Prodotto disossidante per contatti elettrici [pag. 2]

Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 11/15
lemmo ha scritto:
io ho preso il k6 da fusaro e sembra un buon prodotto, ancora non ho provato il motore per vedere si mi ha risolto il problema.

Fammi sapere Wink
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 12/15
Ciao,
l'anno scorso mi è scivolato il mio cellulare N70 nel pozzetto di una barchetta a vela mentre procedevamo di bolina ed è andato ad immergersi totalmente in un rigagnolo d'acqua salata. Mad
Era acceso ma l'ho raccolto immediatamente... lo schermo era bianco. Ho tolto la batteria, l'ho asciugato più che potevo con la maglietta e l'ho lasciato spento, pregando che funzionasse ancora. Tornato a casa ho provato ad accenderlo (azzardo!): lo schermo si è illuminato pochi secondi e poi si è rispento. Li ho pensato che mi avesse abbandonato definitivamente... ho comunque provato a ripristinarlo.

Smontato, soffiato con aria compressa, asciugandolo dall'acqua che vedevo fuoriuscire, rimosso ogni componente mobile (microfono, altoparlante, motorino della vibrazione e display) e immerso in un bicchiere di acqua distillata per sciogliere tutte le incrostazioni saline. L'ho lasciato lì oltre 24 ore. Tolto dal bicchiere, nuovamente aria compressa, una soffiata col phon e un po' di riposo per far definitivamente evaporare l'umidità. Al momento del rimontaggio ho usato un po' di WD40 lungo piste di massa e su tutti contatti che riuscivo a raggiungere. Fortunatamente mi ha ripreso a funzionare alla perfezione, ho ancora quel telefono. Jump
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Corvetta
ICHNUSA (autore)
Mi piace
- 13/15
liberolibero ha scritto:
Rileggendo il tuo post, mi accorgo che mi era sfuggito che l'apparecchio ti dice "trasduttore non collegato" questo chiaramante vuol dire che si accende! Allora c'è qualche speranza.

Una volta riparai un humminbird 100 con lo stesso difetto che aveva il mosfet finale di potenza interrotto probabilmente a causa di un corto circuito sul connettore del trasduttore.
Nel tuo caso può darsi che sia stato proprio il crc a causare tale corto circuito sul connettore.

Asciuga bene tutto rimuovendo con cura il CRC spruzzato e riprova, nel caso in cui il difetto permane controlla il mosfet.

Libero.


Ciao libero ho fatto il lavoro di apertura soffiatura e utilizzare dissossidante, volevo sapere che cosa è il mosfet Question ,

volevo poi chiederti siccome ho saldato il cavo vicino allo spinotto che va dal trasduttore e si inserisce alla base dell'eco se secondo te è possibile eliminare il pezzo saldato e metterci direttamente un nuovo spinotto, perchè dei rivenditori di elettronica mi hanno detto che non è possibilein quanto lo spinotto è pressofuso e non riutilizzabile
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 14/15
ICHNUSA ha scritto:
liberolibero ha scritto:
Rileggendo il tuo post, mi accorgo che mi era sfuggito che l'apparecchio ti dice "trasduttore non collegato" questo chiaramante vuol dire che si accende! Allora c'è qualche speranza.

Una volta riparai un humminbird 100 con lo stesso difetto che aveva il mosfet finale di potenza interrotto probabilmente a causa di un corto circuito sul connettore del trasduttore.
Nel tuo caso può darsi che sia stato proprio il crc a causare tale corto circuito sul connettore.

Asciuga bene tutto rimuovendo con cura il CRC spruzzato e riprova, nel caso in cui il difetto permane controlla il mosfet.

Libero.


Ciao libero ho fatto il lavoro di apertura soffiatura e utilizzare dissossidante, volevo sapere che cosa è il mosfet Question ,

volevo poi chiederti siccome ho saldato il cavo vicino allo spinotto che va dal trasduttore e si inserisce alla base dell'eco se secondo te è possibile eliminare il pezzo saldato e metterci direttamente un nuovo spinotto, perchè dei rivenditori di elettronica mi hanno detto che non è possibilein quanto lo spinotto è pressofuso e non riutilizzabile


Confermo che lo spinotto non è riutilizzabile, bisognerebbe comprarne uno smontabile se mai lo trovazzi, o sostituire sia quello sull'apparecchio che cuello sul cavo con una coppia di connettori compatibili, ma non vale la pena farlo.

Se la saldatura è ben fatta e ben isolata, non dovrebbe crearti alcun problema.

il mosfet è un semiconduttore che si occupa di fornire la dovuta potenza agli impulsi ultrasonici destinati al trasduttore.
Lo puoi individuare facilmente in quanto è collegato direttamente o quasi alle piste che vanno al trasduttore.

Dovrebbe avere grosso modo questa forma:
re: Prodotto disossidante per contatti elettrici


Si potrebbe provare a sostituirlo, ma ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico per farlo.

p.s. se puoi posta qualche foto.
Capitano di Corvetta
ICHNUSA (autore)
Mi piace
- 15/15
liberolibero ha scritto:
ICHNUSA ha scritto:
liberolibero ha scritto:
Rileggendo il tuo post, mi accorgo che mi era sfuggito che l'apparecchio ti dice "trasduttore non collegato" questo chiaramante vuol dire che si accende! Allora c'è qualche speranza.

Una volta riparai un humminbird 100 con lo stesso difetto che aveva il mosfet finale di potenza interrotto probabilmente a causa di un corto circuito sul connettore del trasduttore.
Nel tuo caso può darsi che sia stato proprio il crc a causare tale corto circuito sul connettore.

Asciuga bene tutto rimuovendo con cura il CRC spruzzato e riprova, nel caso in cui il difetto permane controlla il mosfet.

Libero.


Ciao libero ho fatto il lavoro di apertura soffiatura e utilizzare dissossidante, volevo sapere che cosa è il mosfet Question ,

volevo poi chiederti siccome ho saldato il cavo vicino allo spinotto che va dal trasduttore e si inserisce alla base dell'eco se secondo te è possibile eliminare il pezzo saldato e metterci direttamente un nuovo spinotto, perchè dei rivenditori di elettronica mi hanno detto che non è possibilein quanto lo spinotto è pressofuso e non riutilizzabile


Confermo che lo spinotto non è riutilizzabile, bisognerebbe comprarne uno smontabile se mai lo trovazzi, o sostituire sia quello sull'apparecchio che cuello sul cavo con una coppia di connettori compatibili, ma non vale la pena farlo.

Se la saldatura è ben fatta e ben isolata, non dovrebbe crearti alcun problema.

il mosfet è un semiconduttore che si occupa di fornire la dovuta potenza agli impulsi ultrasonici destinati al trasduttore.
Lo puoi individuare facilmente in quanto è collegato direttamente o quasi alle piste che vanno al trasduttore.

Dovrebbe avere grosso modo questa forma:
re: Prodotto disossidante per contatti elettrici


Si potrebbe provare a sostituirlo, ma ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico per farlo.

p.s. se puoi posta qualche foto.


Domani faccio un po di foto se il tempo acconsente (previste piogge), comunque provo dai rivenditori a cercare uno spinotto UGUALE a quello che eventualmente sostituirò se la prova non va a buon fine

Grazie delle informazioni

Thanks
Sailornet