Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO [pag. 5]

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 41/86
Ehi ehi ehi....

eccomi qua,non sono sparito, ero fuori sede.
Ora sono rientrato e continuano le modifiche al gommoncino.

Dunque, ho costruito le ruote di varo alaggio. Potete vedere le foto sul post nell'area fai da te

Ora devo andare a ritirare il paiolato dal falegname.
L'ho fatto fare su misura, un pezzo unico di spessore 1 cm in okumè, trattato con impregnante marino.

Quando lo posero' sul gommo faro' le foto e le uppero' Felice


Nel frattempo qualcuno puo' togliermi questo atroce dubbio???

Entro 1 miglio è o non è obbligatorio l'estintore?????

Grazie
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 42/86
Vabè dai. mi sono fatto un giro sul forum e la questione dell'estintore non è proprio chiara, comunque ho deciso di comprarlo lo stesso, la sicurezza prima di tutto.

Solo che ora dovro' inventarmi qualcosa per riporre per bene le dotazioni.

anulare 60cm di diametro
sagola
giubbetti
estintore.

Sto pensando di costruire una panca sul paiolato, che servirà sia da seduta che per nascondere le dotazioni.

Magari aperta sul retro, cosi da ficcarci dentro tutta la roba.

Lunedi chiamo il falegname e vedo se è pronto il paiolato. Poi lo provo e se va bene ritorno dal maestro e mi faccio fare la panchetta
PEnso gli sia avanzato un po di okumè



Sbellica

P.s: le ruote di varo - alaggio autocostruite sono a questo link:
https://www.gommonauti.it/ptopic17889_ruote_di_varo_alaggio_fai_da_te.html?sp_pid=251251#251251
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 43/86
Ecco il progettino per la panchettina sul paiolato che ho fatto costruire.

Vorrei farla aperta dietro, semplice e comoda.
Devo solo prendere bene le misure che ci entri dentro il salvagente un po' inclinato e che sia abbastanza distante da non interferire col motore in modalità di sosta.

re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 44/86
Ho visto le foto del gommino...

Mai visto un pagliolo gonfiabile di quel tipo...

Se proprio ti vuoi cimentare nella costruzuine del pagliolo in legno allora fallo come quelli zodiac 4 tavole irrigidite con i loncgheroni laterali, in questa configurazione senza pagliolo gonfiabile...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 45/86
avevo gia' escluso la soluzione dei pezzi con longheroni.
Ho gia fatto partire il lavoro per il paiolato in un unico pezzo di okumè con spessore cm 1.
Come da disegno precedente.

Il falegname mi ha detto che è quasi pronto, deve passare la seconda mano di impregnante.

Dopodichè lo vado a ritirare e lo poso sul gommo.

Come da consigli precedenti, lo posero e gonfiero' i tubolari per bloccarlo, poi daro' una gonfiata al paramezzale in modo da irrigidire il tutto, con la pressione che spinge dal basso del paramezzale e il bloccaggio di tutto il pezzo sotto i tubolari.

Comunque appena faccio l'operazione metto su le foto.

Poi se tutto va bene (spero UT UT UT UT ) passero' alla costruzione della panchetta/vano ( come da disegnino di cui sopra Smile Smile )

Ciauz
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 46/86
ragazzi oggi vado a ritirare il paiolato, stasera lo posiziono sul gommo.

Se tutto procede secondo i piani, passero' alla costruzione della panchetta che dovrebbe venire cos' (più o meno Smile )


re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO




Ora bisogna vedere col motore montato e abbassato in posizione di sosta , a che distanza devo posizionare la panchetta.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 47/86
Ragazzi, ieri sono andato a ritirare il paiolato.
IL falegname ha fatto un ottimo lavoro, ha smussato gli angoli e ha dato 2 mani di impregnante, il legno ha un colore davvero carino.

Ieri sera sul tardi ho sgonfiato il gommo e ho cominciato le operazioni di posa in opera.

Le misure che ho preso sono millimetriche per cui ad un certo punto mi sono accorto che nei pressi dello specchio di poppa non calava giu perche era impedito dai rinforzi che tengono i tubolari allo specchio.

A quel punto una goccia di sudore gelida mi ha solcato la schiena
UT PANICO....

Ho preso fiato e mi sono fermato un attimo a pensare Smile
siiii, trovato...
smonto le viti dello specchio di poppa per allentare la stretta dei tubolari...

E dopo alcuni minuti ecco il paiolato posizionato a dovere, ci va preciso preciso.

Purtroppo era notte fonda e non ho potuto gonfiarlo, quindi l'operazione di gonfiaggio e quindi il test della verità è rimandato a oggi pomeriggio.

Cmq è tutto documentato con foto.

Domani posto tutta l'operazione.

Speriamo bbbennneeeeeee

(fino ad ora il 50% dell'operazione è andata a buon fine)
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 48/86
Ecco le foto :

Paiolato in okumè da 1 cm trattato con 2 mani di impregnante:

re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO


Proviamo ad infilare.... Smile :

re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO


Non passa UT :

re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO


Meno male Laughing :

re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO



cominciamo a gonfiare:

re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO


Ed eccolo qua con il nuovo look 8) :

re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO


La chiglia si alza al punto giusto Laughing :

re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO


Particolare valvola di scarico :

re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO


Particolare valvole 4 e 5 :

re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 49/86
Allora che ve ne pare del lavoretto?

Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Tenente di Vascello
serginetor
Mi piace
- 50/86
Carino, veramente un bel lavoro!complimenti! sicuramente adesso hai una base molto più solida sotto i piedi!
Buon divertimento, facci sapere come si composta in acqua. ciao Thumb Up
Sailornet