Two è meglio che One ?

Sergente
archipaolo (autore)
Mi piace
- 1/17
Avrei preferito proporre questo Topic con il titolo < zattera NO due motori SI > ma non volevo resuscitare
una "vexata questio" che ha lasciato quasi tutti "Contenti e Buggerati".
Oppure convinti come me che la cosa peggiore che ci può capitare quando siamo sul Nostro Amato non è
prendere fuoco ed esplodere, intercettare un meteorite o finire tra le eliche di una petroliera planante, ma
più banalmente un' avaria del motore.
Escludo, per pudore, il rimanere senza benzina.
Ove gli Amministratori non ravvisassero alcunchè di penalmente rilevante già nel prossimo post proporrei
un primo problema che attiene i motori a 4 tempi.

archipaolo
javascript:emoticon('2 man down')
una piccola prora per un grande periglio
Sergente
archipaolo (autore)
Mi piace
- 2/17
Una ipotesi concreta è che ho un gommo lungo circa 6 metri di categoria "B" con un dislocamento
max di t. 1,61.
A poppa, secondo il certificato del Registro Navale Italiano, ci posso mettere un motore da 124 CV
ovvero 91,5 KW oppure, dice il certificato, una motorizzazione alternativa costituita da 2 motori FB
da 46 KW cadauno. Al massimo naturalmente.
Siccome non sono ricco sfondato ma penso che in mare two è meglio che one, mi metto a cercare
due motori gemelli che pesino il meno possibile.
Dunque non ho molte alternative e scelgo una coppia di 60 CV 2 tempi, ma non è finita qui perchè
siccome sono il solito rompiballe ambientalista pretendo pure che non devono inquinare.
Quindi? Niente carburatori. Ma allora, maledizione, c'è un solo produttore di motori del genere e ciò
è male, molto male perchè dove va a finire la Concorrenza?

archipaolo
javascript:emoticon('Partyman')
una piccola prora per un grande periglio
Sergente
archipaolo (autore)
Mi piace
- 3/17
Il Bimotore in questione 60+60 CV 2 tempi a iniezione e senza concorrenti pesa 218 Kg. e costa la bella
bellezza di 17.100 Euri.
Un concorrente in vero ci sarebbe (60+60CV-2T-I.D.) con un peso di 240 Kg e un costo di € 13.490.
Dunque: why not ?
Ma com'è la situazione nel "four stroke"? Neppure qui c'è molta concorrenza. Sono infatti solo 2 i produttori
di 44,5 KW che chiamerò M e Y.
M: peso Kg. 112+112= 224, costo €. 6600+6600= 13.200
Y: peso Kg 110+110=220, costo €. 8290+8290= 16.580
Come si vede ci vogliono un sacco di soldi per due E-tec o due Yamaha.
Sembra, inoltre, che la maggiore ponderalità dei 4T sia solo una maldicenza tant'è che uno dei 2T risulta più
pesante di uno dei 4T.
Ma ciò che mi disturba è che i due motori da 60 CV non darebbero al gommone lo stesso brio di uno da 120
consumando invece di più e facendo un gran casino (nel senso del rumore).
Però si potrebbe mantenere il risultato " Two are better than One" seguendo un' altra scuola di pensiero che
così motteggia: " Ogni motore è quello sbagliato al momento giusto nel posto sbagliato ".
In altre parole provare a considerare l'uso di un motore ausiliario che possa tornare utile anche sulla zattera.
javascript:emoticon('Sbellica')

