Carrello frenato o sfrenato,pro e contro!!! [pag. 3]

Capitano di Fregata
antoniot67 (autore)
Mi piace
- 21/55
Grazie ho gia' visto,io abito in calabria e siamo un po lontanucci!!!
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 22/55
Le differenze di prezzo tra i 2 modelli non sono enormi ma la sicurezza di guida sì. In caso di frenate con rimorchio in appoggio il comportamento di quello senza freni è nervoso e tende alla sbandata soprattutto con gomme da 10" o 12" ovviamente sbanda verso l'esterno della curva mettendo in pericolo il natante e la tua stessa incolumità. Oltre alle variazioni consentite di carico che sono notevoli (se cambi il gommone puoi tenere tranquillamente il carrello) quello frenato ha anche nelle versioni più belle degli attenuatori di sbandata che migliorano ulteriormente il comfort di guida con vento laterale.

Poi il portafoglio comanda e devi decidere tu.....
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 23/55
Per canto mio, io ho da 2 anni un carrello Sopleto da 600 kg senza freni (sfrenato), e io di problemi per il momento nn ne ho avuti, anche trainando il mio rimorchio con una macchina non tanto grande, Basta andare piano, forse e vero che in frenata ci vuole qualche metro in più, ma questo mi accadeva anche con il vecchio frenato.
Se traini con un'auto più grande vi assicuro che la diferenza e così piccola che neanche ci si accorge che non ci sono le ganasce frenanti. E ovvio che il peso per gli sfrenati non puo' superare una certa portata, ma se si parla di 600/ 650 kg la cosa e fattibile. ( parole di alcuni costruttori che sono nella mia zona)!
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 24/55
Concordo con Van ,anche io o un satellite senza feni, zero manutenzione si ,pero quando freno sempra che mi spinga un tir.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Fregata
antoniot67 (autore)
Mi piace
- 25/55
Gia' comprato e senza freni,ha una buona stabilita almeno da vuoto,vedremo con il gommo sopra,tanto non ci puoi correre piu di tanto e se ti beccano con l'autovelox sono uccelli per diabetici!!!


p.s. sull'occhione c'e' scritto che il peso max e' 100k,ma devo rifarmi a quello oppure al peso che e' segnato sul libretto della macchina???? Rolling Eyes Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 26/55
Gli ammortizzatori li a Rolling Eyes
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 27/55
Il peso di 100 kg sull'occhione dovrebbe essere il massimo carico verticale. Verifica.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 28/55
Il 100 kg dovrebbero essere il peso max sul gancio.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Fregata
antoniot67 (autore)
Mi piace
- 29/55
NO,NO,non li volevo cmq per esperienza passata.
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 30/55
Azz ma quanto rimbalza.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Sailornet