Isola di sant'Antioco qualcuno la conosce ? [pag. 7]

Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 61/68
solki74 ha scritto:
stefano5665 ha scritto:
Facciamo una lista di persone presenti a santantioco e dintorni quest' estate per localita' periodo e ormeggio ? 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 2 man down 2 man down 2 man down 2 man down 2 man down


- Io sarò a Sant'Antioco sunny
- Sicuramente le due settimane centrali di Agosto ma spero qualcosa di più Rolling Eyes
- Al porticciolo di Sant'Antioco Captain

a disposizione per un Sulcis Raduno Gommonauti re: Isola di sant'Antioco qualcuno la conosce ? wav !


Anche io sono ormeggiato al porto di sant'antioco ( almeno spero) .
Guardiamarina
blasterfish
Mi piace
- 62/68
stefano5665 ha scritto:
solki74 ha scritto:
stefano5665 ha scritto:
Facciamo una lista di persone presenti a santantioco e dintorni quest' estate per localita' periodo e ormeggio ?


a disposizione per un Sulcis Raduno Gommonauti re: Isola di sant'Antioco qualcuno la conosce ? wav !


Anche io sono ormeggiato al porto di sant'antioco ( almeno spero) .


https://www.porticciolo.info

Saro' presente anche io, dal 19 luglio al 9 agosto Felice
Senza gommo, ma al limite lo affitto Wink
Devo sentire se a s.antioco ce ne sono.
Che ho tre giretti da fare:
- il classico periplo di carloforte (non deve esserci maestrale)
- la vacca (e magari il toro)
- e non mi dispiacerebbe un S.Antioco <-> Porto Pino Wink
BSC 50 2006 - Suzuki DF 70 - MX 101
Axemar Mirage 420 1985 - Johnson 25 521cc 1980 - Carrello Umbra Rimorchi IM 4B 1986 Felice
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 63/68
ok aggiungiti alla lista e da agosto ci si incontra e 2 man down 2 man down 2 man down 2 man down 2 man down
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 64/68
ancora un po' e ci siamo Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice
ma sta lista la facciamo ??????
Comune di 1° Classe
Ospite
Mi piace
- 65/68
stefano5665 ha scritto:
ancora un po' e ci siamo Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice
ma sta lista la facciamo ??????


Stefano, mi sa che la lista è molto corta visto che siamo in due o tre!

Oggi ho inserito un po di waypoints della zona sul GPS, mi rimane da inserire il ramo da Portoscuso a Buggerru. In pratica sto inserendo i punti della costa che non erano dettagliati come ad esempio le cale, punte, promontori, secche ect. (l'Eagle cuda 350s/map ha solo una carta molto semplificata). Facendo questo caricamento mi sono accorto dell'esistenza di nomi stravaganti che non conoscevo, come "is concais arruttus" oppure la "grotta delle sirene".
Ma le "rocce a nasca" di San Pietro si chiamano così perché hanno la forma di naso? oppure di cosa? ma nasca è una parola genovese? Boh Question
2° Capo
paolo1898
Mi piace
- 66/68
se proprio si mette brutta, il maestro tira come una furia ed è impossibile andar per mare mi permetto di consigliarti una visita alla foresta di Pantaleo (Santadi) a pochi chilometri. E' una delle foreste demaniali più belle della Sardegna in cui vivono numerose specie faunistiche: inoltrandoti nelle sue piste potresti avere la fortuna di incontrare qualche elsemplare di cervo sardo. nelle vicinanze di Santadi splendide da visitare sono le grotte de Is Zuddas. Se vai a Santadi inoltre non dimenticare di comprare un po' di salsiccia fatta col vino bianco che alla brace è divina, sopratutto se accompagnata dai vini locali super rinomati e che hanno ricevuto moltissimi riconoscimenti internazionali. Poi mi dirai. Felice
In questo mondo tutto è relativo. Provate a chiedere ai tacchini cosa pensino del Natale o ai pesci cosa pensino del bolentino!
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 67/68
solki74 ha scritto:
stefano5665 ha scritto:
ancora un po' e ci siamo Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice
ma sta lista la facciamo ??????


Stefano, mi sa che la lista è molto corta visto che siamo in due o tre!

Oggi ho inserito un po di waypoints della zona sul GPS, mi rimane da inserire il ramo da Portoscuso a Buggerru. In pratica sto inserendo i punti della costa che non erano dettagliati come ad esempio le cale, punte, promontori, secche ect. (l'Eagle cuda 350s/map ha solo una carta molto semplificata). Facendo questo caricamento mi sono accorto dell'esistenza di nomi stravaganti che non conoscevo, come "is concais arruttus" oppure la "grotta delle sirene".
Ma le "rocce a nasca" di San Pietro si chiamano così perché hanno la forma di naso? oppure di cosa? ma nasca è una parola genovese? Boh Question



non ho la piu' pallida idea del perchè.

io ho il GPS con tutto il mediterraneo precaricato ma ancora non ho avuto tempo di fare i waypoints della zona,se non ci riesco copiero' i tuoi Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

dalle risposte dei mesi precedenti mi sembrava che fossimo di piu' !!!!!!!
Va bhe pochi ma buoni Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 68/68
paolo1898 ha scritto:
se proprio si mette brutta, il maestro tira come una furia ed è impossibile andar per mare mi permetto di consigliarti una visita alla foresta di Pantaleo (Santadi) a pochi chilometri. E' una delle foreste demaniali più belle della Sardegna in cui vivono numerose specie faunistiche: inoltrandoti nelle sue piste potresti avere la fortuna di incontrare qualche elsemplare di cervo sardo. nelle vicinanze di Santadi splendide da visitare sono le grotte de Is Zuddas. Se vai a Santadi inoltre non dimenticare di comprare un po' di salsiccia fatta col vino bianco che alla brace è divina, sopratutto se accompagnata dai vini locali super rinomati e che hanno ricevuto moltissimi riconoscimenti internazionali. Poi mi dirai. Felice




Non mancheremo di assaggiare la salciccia e molto altro.
Si accettano altri consigli anche culinari .
Grazie
Sailornet