Tubolari scoloriti ed stagionati al sole. Che fare? [pag. 2]

Comune di 1° Classe
marcello.it (autore)
Mi piace
- 11/47
Grazie a tutti dei consigli. Ma forse è meglio che preciso cosa è successo fino alla scorsa estate. Il gommone era scolorito e se veniva gonfiato la mattina, la sera era sgonfio, per poi rigonfiarsi da solo la mattina dopo questo per due giorni fino ad essere totalmente sgonfio.
Rivoltomi ad un negozio di articoli per nautica mi disse delle micro perdite e di passare il sapone per scoprire dove erano. Fatto ma niente bolle. Il negoziante mi disse "..compra la gomma liquida fatta proprio per i gommoni, così risolvi il problema del colore e delle perdite,... e poi se si vede le tela lo capisci da te.."
Comprai 3 barattoli di giallo e due di arancio, giusto per raggiungere il colore originale (simile).
Al primo impatto bellissimo, proprio come quello della foto di GRIZZLY, ma il problema delle microperdite sempre presente.
Messo in acqua il gommone, l'acqua del mare ha strappato tutta la gomma della parte bassa.
Insomma (era) bellissimo a vedersi, sembrava nuovo, ma inutilizzabile.
Ora si è aggiunto dunque un'altro problema se dovessi decidere di rivestirlo: togliere tutta quella gomma passata a pennello, che doveva chiudere ogni microperdita.
UT UT
Ieri ho scritto alla Jockerboat che mi farà avere un preventivo per rifare i tubolari, giusto per avere un'idea di prezzo dalla casa madre.
Ho chiamato anche un negozio di nautica che esegue lavori di rivestimento a Roma, ma mi ha risposto che non avrei risolto, poichè il rivestimento "non tiene". Eppure nel suo sito ci sono delle foto di riparazioni di lunghi tagli, e fatte pure bene. Non capisco Question
Comune di 1° Classe
marcello.it (autore)
Mi piace
- 12/47
Risposta avuta dalla Jocker Boat:

Buongiorno,
il prezzo della sostituzione completa del tubolare, con distacco e riattacco tubolare vecchio è di Eur. 6.000,00+Iva.
Distinti saluti.
Joker Boat Srl

Certo però ho un gommone nuovo dopo. Ma la spesa ne vale l'impresa??? non credo. Forse se il gommone era più nuovo avrebbe avuto un senso
Con sei mila ne compro uno seminuovo Confused
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 13/47
probabilmente il gommone di marcello.it e' in condizioni molto peggiori di come si presentava ed e' tuttora il mio, se si sgonfia cosi' in fretta proprio non so' cosa consigliare; come unita' di misura delle perdite il mio ora necessita di qualche pompata a mano in ciascun scompartimento prima dell'uso, che avviene mediamente ogni 2/3 w.e., per cui una volta ben gonfiato non ci penso piu' fino alla uscita successiva. mi sa' che il problema dei tubolari scoloriti sia.... secondario. saluti grizzly
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 14/47
marcello.it ha scritto:
Risposta avuta dalla Jocker Boat:

Buongiorno,
il prezzo della sostituzione completa del tubolare, con distacco e riattacco tubolare vecchio è di Eur. 6.000,00+Iva.
Distinti saluti.
Joker Boat Srl

Certo però ho un gommone nuovo dopo. Ma la spesa ne vale l'impresa??? non credo. Forse se il gommone era più nuovo avrebbe avuto un senso
Con sei mila ne compro uno seminuovo Confused


Con questo preventivo la joker non vuole fare questo tipo di lavoro (secondo me) ed anche se il gommone fosse stato più nuovo non ne valeva la pensa. Rivolgiti ad un usato che trovi anche qui nel sito, e per 6000€ trovi tutto completo.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sergente
ASTERIX
Mi piace
- 15/47
Ho visto in altre discussioni vecchie che sono riusciti a rivitalizzare il colore dei gommoni ma con intrugli particolari che non vogliono rivelare e dalle immagini sono veramete ben riusciti.Penso anche io che nella formula magica ci sia qualche cosa di aggressivo come il diluente nitro o altro che dia vitalita al colore anche se vi sono miachiati altri prodotti ,penso della cera ,che mantengono a lungo la lucentezza.
Adesso sta a noi scoprire la formula magica o produrne una nuova.
Ciaooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 16/47
ramses2112 ha scritto:
Grizzly veramente un bel lavoro resto stupito del risultato...
idem
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 17/47
@marcello.it
Prova a dare un'occhiata a www.rubberpoint.it

Non li conosco, ma ci sono passato davanti per caso recandomi da un cliente.

Un preventivo in più non fa male (soprattutto se partendo da un riferimento di 6000 euro + iva !!!)
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Comune di 1° Classe
marcello.it (autore)
Mi piace
- 18/47
mauro70 ha scritto:
@marcello.it
Prova a dare un'occhiata a www.rubberpoint.it

Non li conosco, ma ci sono passato davanti per caso recandomi da un cliente.

Un preventivo in più non fa male (soprattutto se partendo da un riferimento di 6000 euro + iva !!!)


Si lo avevo visto pure io ed ho chiesto un preventivo.
Preventivo arrivato.
La cifra richiesta è 2.900 compresa iva.
Male non è, certo il viaggio è un pò lungo.
Devo chiamarli per chiedere ulteriori chiarimenti.
Ho un pò paura se a lavoro finito, il gommone tiene, se i tubolari possono scollarsi dalla carena. Insomma rimango un pò perplesso
Proverò a chiamarli
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 19/47
Se la ditta è seria, il gommone torna come nuovo. Il procedimento per rifare i tubolari e quasi identico a quando si produce un gommone e su questo non c'è da avere dubbi.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ivan17
Mi piace
- 20/47
ciao ragazzi, vi chiedo dei pareri
l'anno scorso ho acquistato un marshall m100 rosso ed ho passato un'estate meravigliosa, non lo cambierei x nessun altro. Il problema è che a fine stagione dato anche l'uso giornaliero ed intensivo (pesca, apnea, immersioni, uscite notturne) sulla parte di superficie dei tubolari a prua si sono presentate delle microperdite e si sono scoloriti. Per affrontare il problema sono decisamente confuso, fermo restando che i lavori di riparazione e/o manutenzione (sostituzione delle maniglie, etc...) li faccio io x risparmiare, c'è qualcuno che ha affrontato questo problema usando materiali di qui conosciamo marca, utilizzo e costi???
P.S.: io ho solo questo gommone è preferisco usare prodotti certi ed affidabili anche spendendo qualcosa in più, piuttosto che anda re a tentativi e rischiare la stagione ed il gommone.
INVIERO' DELLE FOTO IL PRIMA POSSIBILE
Sailornet