Cerco aiuto da voi esperti....il gommone per me e' letteralmente sconosciuto

Comune di 1° Classe
giuseppe74pel (autore)
Mi piace
- 1/4
ciao ragazzi, spero veramente che qualcuno mi aiuti ad avvicinarmi a voi appassionati di gommoni, il punto e' questo: come ho gia' scritto in un altro messaggio ho avuto in regalo un gommone asso del quale a parte la lunghezza che ho potuto prendere con il metro ( 4 metri ) non conosco altro...credete di potermi fare avvicinare alla vostra passione dandomi dei consigli sul tipo di riparazioni che si possono effettuare su minuscoli forellini ed un piccolo taglio sulla chiglia di gomma? se qualcuno conosce questo modello puo' dirmi di cosa si tratta, cosa ho e soprattutto di che materiale e' fatto (PVC,gomma o altro ).........vi ringrazio anticipatamente e spero che mi possiate dare ottimi consigli. Sbellica
cerco aiuto da voi esperti....il gommone per me e' letteralmente sconosciuto

cerco aiuto da voi esperti....il gommone per me e' letteralmente sconosciuto
Sottotenente di Vascello
giandar
Mi piace
- 2/4
Azz!! Asso..non ho esperienza diretta ma dovrebbe essere un buon gommone in neoprene...
Hai anche tutte le parti in legno (paramezzale, paiolato, longheroni laterali)? Se si non mi sembra male...Su questo sito abbiamo visto rinascere creature più archeologiche!!! Auguri....
Honwave t40/Suzuky 20cv+camper elnagh marlin 65g
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 3/4
Quoto giandar; è di una buona marca.
Per le riparazioni compra un mastice specifico e segui le istruzioni nella confezione.
Buon lavoro.
2° Capo
seabass
Mi piace
- 4/4
dovrebbe essere la versione più grande dell'asso 380...un ottimo gommone in neoprene e se usi la funzione "cerca" dovresti trovare qualcuno che lo ha già restaurato Wink
se paiolo e paramezzale sono ok e le valvole non perdono vale sicuramente la pena di rimetterlo a posto...
Sailornet