Un consiglio sul honda bf 40cv [pag. 2]

Guardiamarina
nemesisevil81
Mi piace
- 11/18
e migliore quello ad iniezione Smile
Sergente
karlyto (autore)
Mi piace
- 12/18
chi mi pou' spiegare dove va montato Il filtro decantatore ho come sia fatto ??
perche' finalmente ho deciso ieri o portato lo scafo per farmi montare il nuovo motore il
bf40 iniezione prendendo consiglio dall' amico mfonti di montare il filtro vorrei sapere come e fatto e dove va montato cosi da poter io costatare se il meccanico la messo grazie
Sergente
Mario's
Mi piace
- 13/18
karlyto ha scritto:
ciao ragazzi un consiglio sul modello da comprare fra il bf40 cv honda ad iniezione diretta
o quello a carburatore
ho questo dubbio secondo la vostra esperienza quale conviene prendere grazie

Iniezione diretta ... consuma meno , e rende +++
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 14/18
karlyto ha scritto:
dove va montato Il filtro decantatore

Serbatoio, pompetta, filtro decantatore, motore Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Sottocapo
balù
Mi piace
- 15/18
salve scusate come faccio a riconoscere se un fb honda 40 hp è ad iniezione o a carburatori sollevando la calandra
Sottocapo di 1° Classe Scelto
wertyyy33
Mi piace
- 16/18
mfonti ha scritto:
Entrambe le versioni sono ottime. Quello a iniezione è un pochino più grintoso e riesce pure a consumare qualcosina meno. Un paio di piccoli consigli: indispensabile l'adozione di un buon filtro decantatore (quello Honda con vaschetta trasparente va benissimo) e l'installazione del kit 50 hp, che a motore nuovo mi sembra venga dato a un prezzo particolare.

Salve a tutti,io posseggo un bf 40 a carburatori,dato che l'ho comprato usato come faccio a sapere se è gia modificato o meno?In cosa consiste la modifica??
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 17/18
wertyyy33 ha scritto:
mfonti ha scritto:
Entrambe le versioni sono ottime. Quello a iniezione è un pochino più grintoso e riesce pure a consumare qualcosina meno. Un paio di piccoli consigli: indispensabile l'adozione di un buon filtro decantatore (quello Honda con vaschetta trasparente va benissimo) e l'installazione del kit 50 hp, che a motore nuovo mi sembra venga dato a un prezzo particolare.

Salve a tutti,io posseggo un bf 40 a carburatori,dato che l'ho comprato usato come faccio a sapere se è gia modificato o meno?In cosa consiste la modifica??


Per il tuo Honda la modifica consiste nel cambio del blocco carburatori, costo circa 300 euri . Non so però come si possa riconoscere se è già stata fatta o meno Rolling Eyes
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 18/18
Bravo karlyto, non te ne pentirai. Il decantatore va montato tra serbatoio benzina e motore, in modo da trattare il carburante prima del suo arrivo al motore.
Quello Honda originale è ottimo, anche perchè è un Racor.
Più che altro a me piace perchè l'elemento filtrante sta in alto, mentre in basso c'è la vaschetta trasparente, così ogni tanto ci butti l'occhio e vedi che ci sta dentro.
Quando ti compare un goccino di acqua o un pò di sedimento, apri la valolina e scarichi, perfetto.
Dimenticavo, con questo tipo di decantatore i filtri motore interni durano almeno il doppio.
Ciao e buona navigazione.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sailornet