Motore 4t honda johnson yamaha quale scegliere? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 11/43
Ciao Valerio,

Il mio appunto un po' accaldato era rivolto all'utente "ap" e non certamente
a Te che stai chiedendo consiglio Confused e difatti avevo riportato il suo scritto Wink

Riguardo al mio Johnson e un 15 CV 4T, avviamento manuale a gambo corto.
Come aquisto sono soddisfatto, pero' non me la sento di paragonarlo ai
suoi concorrenti dato che non li ho provati.
Ora sono in procinto forse di aquistare un 25 CV 4t e sto valutando
le varie caratteristiche dalle schede tecniche presenti nei vari siti dei
costruttori.


Buona fortuna Wink



Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Tenente di Vascello
andrea 74
Mi piace
- 12/43
yamaha naturalmente
mi piace navigare la laguna veneta e rilassarmi
2° Capo
zarluca
Mi piace
- 13/43
Ciao valerio. fortuna, ti consiglio di non scegliere motori honda perchè da fonte certa mi dicono che entro l'anno, causa crisi vendite, honda marine chiude. ciao
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 14/43
Citazione:
Ciao valerio. fortuna, ti consiglio di non scegliere motori honda perchè da fonte certa mi dicono che entro l'anno, causa crisi vendite, honda marine chiude. ciao
UT UT Ma davvero?
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Guardiamarina
michelesgara
Mi piace
- 15/43
ap ha scritto:
Citazione:
Ciao valerio. fortuna, ti consiglio di non scegliere motori honda perchè da fonte certa mi dicono che entro l'anno, causa crisi vendite, honda marine chiude. ciao
UT UT Ma davvero?

In merito alla tua richiesta, io vedo una presenza massiccia di motori yamaha in ogni dove, a livello mondiale, rammento la Coppa America in Nuova Zelanda, la dove hanno almeno una imbarcazione o natante per famiglia, la presenza di questo marchio era davvero tanta.
meteora due by mingolla - E-TEC 40 HP
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 16/43
Se la causa è il calo delle vendite, dovrebbero chiudere tutti, perchè non riguarda solo Honda. Spesso vengono messe in circolazione notizie che poi a distanza di tempo risultano infondate.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Sottocapo di 1° Classe Scelto
valerio.fortuna (autore)
Mi piace
- 17/43
Ciao Ragazzi, mi sono fatto una bella ricerca con carta e penna ed ho confrontato tutte le marche e le caratteristiche che mi avete detto. Ho notato una cosa che a me non piace molto cioè molte case fanno il motore 9.9 ed il 15cv con la stessa cilindrata chiaramente cambia la potenza sull'elica invece di 11kw per il 15cv solo 7,5kw per il 9.9cv

Ma non tutte le case fanno così Honda Yamaha e Selva sono le uniche case che fanno cilindrate diverse per ogni motorizzazione.

Invece Johnson Parsun suzuki e non so il mercury fanno sia per il 9.9 ed il 15 lòa stessa cilindrata.

Cmq oggi i miglio come potenza come confrontato sono i Yamaha l'unico con 362cc di cilindrata uguale al 20cv praticamente.

Ma non lo sto scegliendo solo per quello ho letto molti altri forum di gente che ne parla molto bene.

Allora voi che ne dite della scelta di un bel Yamaha 15cv 362cc che costa molto meno di un honda che ha solo 350cc di cilindrata?

Grazie ancora a tutti dei consigli.
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 18/43
Il fatto di offrire il medesimo motore con 2 o più potenze, è sempre stato fatto da tutti i costruttori per contenere i costi di produzione. Già dagli anni 70, ovviamente con i 2T, i 9,9 e 15 erano lo stesso motore e anche oggi prosegue questo sistema di industrializzazione e commercializzazione.
Il motore nasce come 15 HP e poi depotenziato a 9,9. Questo non è un difetto, perchè il 15 HP sia come dimensioni, come peso e costo, sono quelle reali per un 15. Lo Yamaha F15 da 362 c.c o Selva WAHOO, che sono identici, cambia solo il colore e le scritte, sono dei 20 HP depotenziati a 15. Pesano di più 51,7 Kg contro i 45 Kg, dimensioni di un 20 e costo riferito al listino 2009 3090€ poi c'è lo sconto che arriva anche al 20% in meno.
Io mi sono permesso di darti solo dei chiarimenti, poi è giusto che scegli quello che ritieni più opporuno.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Sottocapo di 1° Classe Scelto
valerio.fortuna (autore)
Mi piace
- 19/43
Grazie luisito si infatti stavo notando che chiaramente il peso è maggiore. Per andare sul peso minore di un 15 e una bella potenza ho visto che l'unico è honda che fa un motore da 350 ed un peso sui 45 kg, gli altri invece stanno sui 305, 320 per un peso di 44kg però honda è il più caro chiaramente tra tutti.......odddiioooo aiutooooooo Smile

il 27 vado alla fiera della nautica a fiumicino mi hanno detto che li i prezzi sono migliori è vero?

alla fine deciderò li, io ero partito per il johnson, poi i rivenditori mi dicono meglio il parsun sempre stesso motore ma assemblato in cina e costa molto meno.

Il selva anche rapporto qualità prezzo è buono però qualsiasi concessionario mi dice no meglio di no non sono ottimi come motori marini.

Cmq grazie ancora a tutti per i consigli.
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 20/43
Spesso i concessionari non sono imparziali, ma ovviamente di parte in base ai marchi che rappresentano. Premetto che non voglio assolutamente difendere nessuno, ma è giusto dire le cose come stanno. Il 35% della Selva, è di Yamaha, pertanto non è un semplice accordo commerciale ma molto di più. Ecco perchè la gamma dei motori a 4T non viene prodotta da Selva ma bensì da Yamaha. Pertanto se fosse vero ciò che ti hanno detto, non andrebbero bene nemmeno gli Yamaha. Dire che Honda è il più potente non è corretto in quanto se è un 15 hp all'elica, la potenza è quella per tutti, al limite potrà cambiare l'erogazione ddi coppia.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Sailornet