BMW F650GS, Honda Transalp e Suzuki V-Strom -le vs impressioni? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 21/34
mavala se la vuoi provare vieni a trovarmi..... è una grande moto..... Laughing Laughing Laughing Laughing

è comoda per andare in giro, anche in due, e se vuoi farti delle pieghe te lo permette.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
mavala (autore)
Mi piace
- 22/34
questa settimana sono ancora incasinato e il tempo non sarà il massimo, ma la prox faccio un salto a trecate di sicuro... Sbellica grazie lele
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 23/34
quando vuoi... avvisami prima che carico la batteria....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 24/34
Mavala, tu hai avuto nel pleistocene un VFR... il TDM ha lo spirito sport tourer dell'alata, seppur da un punto di vista meno pistaiolo...
E' stato un segmento inventato di sana pianta, poi ben popolato anche da Ducati (Multistrada) ed altre...
L'850 a detta dei più ha meno telaio e motore più godibile. Il 900 è moto più nervosa (troppo telaio, per quel che è) ma con motore più "finocchio".
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 25/34
Secondo me dipende da cosa devi fare con la moto, ormai sono tutte buone e con le lore caratteristiche.
Io sono passato dal gsxr1000 al V-Strom 1000 e ne sono stato completamente soddisfatto....è una moto sorprendente sia come motore che come telaio.
Ha una dinamica eccezionale che ti permette di non sfigurare con qualunque sportiva, almeno fino a una certa velocità, e nel contempo ti permette di guidare anche per 12 ore consecutive senza grossi disagi.
Tre estati fà ho fatto in solitaria 2550 km in 3 giorni senza mettere le ruote in autostrada e devo dire che l'unico disagio sono stati i calli sul palmo della mano dx, forse perchè la manopola del gas non è delle più morbide.
Abbiamo fatto anche tutta la Sardegna con Carola a ottobre e, a parte le secchiate di acqua che abbiamo preso, la moto è stata fantastica.
I difetti che ho trovato sono un cambio che richiede un uso deciso e le pedane leggermente basse, quelle del passeggero se forzi toccano in terra e se la compagna non è abituata potrebbe spaventarsi, mentre quelle di chi è alla guida a parte toccare in terra, non ti permettono di usare il freno posteriore nelle curve a dx che, su quella moto, ti permette di creare un effetto marcatamente sovrasterzante che spesso mi ha salvato da posizioni scomode Rolling Eyes
La settima marcia in autostrada ti permette di avere medie di tutto rispetto dai classici 130 fino anche a 180 di passo, ovviamente sulle strade dove è permesso.
La molla posteriore è regolabile..... Laughing
Se vuoi sapere qualcosa nello specifico chiedi.... Wink
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 26/34
Presa? Wink
Ammiraglio di divisione
mavala (autore)
Mi piace
- 27/34
per il momento il paradiso può attendere... ho alcune priorità, forse ci ripenso fra qualche settimana....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 28/34
mavala ha scritto:
per il momento il paradiso può attendere... ho alcune priorità, forse ci ripenso fra qualche settimana....

A saperlo prima ho venduto la mia l'anno scorso....è andata in romania Sad
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 29/34
Come per le barche la moto e' piu che altro quella che ti senti addosso, per l'uso che ne fai... inutile andare sui 12 cilindri a v se resti in citta'. Meglio il bicilindrico se viaggi... L'enduro e' una discreta soluzione tranne per il dannato vento sul petto che ti strappa la cervicale e le braccia ad andature allegre.
Ma se questa hai scelto...
La transalp e' una moto affidabile ma secondo me non eccezionale in frenata ed ha una distribuzione dei pesi che non trovo ottimale soprattutto da carica e con borse, l'avantreno mi da la sensazione di essere leggero
la vstrom non l'ho mai guidata e non mi permetto un giudizio
la bmw e' una motissima! La 650 e' discretamente agile, e divertente da guidare. La r80gs e' un pezzo storico e ancora va benissimo, ci si fa praticamente tutto con un po di fantasia. La 1150 e' la moto dei sogni (di quel tipo). La 1200 la trovo un po legnosa e mi piace meno la forma meno rotondeggiante dell'anteriore.
Se hai possibilita' BMW senz'altro.

circa l'ETA' avevo un amico (ma piu un mentore) con il quale ho fatto qualche viaggetto in moto... io avevo all'epoca 25 anni e lui circa 70.. sua moglie ne aveva 30 di meno... e non c'era competizione.. era sempre un passo avanti a me, sempre pronto a partire e a ridere. L'ETA' e' un fatto mentale...
Ubaldo (questo era il suo nome) ora non mi accompagna piu fisicamente, ma ogni volta che accendo una moto sento la sua voce che dice "e ricordati che il motociclista si vede in frenata e in curva.. ad accelerare e andare dritti semo capaci tutti"...
Grande indimenticato Ubaldo... (scusate OT)
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 30/34
Io avevo la f 650gs devo dire che non mi ha dato nessun tipo di problema, consumava veramente niente cioè 30 al litro facili, era molto veloce, era maneggevole come una bicicletta e curvava benissimo anche fino alle pedaline, secondo me perchè aveva il serbatoio sotto sella che abbassava il baricentro ma penso che la transalp e le bicilindriche sono migliori per comfort, meno vibrazioni, meno freno motore(che è troppo sulla bmw, si arrivava spesso al bloccaggio) e più silenziosità.
Sailornet