Revisione carrello [pag. 3]

Capitano di Corvetta
M40 (autore)
Mi piace
- 21/22
domani ho la revisione del mio carrello (anno 1997), addetti della motorizzazione di roma che vengono nel paese dove vivo. quindi suppongo faranno le verifiche che si fanno alla motorizzazione in via salaria.
vi sarei grato se sapeste dirmi in anticipo quali sono le cose che vanno a controllare, ovviamente oltre al corretto funzionamento di frecce e stop, e luci laterali di posizione.
una volta ho visto una revisione ma è anni fa e non ricordo cosa abbiano fatto, ma mi pare che tiravano il freno a mano e facevano andare avanti la macchina per vedere se le ruote si bloccavano.
in ogni caso..cosa mi conviene controllare per non avere brutte sorprese?
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/22
Luci: tutte
freni: come hai detto tu poichè senza carico è impossibile verificare il funzionamento dinamico
gomme: devono essere quelle dichiarate sul libretto e battistrada a norma
telaio: non deve essere palesemente indebolito da corrosione o danneggiamenti
catarifrangenti: a norma
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet