Muffa su un gommone bianco [pag. 2]

Sottocapo
luzzo
Mi piace
- 11/22
ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema dei puntini di muffa, ho provato a lavare il gommo con un decappante che mi ha si sbiancato i tubolari, ma la muffa rimane, ora provo con il cloro per piscine... ma poi per preservare i tubolari dalla muffa è sufficiente applicare della cera protettiva?
Sergente
RNZ
Mi piace
- 12/22
Be se riusciamo a togliere la muffa poi di cere ce ne sono a iosa. Trovi già parecchi consigli su questo sito a riguardo. Ya winkles
Sottocapo
luzzo
Mi piace
- 13/22
giusto, prima devo riuscire a toglierla la muffa Smile
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/22
Attenzione alla concentrazione di cloro.... alla lunga fa cristallizzare qualsiasi cosa, anche la gomma!
Ecco perchè io consiglio sempre la candeggina dei casalinghi.... si utilizza con una spugnetta e si lascia agire per qualche attimo in più ma non si rischia nulla.

....poi ognuno fa quello che vuole sul suo gommone. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
theindian79
Mi piace
- 15/22
VanBob ha scritto:
Attenzione alla concentrazione di cloro.... alla lunga fa cristallizzare qualsiasi cosa, anche la gomma!
Ecco perchè io consiglio sempre la candeggina dei casalinghi.... si utilizza con una spugnetta e si lascia agire per qualche attimo in più ma non si rischia nulla.

....poi ognuno fa quello che vuole sul suo gommone. Wink
van non ti vorrei contraddire ma ti assicuro che mio padre la fa da circa 30 anni e tutti i gommoni che ha avuto non si sono mai sciupati ,inoltre come ripeto le piscine irivestite di telo stanno sempre ha contatto con il cloro e non succede niente,certo e importante non esagerare con il cloro risciacquare abbondantemente e dopo utilizzare una cera che nutre i tubolari .Andrebbe bene anche l'amuchina ,quella per disinfettare la frutta ,invece del cloro solo che costa un botto e se ci leggete c'è sempre cloro ugualmente,almeno con il cloro da piscine spendete parecchio parecchio meno
Sottotenente di Vascello
theindian79
Mi piace
- 16/22
luzzo ha scritto:
ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema dei puntini di muffa, ho provato a lavare il gommo con un decappante che mi ha si sbiancato i tubolari, ma la muffa rimane, ora provo con il cloro per piscine... ma poi per preservare i tubolari dalla muffa è sufficiente applicare della cera protettiva?
l'unica medicina per preservare i tubolari dalla muffa e non lasciarli al buoi e con umidita ,percio tanto sole e telo di copertura traspirante (secondo me )e appena uno puo scoprire il gommone (d'inverno )e fargli prendere un po di sole
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/22
theindian79 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Attenzione alla concentrazione di cloro.... alla lunga fa cristallizzare qualsiasi cosa, anche la gomma!
Ecco perchè io consiglio sempre la candeggina dei casalinghi.... si utilizza con una spugnetta e si lascia agire per qualche attimo in più ma non si rischia nulla.

....poi ognuno fa quello che vuole sul suo gommone. Wink
van non ti vorrei contraddire ma ti assicuro che mio padre la fa da circa 30 anni e tutti i gommoni che ha avuto non si sono mai sciupati ,inoltre come ripeto le piscine irivestite di telo stanno sempre ha contatto con il cloro e non succede niente

Ho lavorato nel campo e di piscine ne capisco un po' anche io.
Riporto quanto hai detto:
theindian79 ha scritto:
allora si prende un po di cloro granulare per piscine si mescola in abbondante acqua si versa il tutto in un vaporizzatore (tipo chante clair vuoto)si spruzza sul gommo sul bottazzo si lascia agire per qualche minuto e si risciacqua abbondantemente

Se si fa come tu dici si ottiene una concentrazione così elevata da bruciare qualsiasi cosa. Le pareti delle piscine rivestite con il liner in PVC sopportano concentrazioni massime di 0,2 - 0,5 PPM e comunque ne risentono in quanto perdono di elasticità e si scoloriscono.

Io l'ho detto e mi ripeto: ognuno fa come preferisce. Io sul mio una tale concentrazione di cloro non ce la metterò mai. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
theindian79
Mi piace
- 18/22
VanBob ha scritto:
theindian79 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Attenzione alla concentrazione di cloro.... alla lunga fa cristallizzare qualsiasi cosa, anche la gomma!
Ecco perchè io consiglio sempre la candeggina dei casalinghi.... si utilizza con una spugnetta e si lascia agire per qualche attimo in più ma non si rischia nulla.

....poi ognuno fa quello che vuole sul suo gommone. Wink
van non ti vorrei contraddire ma ti assicuro che mio padre la fa da circa 30 anni e tutti i gommoni che ha avuto non si sono mai sciupati ,inoltre come ripeto le piscine irivestite di telo stanno sempre ha contatto con il cloro e non succede niente

Ho lavorato nel campo e di piscine ne capisco un po' anche io.
Riporto quanto hai detto:
theindian79 ha scritto:
allora si prende un po di cloro granulare per piscine si mescola in abbondante acqua si versa il tutto in un vaporizzatore (tipo chante clair vuoto)si spruzza sul gommo sul bottazzo si lascia agire per qualche minuto e si risciacqua abbondantemente

Se si fa come tu dici si ottiene una concentrazione così elevata da bruciare qualsiasi cosa. Le pareti delle piscine rivestite con il liner in PVC sopportano concentrazioni massime di 0,2 - 0,5 PPM e comunque ne risentono in quanto perdono di elasticità e si scoloriscono.

Io l'ho detto e mi ripeto: ognuno fa come preferisce. Io sul mio una tale concentrazione di cloro non ce la metterò mai. Wink
ma io intendo un po di cloro granulare tipo un cucchiaio in 5 litri di acqua non 1 kg e un litronon voglio certo dire di mandarli in ssaturazione,che tipi di teli montavi arkoplan 1,5 mm con armatura in trevira oppure liner busatta o astra pool
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/22
I teli non li montavo io, io mi occupavo della parte informatica degli impianti di filtraggio/depurazione... automazione degli stessi. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
theindian79
Mi piace
- 20/22
VanBob ha scritto:
I teli non li montavo io, io mi occupavo della parte informatica degli impianti di filtraggio/depurazione... automazione degli stessi. Wink
ok capito ,pensavo che avevi montato i teli sorry
Sailornet