Cosa ne pensate di questi ripartitori di carica !!! [pag. 3]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 21/44
byanonimo ha scritto:
Ok capito tutto... non mi era chiaro e non sapevo il fatto che il ripartitore di carica, non permettesse il ritorno di corrente per il motore.... Embarassed Embarassed
Percio ritornando al titolo del post in questione.... lasciate perdere eventuali informazioni in merito. Prima devo capire, come dividere l'impianto a monte.... Rolling Eyes Rolling Eyes eventualmente apriro un altro post.... Grazie

By Sandro ®


Sandro, io ho fatto una cosa semplice, ho installato due staccabatterie e ricarico una batteria per volta, ci sono una infinità di 3d che parlano di problemi di batterie.
Quello al quale mi riferisco sono i seguenti.

Doppia batteria?

AMP;sid=337fce579b0660a686691ce7d056792b" target="_blank">mai viaggiare con staccabatterie deviatore su both


Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/44
CHICCA ha scritto:
Sandro, io ho fatto una cosa semplice, ho installato due staccabatterie e ricarico una batteria per volta, ci sono una infinità di 3d che parlano di problemi di batterie.
Quello al quale mi riferisco sono i seguenti.

Doppia batteria?

AMP;sid=337fce579b0660a686691ce7d056792b" target="_blank">mai viaggiare con staccabatterie deviatore su both


Il secondo lo dovrebbero leggere in molti!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 23/44
Scusa VanBob. Ho letto il secondo (solo la prima pagina).
L' alternatore di un motore fuoribordo ha il regolatore che funziona al contrario. Cioè meno carico è applicato e più scalda.
Per le batterie al piombo, che si caricano in tensione e non in corrente, la corrente si autoregola.
Quindi se io applico una tensione di 14 v. ad una batteria, a meno che questa non sia proprio scarica, si porterà a 14 v. assorbendo una certa quantità di corrente che tenderà a scendere in poco tempo. Anche un minuto se la batteria è carica e in buone condizioni.
Dopodiché la corrente che scorrerà tra l' alternatore e la batteria sarà bassissima.
Questo è il motivo per il quale si possono tranquillamente caricare due batterie in parallelo.
Diverso è il caso in cui le batterie non sono sotto carica. In quel caso lasciarle in parallelo è sbagliatissimo.
Ciao.
Ammiraglio di squadra
byanonimo (autore)
Mi piace
- 24/44
CHICCA ha scritto:
byanonimo ha scritto:
Ok capito tutto... non mi era chiaro e non sapevo il fatto che il ripartitore di carica, non permettesse il ritorno di corrente per il motore.... Embarassed Embarassed
Percio ritornando al titolo del post in questione.... lasciate perdere eventuali informazioni in merito. Prima devo capire, come dividere l'impianto a monte.... Rolling Eyes Rolling Eyes eventualmente apriro un altro post.... Grazie

By Sandro ®


Sandro, io ho fatto una cosa semplice, ho installato due staccabatterie e ricarico una batteria per volta, ci sono una infinità di 3d che parlano di problemi di batterie.
Quello al quale mi riferisco sono i seguenti.

Doppia batteria?

AMP;sid=337fce579b0660a686691ce7d056792b" target="_blank">mai viaggiare con staccabatterie deviatore su both
Felice
C


Ricevuto il messaggio----- Felice prendendo spunto dalla foto postata da te

re: Cosa ne pensate di questi ripartitori di carica !!!
esiste uno staccabatteria tipo quello della foto, no perco.....

re: Cosa ne pensate di questi ripartitori di carica !!!


con la sola funzione Batt 1- Batt 2 senza off e bhot
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 25/44
byanonimo ha scritto:
esiste uno staccabatteria tipo quello della foto, no perco.....

re: Cosa ne pensate di questi ripartitori di carica !!!


con la sola funzione Batt 1- Batt 2 senza off e bhot


Come Batt1 - Batt2 !?
Se è uno stacco come quello della foto è un semplice interruttore a chiave.

Montane due uguali e parallela il positivo invece che il negativo (e quì molti avranno da ridire) e posiziona gli staccabatteria a chiave sui negativi delle batterie.
Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/44
marco62 ha scritto:
Diverso è il caso in cui le batterie non sono sotto carica. In quel caso lasciarle in parallelo è sbagliatissimo.
Ciao.

Appunto. Razz
Qui la memoria dei comandanti "svampa" ad ogni giovidì signò! Wink

Anche se il parallelo è comunque pericoloso nei casi già discussi in quel thread.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
byanonimo (autore)
Mi piace
- 27/44
CHICCA ha scritto:
byanonimo ha scritto:
esiste uno staccabatteria tipo quello della foto, no perco.....
re: Cosa ne pensate di questi ripartitori di carica !!!

con la sola funzione Batt 1- Batt 2 senza off e bhot

Come Batt1 - Batt2 !?
Se è uno stacco come quello della foto è un semplice interruttore a chiave.
Montane due uguali e parallela il positivo invece che il negativo (e quì molti avranno da ridire) e posiziona gli staccabatteria a chiave sui negativi delle batterie.
Felice
C


