Fari di profondità: consigli. [pag. 2]

Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 11/16
avendo la necessità di navigare di notte lungo i canali lagunari con una certa sicurezza (leggi evitare di urtare le bricole) ho realizzato con del materiale di recupero una coppia di fari di profondità su staffe inox che ne consentivano i movimenti nelle 4 direzioni montati su una tavola opportunamente sagomata di compesato marino da applicare ad incastro sul pulpito di prua (all'epoca il natante era un 20' cabinato). il gruppo era formato da due proiettori rotondi di profondità alogeni da 55 w automobilistici antinebbia comandati in assetto alto e basso da 2 motori alzavetro (di clio renault) filocomandati da altrettanti interruttori in consolle, sono spiacente di non potervi postare le foto in quanto il gruppo è stato regalato.
Il sistema era efficace e si adattava facilmente all'assetto della barca ed essendo facilmente smontabile non subiva nessun fenomeno di usura precoce.
potrebbe essere una possibilità anche questa
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Guardiamarina
vespucci
Mi piace
- 12/16
io da qualche giorno sto seguendo questo anche per il prezzo, mi incuriosisce come fa ad essere di 60 watt casomai se cè qualcuno di Gavorrano - GR e la visto sto coso e mi da un giudizio lo ringrazierei


https://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=************15

non è indispensabile, solo che quando rientro devo fare 40 minuti lungo il fiume e a volte si fa notte in un attimo e potrebbe essere utile a vedere eventuali tronchi portati dall'acqua

ciao romeo
Utente allontanato
Darth Monk (autore)
Mi piace
- 13/16
Visto il link, è un faretto garbato, visto sul sito osculati, però non ha orientamento orizzontale, lo trovo poco pratico.
Lomac 500 + Honda BT40 + Ellebi 522
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 14/16
Darth Monk ha scritto:
andimar ha scritto:
Fatti un idea su internet, ma poi comprali in negozio perche i prezzi sono inferiori. Ho il faro uguale a quello segnalato da Carter e l'ho pagato intorno ai 58 €. E' un ottimo faro che funziona senza lampadine ma con un filamento metallico a incandescenza (non so dirti come si chiama), lo puoi tenere fisso o all'occorrenza staccarlo in quanto è dotato di una prolunga, non molto lunga ma comoda.


Aspetta, volevi dire il contrario, guarda in negozio e prendi su internet che costano meno... Smile

Comunque, non so se sia meglio il filamento nel bulbo oppure il classico faro a lampadina.

Inoltre sto valutando se prendere un faro orientabile sul piano verticale, o anche su quello orizzontale..

Mumble mumble.... Rolling Eyes


No, volevo dire proprio quello che ho detto. Dopo vari tentativi su internet, di solito ciò che mi serve lo compro in negozio dove trovo prezzi migliori. Il faro che è segnato a circa 100€ l'ho pagato intorno ai 58€ e in un altro negozio che ho visitato per altri acquisti, addirittura qualche euro in meno. Penso che la differenza c'è e si vede. Punta comunque su questo modello e non rimpiangerai gli altri, come già ti ho detto è quasi un faro portatile ed è orientabile in tutti i sensi.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 15/16
Darth Monk ha scritto:
Visto il link, è un faretto garbato, visto sul sito osculati, però non ha orientamento orizzontale, lo trovo poco pratico.
io avevo questo prima che me lo rubavano
re: Fari di profondità: consigli.


praticamente piu potente della vedetta dei cc Wink
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 16/16
Io pensavo di prendere quello consigliato da carter(ho aperto anche un post per chiedere info) e fissarlo a prua dove si legano le cime visto che è in acciaio,siccome di notte tanto non si corre e l'assetto del gommone è più o meno lo stesso una volta posizionato dovrebbe fare una buona luce per vedere ventuali ostacoli e non disturbare visto che cmq è praticamente fuori dal gommone e quindi non fa riflesso come se lo fissassi al tienibene o al rollbar CHE NON HO Razz
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Sailornet