Eagle cuda 168 [pag. 3]

Sottocapo
lucaspolt
Mi piace
- 21/32
Daniele83 ha scritto:
lucaspolt ha scritto:
Daniele83 ha scritto:
andreawind ha scritto:
ma il vostro sulla confezione ci sono scritte in italiano oppure in inglese? ed il menù interno dell'eco è in italiano oppure in inglese?
vi chiedo questo perchè ne ho acquistato uno su ebay e mi è arrivato a casa lo scontrino ed il manuale in italiano, ma stampato separatamente e sulla confezione del 168 ci sono scritte in inglese e francese, quindi non vorrei che fosse una versione europea e che poi non ci sia il menù in lingua italiana !


io l'ho comprato nel negozio pagato 105 euro e sulla coonfezione le scritte non erano in italiano, c'era scritto anche made in mexico e il manuale era stato stampato a parte e ho visto che li aveva insieme ai sonar in uno scatolo, probabilmente li stampa l'importatore. i menù dell eco sono in inglese.

ps poi no ho capito come funziona e quanto è affidabile anche perchè non ho mezzi per fare il paragone.lo sto usando principalmente per vedere la temperatura dell acqua e sapere quanto è profondoo il mare per l'ancoraggio Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica .



a me credo che non va bene come temperatura perchè io ho il rimessaggio lungo fiume e l'altro giorno uscendo mi segnava 22 gradi ma credo che sia inpossibile.
forse sono stato sfortunato!



perchè è impossibile? io di mattina presto leggo una temperatura simile, anche perchè di questo periodo non è che ha fatto caldissimo, tu che ti aspettavi?




scusa ma forse non hai capito, io parlo di fiume non di mare!!!
io non credo che superi i 10 gradi.
JOKER BOAT 460s CON CHIGLIA RIGIDA dell'1987
motore yamaha 25cv 700 dell'1992
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 22/32
non so che dirti, ma se è starato allora in mare ti doveva segnare molto di più.io ho solo delle difficoltà a interpretare la traccia che non capisco molto bene,sembra che ci sono 2 fondali
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Comune di 1° Classe
Nicola89
Mi piace
- 23/32
Salve a tutti...
Scusate se vi interrompo ma volevo sapere una cosa:il manuale per il cuda 168,nella sezione downloads non c'è....c'è quello del 300.....
E' uguale?
Grazie a tutti!
Comune di 1° Classe
levriero86
Mi piace
- 24/32
Salve a tutti!
qualcuno sa dirmi come si fa a capire quando ci troviamo in presenza di un fondale melmoso? io uso il cuda 168..grazie!
Tenente di Vascello
ildinisi
Mi piace
- 25/32
levriero86 ha scritto:
Salve a tutti!
qualcuno sa dirmi come si fa a capire quando ci troviamo in presenza di un fondale melmoso? io uso il cuda 168..grazie!


la funzione si chiama grayline, in pratica gli eco a scala di grigio presentano varie tonalità di grigio in funzione della compattezza dei materiali che rifletto l'onda. Più la tonalità è scura, più il fondale è compatto, il fondale melmoso è di un grigio molto chiaro.
.."la passione è il carburante del mio motore!"
Vincenzo Dinisi
Comune di 1° Classe
deseecstasy
Mi piace
- 26/32
Ciao a tutti pure io ho un ecoscandaglio eagle cuda 168 mi potete dire dove poso trovare e scaricare il manuale di instruzioni in italiano? o dirmi in quale link lo trovo grazie anticipatamente a tutti
Comune di 1° Classe
gommonautag43
Mi piace
- 27/32
Ciao, recentemente anch'io avevo il problema di reperire un trasduttore per il mio cuda 168 in quanto il connettore del cavo trasduttore si era letteralmente sfaldato causando notevoli problemi tra cui lo spegnimento. Per breve tempo ho tentato di reperire qualcosa di compatibile ma visti i costi ho preferito fare un nuovo acquisto.Anch'io, quindi, sono in possesso di un cuda 168 ma senza trasduttore...se ti può servire te lo regalo.
Tenente di Vascello
aqua1964
Mi piace
- 28/32
ciao gommonautag43, scusa l'intromissione ma poichè ultimamente il mio cuda 128 sta dando segni di cedimento vorrei, se possibile, approfittare della tua offerta.
In caso puoi mandarmi un MP?
Grazie della tua disponibilità
ale
Comune di 1° Classe
gommonautag43
Mi piace
- 29/32
Dimmi come possiamo fare per evitare i costi di spedizione, quantomeno non vorrei rimetterci, poi quando lo avrai ricevuto installato e testato mi potrai ringraziare.
Ciao alessandro.
Tenente di Vascello
aqua1964
Mi piace
- 30/32
Intanto grazie.
Se mi dici quanto viene la spedizione per raccomandata posso ricaricarti la postepay o farti un bonifico.
Dimmi tu
Sailornet