Varo selva 5.9 Cabin (con foto) [pag. 4]

Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 31/45
Veramente molto bella. complimenti Thumb Up Anche io non vedo l'ora di varare. Tra una storia e l'altra ancora non ce l'ho fatta! Tante belle cose.
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Guardiamarina
andrews
Mi piace
- 32/45
complimenti vivi e ottima scelta
Sergente
filip1983
Mi piace
- 33/45
Seawanderer ha scritto:


Con una Kia Sportage 2000 diesel. Fino a 80 km/h non ho nessun problema, oltre tende a scodinzolare un pò in curva o cambiando corsia in autostrada.
Però sono proprio al limite del peso, devo stare attento a trainare la barca senza benzina né acqua e completamente scarica.
Ciao Felice


Gentilissimo davvero... quello che più mi preoccupa nell'acquisto di una eventuale imbarcazione di questo tipo è proprio il trasporto.
A casa ho parecchio posto dove poter tenere una o più barche, ma la mia più grossa perplessità è quella di capire se conviene trasportarla ogni volta avanti e indietro e quindi avere i costi di una motrice, bolli ect.ect. oppure se trovare un posticino da qualche parte sul tirreno o adriatico e lasciarla giù.
Comunuqe sono OT, lo so ma da novizio sono pieno di domande e curiosità Felice

Ti rinnovo i complimenti per la tua barca, il fornellino è troppo fantastico... Felice


Ciaooo e grazie!
2° Capo
Seawanderer (autore)
Mi piace
- 34/45
filip1983 ha scritto:

Gentilissimo davvero... quello che più mi preoccupa nell'acquisto di una eventuale imbarcazione di questo tipo è proprio il trasporto.
A casa ho parecchio posto dove poter tenere una o più barche, ma la mia più grossa perplessità è quella di capire se conviene trasportarla ogni volta avanti e indietro e quindi avere i costi di una motrice, bolli ect.ect. oppure se trovare un posticino da qualche parte sul tirreno o adriatico e lasciarla giù.
Comunuqe sono OT, lo so ma da novizio sono pieno di domande e curiosità Felice

Ti rinnovo i complimenti per la tua barca, il fornellino è troppo fantastico... Felice


Ciaooo e grazie!


Tu di dove sei? Io sono in provincia di milano e mi regolo così: lascio la barca da settembre a luglio in un rimessaggio al coperto sul lago maggiore, e agosto la traino in croazia. Così durante l'anno riesco a usarla spesso, in un'ora sono al lago e in 10 minuti me la mettono in acqua. Se l'avessi al mare la userei raramente!
Fino all'anno scorso invece avevo un open di 5 metri, e lo tenevo in un box vicino a casa. Però ogni volta che volevo andare al lago dovevo andare al box, agganciare la barca, trainarla fino al lago, varare, poi a fine giornata alare, ritrainare a casa ecc. Insomma invece che un'ora perdevo più di due ore all'andata e al ritorno. Quindi la soluzione di adesso secondo me è la più comoda, senza considerare che trainare avanti e indietro ogni weekend un cabinato di 6 metri non è proprio agevole!

ciao e grazie per i complimenti! Felice
T.A.Mare Jaguar 16 con Johnson 40hp 4T
Selva S.5.9 Cabin con Selva Narwhal 115 E.F.I.
Sergente
filip1983
Mi piace
- 35/45
Io abito a Mantova tra l'altro casa mia è a 50mt dal porticciolo fornito di gru e parecchi altri servizi, il mio grosso dubbio più che il rimessaggio invernale (ripeto che a casa di posto ne ho davvero parecchio) era proprio quello del trasporto. Inizialmente pensavo di prendere una buona motrice e carrello, poi amici che hanno patente C e CE mi hanno offerto di prestarmi durante l'arco dell'anno una o più giornate del loro tempo libero per i trasferimenti anche importanti...
Senza contare il fatto che a Mantova abito a 50mt dal porticciolo, quindi potrei lasciare la barca a casa d'inverno e sotto casa d'estate ma poi? Farsi un giro alla domenica sui laghi di Mantova nell'arco di 10 minuti hai girato ovunque, potresti andare a fare un giro in po... ma se uno volesse farsi un bagno senza risalire con 2 teste, 3 occhi e 5 braccia dovrebbe arrivare almeno fino all'adriatico ed è lunghetta, al massimo il tragitto lo si potrebbe fare una volta l'anno per andarsene al mare o in croazia, ma ti partono più soldi in benzina che per tutto il resto della vacanza...
Come capirai sono abbastanza confuso... Sbellica
Sottotenente di Vascello
mdb.dna
Mi piace
- 36/45
Seawanderer ha scritto:
Ragazzi grazie a tutti dei complimenti Felice sono commosso Wink
@mdb.dna: la tua saver è la sorella maggiore della mia, l'avevo presa in considerazione ma purtroppo i 150kg in più mi davano problemi per il traino. Tu come ti trovi con la cabina? Hai provato il campeggio nautico? Io ho preso il telo camper per ricavare altri 2 posti a poppa, non vedo l'ora di provare!
Ciao Felice

