Categoria di navigazione [pag. 2]

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 11/44
Sono le categorie di navigazione dei francesi la tua corrisponde ad una distanza di 5 miglia dalla costa.

Qui trovi spiegazione e legenda. https://etienne.durup.free.fr/permimer/categor.htm


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 12/44
- Ultima modifica di byanonimo il 17/04/09 15:17, modificato 1 volta in totale
Sul sito della lomac, tutti i modelli da 5 metri riporta categoria "C" Rolling Eyes Rolling Eyes inoltre guardando la tabella di chewbacca addirittura sei limitato a 5 miglia..... Felice Felice accontentati della tabella italiana...... cioe la "c" che e meglio.... Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 13/44
VanBob ha scritto:
Non so se sia da meno oppure no ma un categoria B è omologato per affrontare onde di 4 metri. Tu lo faresti con il suo?


Non lo farei neanche con la metà altezza, ma intanto il Lomac di 5 mt (quasi uguale al mio Marvel 500 di cat.C) se ne può andare a spasso sulle montagne russe (in teoria).
Certo che poi dalla legenda francese il gommo di Geco è ancora più limitato.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 14/44
chewbacca ha scritto:
Sono le categorie di navigazione dei francesi la tua corrisponde ad una distanza di 5 miglia dalla costa.

Qui trovi spiegazione e legenda. https://etienne.durup.free.fr/permimer/categor.htm


ciao Smile


Quindi se non ho capito male con la categoria "5" ( 5 miglia dalla costa) non posso andare oltre le 5 miglia anche se il mare è "olio"?

Questo solo in Francia?

Se la mia barca ha solo la marcatura CE (nel mio caso B) e sono in acque francesi come mi devo comportare?
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 15/44
byanonimo ha scritto:
Sul sito della lomac, tutti i modelli da 5 metri riporta categoria "C" Rolling Eyes Rolling Eyes Felice

Ti garantisco che quello di cui parlo è "cat. B" anche se è molto strano ed io non credevo ai mie occhi.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 16/44
Sardomar ha scritto:
Quindi se non ho capito male con la categoria "5" ( 5 miglia dalla costa) non posso andare oltre le 5 miglia anche se il mare è "olio"?

Questo solo in Francia?

Se la mia barca ha solo la marcatura CE (nel mio caso B) e sono in acque francesi come mi devo comportare?


Se sei francese (batti bandiera francese) si, se batti bandiera italiana ti comporterai come prevede la ns.normativa (dotazioni e quant'altro) sempre nel rispetto delle leggi e disposizioni locali.

ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
corbe
Mi piace
- 17/44
partendo dal presupposto che non mi ci vorrei mai trovare Pray Super .........

ZAR 43 ('99), e si proprio lui, il "nanerottolo".....cat. B Twisted Evil
"meglio una pessima giornata di pesca che un'ottima giornata di lavoro"



ZAR 43 (Alba), MERCURY 40/50, Gps LORENZ COMPACT 7 plus, eco LOWRANCE X 515 C DF
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 18/44
corbe ha scritto:
partendo dal presupposto che non mi ci vorrei mai trovare Pray Super .........

ZAR 43 ('99), e si proprio lui, il "nanerottolo".....cat. B Twisted Evil


E sono due......
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 19/44
chewbacca ha scritto:
Se sei francese (batti bandiera francese) si, se batti bandiera italiana ti comporterai come prevede la ns.normativa (dotazioni e quant'altro) sempre nel rispetto delle leggi e disposizioni locali.ciao Smile


Scusami ma non mi è chiaro: sono italiano e navigo in acque francesi: vale la normativa italiana o quella francese?

Tu parli di rispetto delle leggi e disposizioni locali ma dici che se batto bandiera italiana mi devo comportare come prevede la normativa italiana...
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 20/44
Sardomar ha scritto:

Scusami ma non mi è chiaro: sono italiano e navigo in acque francesi: vale la normativa italiana o quella francese?

Tu parli di rispetto delle leggi e disposizioni locali ma dici che se batto bandiera italiana mi devo comportare come prevede la normativa italiana...



Per quello che riguarda te e la barca valgono le normative italiane: documenti, abilitazioni, dotazioni etc. per il resto vale la legge del luogo (es. disposizione di navigazione a 500m minimo dalla costa non è che puoi andare a 300 perchè sei italiano...)


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet