La più lunga traversata che avete fatto [pag. 2]

2° Capo
Rosario
Mi piace
- 11/30
Qualche anno fa, dal porto del Circeo all'Elba. Non ricordo esattamente le miglia percorse ma le ore di navigazione ininterrotta: 8 e 1/2. Grazie a un Rio 750 Cabin che aveva una sola grande dote: un motore entrofuoribordo Volvo Penta 200 cv td
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 12/30
io invece non ho mai fatto traverate impegnative cioè oltre le dodici però con un trident 550 motorizzato 90 e-tec da biograd ho circunnavigato l'isola di pasman per un totale di 30 mn e al ritorno abbiamo preso un bel mare di prua ma il tutto si è risolto in sicurezza.

qualche giorno dopo invece sempre da biograd con arrivo al porto di zara circa 15 miglia....si dico 15 e non 30 perche ci sono arrivato e mai tornato in quanto il motore ha deciso di gripparsi ...ma questa è un altra storia.... brutta e con un po di spavento.

ciao a tutti.
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 13/30
anche io non ho mai fatto traversate impegnative, quest'anno però dovrei andare a capraia partendo da bocca di magra 60 miglia circa.. speriamo.....
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Guardiamarina
bonoz
Mi piace
- 14/30
Ciao a tutti, io ho fatto piu' volte la traversata Chioggia - Rovigno, circa 60 miglia, oppure fino a Umag o Pirano.
marshall m100 yamaha f100 satellite mx1500
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 15/30
ciao io di traversate lunghe diciamo non le ho mai fatte, quelle che per me sono le piu lunghe sono quando parto da rio martino con il gommone direzione ponza palmarola,per me è la tratta di mare piu bella che ho mai navigato,molto spesso la faccio in compagnia di qualche branco di delfini che mi accompagnano quasi come se volessero indicarmi la rotta della mia destinazione.
cmq una volta non molto tempo fa stavo facendo questa tratta di mare con un mio amico(gommone king 670)eravamo partiti da ponza per tornare a rio martino be,di solito si impiega un'oretta ma,quel giorno per un guasto al suo optimax 175 mentre eravamo a metà tragitto,per giungere a destinazione abbiamo impiegato 8 ore con il piccolo ausiliario 8cv 2t,calcolando pure che eravamo partiti alle 18:00 e per arrivare era notte fonda però per fortuna siamo arrivati,eravamo in 4 persone con le nostre compagne che avevano una paura tremenda di non riuscire ad arrivare a destinazione,però alla fine siamo arrivati per fortuna.
questa è stata la traversata piu lunga(in termini di tempo)e piu impegnativa che ho mai fatto.
p.s. ieri pomerigio per esempio mentre tornavo da una giornata intera di pesca ne ho fatta un'altra in termini di tempo molto lunga per trainare un gommone da 6miglia fuori fino a terra perchè aveva rotto il motore e non sapeva piu che fare,per sua fortuna io e il mio amico stavamo passando li vicino e ce ne siamo accorti altrimenti non so come gli sarebbe andata.....
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
jacksely
1 Mi piace
- 16/30
non ricordo bene però credo che a motore con il gommone la tratta più lunga sia stata anno scorso per la befana da Capraia a Marina di Grosseto....solo soletto fischiettando con un pò di ponente al traverso..

poi sempre a motore (però con un robaccio pauroso) da porto cervo a ponza (150) in meno di 4 ore..

a vela da Rimini a Malta (700) trasferimento pre regata.. e da Minorca a Castiglioni (360) con un vecchio glorioso Impala dopo aver fatto Castiglioni - Formentera passando per Cap D'Antibes.

Jacksely Kid
ambiente e turistico ricettivo
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 17/30
la traversata piu' lunga e sicuramente piu' bella, l'ho fatta l'altranno......Mattinata-Vieste-Lastovo(croazia) circa 80 mn......siamo partiti con un bel vento di scirocco che ci ha annompagnato fino a Vieste, poi fortunatamente si è calmato e siamo potuti partire per la croazia.....tutto tranquillo, anche al ritorno è andata bene, a 20 mn dall'arrivo ancora vento, ma ormai il peggio era passato.....veramente una bellissima esperienza, ovviamente in gruppo e ringrazio ancora l'adventure club di foggia per l'iniziativa...il tutto fatto con lo zar 53 e il suzuki 115 cv......ce ne era solo un'altro come il mio, ma abbiamo navigato benissimo insieme ai fratelli maggiori anche con punte di 28 nodi, ma la media era sui 22 nodi 4 persone di equipaggio piu' i bagagli.....con 3ore e mezzo ce la siamo cavati.... Laughing Laughing Laughing
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 18/30
la mia traversata piu lunga invece è stata fatta nel 2004 (quando abbiamo fatto il giro della corsica partendo da Pisa...)
con asso 21 e 150 evinrude tre gommoni in tutto quasi equivalenti meteo buono....
Galeria Propriano circa 60 miglia...
l'esperienza del giro come vacanza almeno 21 giorni ve la consiglio rimane nel cuore....
Tenente di Vascello
daniele
Mi piace
- 19/30
ciao a tutti, la traversata più lunga l'ho fatta la scorsa estate con l'attuale gommone, sono partito da rio martino(latina) e sono arrivato ad ischia, circa 80mg in 3 ore, la traversata è stata abbastanza tranquilla, l'unica cosa che mi spaventava un pochino era il fatto che eravamo con un solo gommone e senza motore ausiliario.
ciao daniele
Sacs640it - yamaha 150
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 20/30
la mia più lunga traversata è stata quella del battesimo del gommone da roma (e dico roma non fiumicino)tevere, arrivato a fiumara grande ho messo la freccia a destra e dritto all'argentario circa 90 miglia in totale in 4ore e mezzo ( sul tevere non si corre).
con un amico e mio figlio .
ci siamo fatti anche il bagno a largo (tipo 3 / 4 miglia) . che dire esperienza bellissima , un mare calmo che spero di ritrovare anche quest'anno in vacanza

a seguire una molto più lunga in termini di tempo ma non di distanza erano i primi anni 80 e con mio padre e alcuni amici .
siamo partiti da s. marinella a vela con la barca che aveva mio padre siamo partiti la mattina e arrivati a porto ercole a notte fonda, causa un vento ostile che ci avrà fatto bordeggiare per almeno 4 ore davanti a montalto di castro, un'esperienza indimenticabile anche quella .
Sailornet