Motore 4t honda johnson yamaha quale scegliere? [pag. 5]

2° Capo
Tirreno
Mi piace
- 41/43
predator 49 ha scritto:
La garanzia è valida solo se esegui i tagliandi dai concessionari

a ecco, ora i conti tornano, 5 anni di garanzia 5 tagliandi, considerando quanto chiede un concessonario per fare un tagliando Mad
quindi i soldi che risparmio li spendo di tagliandi.
a questo punto il cerchio si restringe tra selva e yamahaa e visto che sono quasi simili con differenza di prezzo non rimane che il selva.

Aspetto ancora un po prima di fare la scelta definitiva, chissà forse la notte mi porterà consiglio, anche se sarebbe stato meglio un bel milioncino di euro!!!! Sbellica
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 42/43
Ciao, hai scartato quasi subito l'opzione due tempi .Per un camperista per esempio, sarebbe una soluzione che offre un paio di vantaggi, lo stivaggio e il peso ( almeno 10 kg in meno). Se tu ruiscissi a trovare uno nuovo lo compreresti scontatissimo credo. Se usato , recente , faresti un affare. E non sono tutte sòle .
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
2° Capo
Tirreno
Mi piace
- 43/43
spiros ha scritto:
Ciao, hai scartato quasi subito l'opzione due tempi .Per un camperista per esempio, sarebbe una soluzione che offre un paio di vantaggi, lo stivaggio e il peso ( almeno 10 kg in meno). Se tu ruiscissi a trovare uno nuovo lo compreresti scontatissimo credo. Se usato , recente , faresti un affare. E non sono tutte sòle .


L'ho scartato per i consumi, e 10 kg di peso non incidono più di tanto sui consumi, inoltre non ho problemi di trasporto in quanto rimane fisso sulla barca e verrà usato solo nel periodo estivo, giugno/settembre.
Qualcuno è al corrente delle dimensione del nuovo selva wahoo? mi riferisco all'atezza, dal coperchio alla fine dell'elica, mi sa tanto che non entra tanto facilmente in un cofano di un auto, per non parlare dei 50 kg di peso.
Sailornet