Purtroppo ogni tanto lavoro e non ho potuto risponderti subito... Felice

Quello che io intendevo e un deviatore, con 2 uscite e un comune, simle a quello della foto, non intendevo quello li e nemmeno il Perko....
inoltre ora mi dici di mettere lo stacca su negativo.... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad che era quello che avevo prima, ora modificato per il discorso del post. Crying or Very sad Crying or Very sad https://www.gommonauti.it/ptopic15786_positivo_allo_staccabatteria.html?highlight=staccabatteria .....
certo che non m'aspettavo di trovare pure qui nel forum, l'Ufficio Complicazioni Affari Semplici, credevo fosse una prerogativa dello Stato.... Sbellica Sbellica Sbellica
Ora sperando che il mio discorso sia piu chiaro, inizialmente cercavo un ripartitore di carica, ma dalle risposte ho capito, che e meglio lasciare stare e fare semplice un collegamento come da tuo disegno allegato, quello che ha me serve e un deviatore che abbia la forma dello staccabatteria in foto, per non fare altri fori sullo scafo e utilizzare quello gia esistente dello stacca....
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 28/44
byanonimo ha scritto:
quello che ha me serve e un deviatore che abbia la forma dello staccabatteria in foto, per non fare altri fori sullo scafo e utilizzare quello gia esistente dello stacca....


Aaaahhhh.... e lo potevi dì subito no? SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 29/44
byanonimo ha scritto:


Purtroppo ogni tanto lavoro e non ho potuto risponderti subito... Felice

Quello che io intendevo e un deviatore, con 2 uscite e un comune, simle a quello della foto, non intendevo quello li e nemmeno il Perko....
inoltre ora mi dici di mettere lo stacca su negativo.... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad che era quello che avevo prima, ora modificato per il discorso del post. Crying or Very sad Crying or Very sad https://www.gommonauti.it/ptopic15786_positivo_allo_staccabatteria.html?highlight=staccabatteria .....
certo che non m'aspettavo di trovare pure qui nel forum, l'Ufficio Complicazioni Affari Semplici, credevo fosse una prerogativa dello Stato.... Sbellica Sbellica Sbellica
Ora sperando che il mio discorso sia piu chiaro, inizialmente cercavo un ripartitore di carica, ma dalle risposte ho capito, che e meglio lasciare stare e fare semplice un collegamento come da tuo disegno allegato, quello che ha me serve e un deviatore che abbia la forma dello staccabatteria in foto, per non fare altri fori sullo scafo e utilizzare quello gia esistente dello stacca....


Non si tratta di complicare , ma di ragionare..., sul principio dell'isolamento del positivo siamo tutti d'accordo ed è ovvio.

Su dove montare lo staccabatteria esistono invece due filosofie basate sulla tipicità dell'impianto.
1 - Non è vero che l'impiantistica e le norme di sicurezza previste per la 220v casalinga siano le stesse di quelle per la 12v (Il parallelismo effettuato sul 3d che hai indicato è a dir poco "PERICOLOSO").
2 - Perchè i cantieri mettono lo stacco sul negativo ? Sono tutti scemi secondo quanto postato da diversi utenti ?... Non credo e mi spiego.
il principio sarebbe che la massa è diversa dal negativo ed anche in cantieristica navale è errato confondere le due cose anche se è sempre più vero che:
a - si adotta lo stesso sistema delle autovetture ovvero negativo a massa e così facendo si risparmia filo, ma supponendo di interrompere il positivo, nel momento in cui per una ragione che neanche mi voglio immaginare andiamo a dare un positivo qualsiasi alla struttura (ad esempio un caricabatterie da terra , oppure una scorta oppure un cavo da altro natante) rischiamo la scintilla.
b - se interrompiamo il negativo invece abbiamo una struttura isolata dato che ad interrompere il positivo degli utilizzatori intervengono i vari interruttori di pannello ed inoltre dando per sbaglio un positivo alla struttura non succede un bel nulla.
3 - Anche se io stesso ho interrotto i positivi (e nello schema che ho disegnato si vede bene) devi tener presente che a monte degli stacchi ho anche un perco e che io utilizzo le batterie separate in carica e parallele in utilizzazione con il perco che mi assicura il distacco immediato di entrambe.
4 - Prediligo l'impianto in cui il negativo e positivo sono conduttori e la massa è invece la sicurezza passiva dello scarico a terra ..., ed i perchè sono ovvi, il serbatoio (a massa) viene salvaguardato dalle microscariche (galvaniche) all'avvicinamento della pistola di erogazione, nessun elemento della struttura portato a massa rischia di trasformarsi (non volendo) in conduttore.
Lavoro più dispendioso, ma mica parliamo di Km di cavetti...., senz'altro però più sicuro.
Alla fine dei conti poi ognuno fa quel che vuole.
Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sottotenente di Vascello
Nico.franz
Mi piace
- 30/44
Thumb Up Chicca
Ho sempre viaggiato in barca, ma quando vedo sfrecciare al mio fianco un gommone, giuro che lo invidio!
Polyform Barracuda 24 motorizzata VM 270cv Entrobordo.
Sailornet