Qual'è la differenza tra un motore a gambo corto ed uno a gambo lungo? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 21/27
OT. Meno male che hai un ottima elica Cool fine OT
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 22/27
Daria ha scritto:
OT. Meno male che hai un ottima elica Cool fine OT


.... una pala è leggermente sbeccata ... ma si sistema in un attimo. Razz ... poi mi aspetto che faccia il suo dovere quando sarà utile avere una spinta adeguata .... della velocità estrema me ne faccio francamente poco.

Ciao Felice
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 23/27
Mailand ha scritto:
bobo ha scritto:
Per te va bene solo XL.
sopra i 55 cm il gambo lungo diventa "corto".
Navigabilità esige maggiore immersione dell'elica
Prestazione esige minore immersione (entro certi limiti.... Max 5 cm di escursione, da meno 2.5 cm a più 2.5 cm rispetto alla chiglia)


Grazie per la risposta.

Quindi quello che a suo tempo MaxM100 riportò in quella tabella non corrisponde al vero?

Il gambo XL parte da 55 cm non da 63?

Chiedo conferma .... non vorrei far modificare 1000 cose senza avere la certezza sulla necessità dell'intervento.

Castroneria.
quanto scrisse MaxM100 è correttissimo
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 24/27
Mailand ha scritto:
La conferma me la son data da solo.

Il gambo lungo arriva fino a 55 cm .... no more. Perlomeno è così per il Mercury Optimax 115 di cui al seguente prospetto tecnico:


re: Qual'è la differenza tra un motore a gambo corto ed uno a gambo lungo?



21 pollici e 11/16 corrispondono infatti a 55 cm.

In questi termini ciò che è stato scritto in precedenza .... seppur ammorbido da dei "circa" ... non era evidentemente corretto.

Credo proprio che sul mio BWA 550 dovrò provvedere a far effettuare un ribasso dello specchio di poppa (opzione già considerata come fattibile anche da parte del costruttore).

Altra castroneria.
L'unica frase corretta è: il gambo L "del mio motore" misura 55 cm
ora, l'unica cosa altrettanto corretta sarebbe a mio avviso misurare a piombo quanto è l'altezza del tuo specchio di poppa.....
se misura almeno 53 cm non spenderei una lira.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 25/27
tu dichiari che lo specchio in altezza misura 59 cm (ho riletto ora il tuo primo post in questo topic)
a piombo, o lineari lungo lo specchio?
immagino lineari, che a piombo vuole dire 57 circa (data la sua normale inclinazione poppiera)

io non ci vedo nulla di male. se così è dovresti avere il motore un pelo alto, ma nulla di trascendentale.
non toccherei niente.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 26/27
bobo ha scritto:
tu dichiari che lo specchio in altezza misura 59 cm (ho riletto ora il tuo primo post in questo topic)
a piombo, o lineari lungo lo specchio?
immagino lineari, che a piombo vuole dire 57 circa (data la sua normale inclinazione poppiera)

io non ci vedo nulla di male. se così è dovresti avere il motore un pelo alto, ma nulla di trascendentale.
non toccherei niente.


Hai ragione anche su questo .. la mia misura di 59 cm è stata presa seguendo l'inclinazione dello specchio della poppa e non a piombo così come sarebbe corretto fare. In questi termini è verosimile che la misura strumentale all'identificare il più corretto gambo della motorizzazione sia così come tu dici di circa 57 cm ... il che corrisponderebbe ad un gambo lungo montato un filo alto (2 cm) seppur posizionato il più in basso possibile.

Seguo il tuo consiglio .... non tocco nulla!

Grazie mille ... suggerimenti preziosi Felice ... castronerie le mie? ... può essere anche se a me sono sembrate delle più che legittime richieste di chiarimento rispetto a quanto (dal mio punto di vista opinabile) scritto da altri in passato.
Comune di 1° Classe
pieruzzu
Mi piace
- 27/27
Avrei trovato un 8 hp ma il proprietario mi ha solo saputo dire che il gambo è alto 68 cm; si tratta di gambo corto, lungo o extralungo?
Grazie.
Sailornet