Questo è il terzo anno che faccio campeggio nautico. Lo scorso anno sono stato tre settimane a Ponza in tre periodi diversi, visitando anche Palmarola e Ventotene. Purtroppo noi siamo quattro persone (due bimbi di 5 e 9 anni) e ormai la nostra Saver ci va un po stretta. Cmq, con il tendalino da campeggio riusciamo a dormirci tutti quanti, e l'unica cosa che la barca soffre un pò è il peso. Quando ci spostiamo anche per una sola settimana le cose da portare sono davvero tante, e questo penalizza un po le prestazioni i consumi e a volte fa fatica anche a planare. Avrei intenzione di prenderne una più grande come ad esempio la Riviera 24 con un quattro posti letto, ma purtroppo non posso. E' molto difficile a venderla e soprattutto a comprarne una più grande. Alla fine i soldi da aggiungere sono sempre troppi. Ci accontentiamo e soprattutto cerchiamo di godercela più che possiamo. Cmq hai fatto un buon acquisto, è una barca semplice ed economica, è anche confortevole se navighi con criterio. Il mare con barche così piccole si sente parecchio, e questo vale un po per tutte le barche di queste dimensioni e dislocamento. Buona navigazione e soprattutto occhio al meteo!!!! Ciao Maurizio
Il mare... che passione!
Sottocapo
chris
Mi piace
- 37/45
Complimenti, veramente una bella barca, anche i colori mi piacciono!
Dove andrai in croazia?
Chris
Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 38/45
Ciao,

complimenti vivissimi per l'acquisto.

Pensi di potertela cavare in autonomia sullo scivolo?
Che optional hai fatto installare?
Per curiosità quanto traina la tua auto?

Saluti
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
2° Capo
Seawanderer (autore)
Mi piace
- 39/45
Grazie mdb.dna per le considerazioni, molto gentile. Ma un bel yamaha o Selva 150 sulla tua? Non le calzerebbe a pennello?

chris ha scritto:
Dove andrai in croazia?

A Cres, precisamente nella baia di Pogana (Punta Kriza), appartamento a 5 metri dal mare con moletto davanti a casa Felice 8) . Il posto è stupendo e la posizione è strategica

stancac ha scritto:

Pensi di potertela cavare in autonomia sullo scivolo?

Intendi varare a mano dal carrello? Non ho provato, ma credo proprio di no, pesa con motore 1000kg circa vuota, e considerando benzina, acqua, dotazioni e bagagli vari arriviamo a 1200kg. Credo che la gru sia necessaria

Citazione:
Che optional hai fatto installare?

Tavolino
2a batteria con deviatore e ripartitore di carica
Prolunga del prendisole di poppa con cuscino
Cuscineria di prua
Telo camper
Telo copriscafo
GPS Garmin gpsmap76
Eco Garmin F140
VHF Geonav RO4700
Flussometro Northstar F210
direi tutto fondamentale (tranne forse il flussometro, che rimane comunque molto utile)

Citazione:
Per curiosità quanto traina la tua auto?

1600kg
T.A.Mare Jaguar 16 con Johnson 40hp 4T
Selva S.5.9 Cabin con Selva Narwhal 115 E.F.I.
Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 40/45
stancac ha scritto:

Pensi di potertela cavare in autonomia sullo scivolo?

Intendi varare a mano dal carrello? Non ho provato, ma credo proprio di no, pesa con motore 1000kg circa vuota, e considerando benzina, acqua, dotazioni e bagagli vari arriviamo a 1200kg. Credo che la gru sia necessaria

A Tavernola 3 settimane fa ho visto alare da una sola persona un 19 open con peso complessivo (a detta del proprietario) 1200 kg

Citazione:
Che optional hai fatto installare?

Tavolino
2a batteria con deviatore e ripartitore di carica
Prolunga del prendisole di poppa con cuscino
Cuscineria di prua
Telo camper
Telo copriscafo
GPS Garmin gpsmap76
Eco Garmin F140
VHF Geonav RO4700
Flussometro Northstar F210
direi tutto fondamentale (tranne forse il flussometro, che rimane comunque molto utile)

Funziona bene il flussometro?Com'è stato collegato?

Citazione:
Per curiosità quanto traina la tua auto?

1600kg[/quote]

Il carrello traina 1500?
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Sailornet