archipaolo
una piccola prora per un grande periglio
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/17
Ma di quale produttore parli?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 5/17
archipaolo ha scritto:
Il Bimotore in questione 60+60 CV 2 tempi a iniezione e senza concorrenti pesa 218 Kg. e costa la bella
bellezza di 17.100 Euri.
Un concorrente in vero ci sarebbe (60+60CV-2T-I.D.) con un peso di 240 Kg e un costo di € 13.490.
Dunque: why not ?
Ma com'è la situazione nel "four stroke"? Neppure qui c'è molta concorrenza. Sono infatti solo 2 i produttori
di 44,5 KW che chiamerò M e Y.
M: peso Kg. 112+112= 224, costo €. 6600+6600= 13.200
Y: peso Kg 110+110=220, costo €. 8290+8290= 16.580
Come si vede ci vogliono un sacco di soldi per due E-tec o due Yamaha.
Sembra, inoltre, che la maggiore ponderalità dei 4T sia solo una maldicenza tant'è che uno dei 2T risulta più
pesante di uno dei 4T.
Ma ciò che mi disturba è che i due motori da 60 CV non darebbero al gommone lo stesso brio di uno da 120
consumando invece di più e facendo un gran casino (nel senso del rumore).
Però si potrebbe mantenere il risultato " Two are better than One" seguendo un' altra scuola di pensiero che
così motteggia: " Ogni motore è quello sbagliato al momento giusto nel posto sbagliato ".
In altre parole provare a considerare l'uso di un motore ausiliario che possa tornare utile anche sulla zattera.
javascript:emoticon('Sbellica')

archipaolo



Eh si, devi conoscere veramente un gran pusher...
UT
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sergente
archipaolo (autore)
Mi piace
- 6/17
@ VanBob

My beloved Administrator, trattasi di Bombardier of course.
L' importatore dell' unico fuoribordo 2T 60 CV che pesa...pochissimo, consuma....pochino, inquina.....poco
e costa.....molto, lo puoi trovare qui:

https://www.italmarine.it/home/main.php?menuId=1.265.1286.
Una volta che sei quì ( cioè lì ) seleziona >Listino.

archipaolo
una piccola prora per un grande periglio
Sergente
archipaolo (autore)
Mi piace
- 7/17
@ Ambripiotta

Se tanto mi da tanto mi sa tanto che non t' indendi tanto di erba e coca.
E' perchè il pusher non si fa vedere da du' giorni che sono in crisi d' astinenza, maremma maiala.
E' l' astinenza da Mare che ti allucina e ti vengono gli incubi e sogni che, inseguito dalla Guardia
Costiera, tenti di scappare su una zattera (pure lei costiera) con il motore ausiliaro del gommone
appena affondato.
Ma ora mi faccio una endovena di spaghetti alle vongole e riprendiamo seriamente il discorso dei
due motori.

archipaolo
javascript:emoticon('Guy with axe')
una piccola prora per un grande periglio
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 8/17
Paolo, di che gommone stai parlando?

MI sembra di averlo individuato ma non mi torna il dato del dislocamento ..
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 9/17
archipaolo ha scritto:
@ Ambripiotta

Se tanto mi da tanto mi sa tanto che non t' indendi tanto di erba e coca.
E' perchè il pusher non si fa vedere da du' giorni che sono in crisi d' astinenza, maremma maiala.
E' l' astinenza da Mare che ti allucina e ti vengono gli incubi e sogni che, inseguito dalla Guardia
Costiera, tenti di scappare su una zattera (pure lei costiera) con il motore ausiliaro del gommone
appena affondato.
Ma ora mi faccio una endovena di spaghetti alle vongole e riprendiamo seriamente il discorso dei
due motori.

archipaolo
javascript:emoticon('Guy with axe')


Archipaolo sei forte, ma è proprio il lato serio della discussione quello di cui non mi capacito, un 6 metri con due 60 cv non lo capisco proprio. Detto ciò, possiamo anche riprendere il discorso seriamente...

Ciao.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 10/17
archipaolo ha scritto:
Però si potrebbe mantenere il risultato " Two are better than One" seguendo un' altra scuola di pensiero che
così motteggia: " Ogni motore è quello sbagliato al momento giusto nel posto sbagliato ".
In altre parole provare a considerare l'uso di un motore ausiliario.....


Tutto qua.
Il resto è dovuto all'astinenza... Felice

Uno Yamaha (Selva se vuoi risparmiare ancora un pochino,ma con altri contro...) 100/115 e un ausiliario e sei a posto per la vita.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sailornet