Yamaha 5 cv 2t vs. Tohatsu 5 cv. 2t

2° Capo
seabass (autore)
Mi piace
- 1/10
Vorrei comprare un 5 cv. 2t per il mio piccolo gommino Joker 3 m. per usarlo a pesca da solo......la mia scelta sarebbe fra questi due motori per il loro rapporto peso/potenza.....
di yam 5 cv. 2 t se ne trova anche qualcuno nuovo o usato pari al nuovo
https://cgi.ebay.it/MOTORE-YAMAHA-5CMHS-2TEMPI-ANNO-2005-COME-NUOVO_W0QQcmdZViewItemQQitemZ170285081771

il Tohatsu invece nuovo non sono riuscito a trovarlo almeno qui in Toscana Wink

che mi consigliate?

potete anche cercare di farmi cambiare idea e optare x un 4t....... Laughing
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 2/10
Ho di fronte a me il vecchio opuscolo Tohatsu. Da quello che mi risulta il 5 cv 2T non è più in produzione.

Però, se lo trovi: ha capacità sterzante a 360°, serbatoio interno, acceleratore oscillante, due bocchette per l'acqua, cinque strati di protezione anticorrosione, interruttore di sicurezza "uomo in mare", scarico elica. Cilindrata 102 cc, pesa 20 Kg... Segni particolari dei Tohatsu: inarrestabili.
non buttate immondezza in mare
2° Capo
seabass (autore)
Mi piace
- 3/10
il Tohasu 5 2t se l'avessi trovato probabilmente sarebbe già a casa mia Wink .......si trova invece nuovo lo Yam 5 2t a circa 1000 euri ma il fatto che si trovi ancora da qualche concessionario non vorrei fosse sintomo di inaffidabilità....
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 4/10
seabass ha scritto:
il Tohasu 5 2t se l'avessi trovato probabilmente sarebbe già a casa mia Wink .......si trova invece nuovo lo Yam 5 2t a circa 1000 euri ma il fatto che si trovi ancora da qualche concessionario non vorrei fosse sintomo di inaffidabilità....


E ci stai ancora a pensare? ma prendilo subito, benedetto figliolo!

Lo Yam è il migliore tra i 5 hp monocilindrici giapponesi , che detto tra noi sono quasi fotocopiati l'uno dall'altro..

L'unico punto a sfavore è il serbatoio incorporato che Yam ha a lungo realizzato in lamiera... fa ruggine facilmente.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo
luca17sport
Mi piace
- 5/10
Dolcenera ha scritto:
seabass ha scritto:
il Tohasu 5 2t se l'avessi trovato probabilmente sarebbe già a casa mia Wink .......si trova invece nuovo lo Yam 5 2t a circa 1000 euri ma il fatto che si trovi ancora da qualche concessionario non vorrei fosse sintomo di inaffidabilità....


E ci stai ancora a pensare? ma prendilo subito, benedetto figliolo!

Lo Yam è il migliore tra i 5 hp monocilindrici giapponesi , che detto tra noi sono quasi fotocopiati l'uno dall'altro..

L'unico punto a sfavore è il serbatoio incorporato che Yam ha a lungo realizzato in lamiera... fa ruggine facilmente.
ti appoggio in tutto il fronte su yam non ce paragoni anche perchè hai mai sentito di un yam che dia probblemi , non dimentichiamo che la yamaha oltre a fare motori per se ha fatto anche i pezzi per gli altri tipo il vecchio monoblocco per l'honda o i pezzi per selva , per me yamaha non ti da una garanzia ma è una garanzia
Sergente
gygada
Mi piace
- 6/10
io ho un toahzu 6 cv, che uso come ausiliario e per fare traina.A parte che ho avuto sempre questa marca di motori(25cv, 140cv,)ti posso assicurare che il motore è affidabilissimo.fai un ottimo acquisto.
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 7/10
Dolcenera ha scritto:
L'unico punto a sfavore è il serbatoio incorporato che Yam ha a lungo realizzato in lamiera... fa ruggine facilmente.



Incoraggiante! Laughing


Quello del Tohatsu è in plastica.
non buttate immondezza in mare
2° Capo
seabass (autore)
Mi piace
- 8/10
preso il 5 cv yam nuovo Felice
grazie x i consigli Wink
2° Capo
seabass (autore)
Mi piace
- 9/10
non vorrei aprire un altro post x una bischerata simile anzi un paio Laughing
sul manuale d'uso dello yammino c'è scritto di mettere miscela al 2 percento x il rodaggio Surprised sul manuale invece del Mercury 15 cv 2t del 2004 (che uso sull'M40) c'è scritto il 4 percento sempre per il rodaggio....ma che miscela devo usare x il rodaggio dello yam 5 cv?

poi se qualcuno sapesse se il 15 cv Mercury del 2004 lo faceva Tohatsu o chi altri..... gliene sarei grato 8)
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 10/10
seabass ha scritto:
non vorrei aprire un altro post x una bischerata simile anzi un paio Laughing
sul manuale d'uso dello yammino c'è scritto di mettere miscela al 2 percento x il rodaggio Surprised sul manuale invece del Mercury 15 cv 2t del 2004 (che uso sull'M40) c'è scritto il 4 percento sempre per il rodaggio....ma che miscela devo usare x il rodaggio dello yam 5 cv?

poi se qualcuno sapesse se il 15 cv Mercury del 2004 lo faceva Tohatsu o chi altri..... gliene sarei grato 8)



se sul manuale è scritto 2% per il rodaggio devi farci il 2%.... non tutti i motori sono uguali. Yamaha su tutta la gamma 2t prevede la miscela all'1% a regime, il 2% in rodaggio. mercury a regime probabilmente il 2%, selva mi sembra addirittura il 3%....
Sailornet