarebbe il gummipaint che dici?
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 40/62
gaudio ha scritto:
....Con che vernice intendi verniciare le maniglie?
forse la migliore sarebbe il gummipaint che dici?

il gummipaint l'ho adoperato anni fa per riverniciare un mio vecchio gommone: risultato pessimo e poi costa un accidente.
Ci voglio spendere il meno possibile anche perchè sono "palliativi" superficiali che una volta l'anno ci devi rimettere le mani.
Bisognerebbe cambiarle..... e buonanotte!!!!
Maxx Felice
Sailornet