Eagle cuda 168 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 11/32
ma alla fine come va questo eco? ma per caso legge anche la velocità?
sapete dirmi che differenza c'è tra questo ed il garmin ff90 ?
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 12/32
io l'ho comprato da qualche giorno, mi trovo bene, l'unico neo è la sensibilità che una volta impostata dovrebbe rimanere, mentre non rimane in memoria e ogni volta lo devo regolare, forse perchè lla sera lo stacco e lo porto via.il manule italiano sta nella sezione download
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 13/32
strano a quanto si dice dovrebbe memorizzare tutti i parametri.....forse quello della sensibilità non è compreso tra i parametri da tenere in memoria di backup;

per il resto è affidabile e abbastanza preciso?
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 14/32
ma il vostro sulla confezione ci sono scritte in italiano oppure in inglese? ed il menù interno dell'eco è in italiano oppure in inglese?
vi chiedo questo perchè ne ho acquistato uno su ebay e mi è arrivato a casa lo scontrino ed il manuale in italiano, ma stampato separatamente e sulla confezione del 168 ci sono scritte in inglese e francese, quindi non vorrei che fosse una versione europea e che poi non ci sia il menù in lingua italiana !
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 15/32
andreawind ha scritto:
ma il vostro sulla confezione ci sono scritte in italiano oppure in inglese? ed il menù interno dell'eco è in italiano oppure in inglese?
vi chiedo questo perchè ne ho acquistato uno su ebay e mi è arrivato a casa lo scontrino ed il manuale in italiano, ma stampato separatamente e sulla confezione del 168 ci sono scritte in inglese e francese, quindi non vorrei che fosse una versione europea e che poi non ci sia il menù in lingua italiana !


io l'ho comprato nel negozio pagato 105 euro e sulla coonfezione le scritte non erano in italiano, c'era scritto anche made in mexico e il manuale era stato stampato a parte e ho visto che li aveva insieme ai sonar in uno scatolo, probabilmente li stampa l'importatore. i menù dell eco sono in inglese.

ps poi no ho capito come funziona e quanto è affidabile anche perchè non ho mezzi per fare il paragone.lo sto usando principalmente per vedere la temperatura dell acqua e sapere quanto è profondoo il mare per l'ancoraggio Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica .
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 16/32
alla fine anche io lo userei principalmente cosi, però a questo punto c'è da capire se anche il tuo si tratta di importazione oppure siano tutti cosi, ora proverò anche a chiedere a qualche venditore su ebay
Sottocapo
lucaspolt
Mi piace
- 17/32
Daniele83 ha scritto:
io l'ho comprato da qualche giorno, mi trovo bene, l'unico neo è la sensibilità che una volta impostata dovrebbe rimanere, mentre non rimane in memoria e ogni volta lo devo regolare, forse perchè lla sera lo stacco e lo porto via.il manule italiano sta nella sezione download



di che sensibilita parli???
io non ho mai inpostato niente.
mi puoi spiegare,
grazie
JOKER BOAT 460s CON CHIGLIA RIGIDA dell'1987
motore yamaha 25cv 700 dell'1992
Sottocapo
lucaspolt
Mi piace
- 18/32
Daniele83 ha scritto:
andreawind ha scritto:
ma il vostro sulla confezione ci sono scritte in italiano oppure in inglese? ed il menù interno dell'eco è in italiano oppure in inglese?
vi chiedo questo perchè ne ho acquistato uno su ebay e mi è arrivato a casa lo scontrino ed il manuale in italiano, ma stampato separatamente e sulla confezione del 168 ci sono scritte in inglese e francese, quindi non vorrei che fosse una versione europea e che poi non ci sia il menù in lingua italiana !


io l'ho comprato nel negozio pagato 105 euro e sulla coonfezione le scritte non erano in italiano, c'era scritto anche made in mexico e il manuale era stato stampato a parte e ho visto che li aveva insieme ai sonar in uno scatolo, probabilmente li stampa l'importatore. i menù dell eco sono in inglese.

ps poi no ho capito come funziona e quanto è affidabile anche perchè non ho mezzi per fare il paragone.lo sto usando principalmente per vedere la temperatura dell acqua e sapere quanto è profondoo il mare per l'ancoraggio Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica .



a me credo che non va bene come temperatura perchè io ho il rimessaggio lungo fiume e l'altro giorno uscendo mi segnava 22 gradi ma credo che sia inpossibile.
forse sono stato sfortunato!
JOKER BOAT 460s CON CHIGLIA RIGIDA dell'1987
motore yamaha 25cv 700 dell'1992
Capitano di Corvetta
andreawind
Mi piace
- 19/32
forse lo devi pulire piu' spesso?
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 20/32
lucaspolt ha scritto:
Daniele83 ha scritto:
andreawind ha scritto:
ma il vostro sulla confezione ci sono scritte in italiano oppure in inglese? ed il menù interno dell'eco è in italiano oppure in inglese?
vi chiedo questo perchè ne ho acquistato uno su ebay e mi è arrivato a casa lo scontrino ed il manuale in italiano, ma stampato separatamente e sulla confezione del 168 ci sono scritte in inglese e francese, quindi non vorrei che fosse una versione europea e che poi non ci sia il menù in lingua italiana !


io l'ho comprato nel negozio pagato 105 euro e sulla coonfezione le scritte non erano in italiano, c'era scritto anche made in mexico e il manuale era stato stampato a parte e ho visto che li aveva insieme ai sonar in uno scatolo, probabilmente li stampa l'importatore. i menù dell eco sono in inglese.

ps poi no ho capito come funziona e quanto è affidabile anche perchè non ho mezzi per fare il paragone.lo sto usando principalmente per vedere la temperatura dell acqua e sapere quanto è profondoo il mare per l'ancoraggio Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica .



a me credo che non va bene come temperatura perchè io ho il rimessaggio lungo fiume e l'altro giorno uscendo mi segnava 22 gradi ma credo che sia inpossibile.
forse sono stato sfortunato!



perchè è impossibile? io di mattina presto leggo una temperatura simile, anche perchè di questo periodo non è che ha fatto caldissimo, tu che ti aspettavi?
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Sailornet