Motore per un tender vtr Alson 320: aiuto su come orientarmi nella scelta. Fine del tormento [pag. 3]

Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 21/30
Cari Xaviers e Chewbacca, comprendo quel che scrivete e penso anch'io, pur da ignorante in materia, che un bicilindrico sia assai più confortevole proprio grazie alla sua configurazione.
Però a causa delle limitazioni impostemi dalla trasportabilità, qualche compromesso devo pur accettarlo: quaranta chili (perché poi vanno aggiunti anche gli olii e un pochino mi sa che "grattano" nei dati ufficali) così a naso son davvero tanti.
Attendo però di provarne uno, perché se le maniglie sono ben congeniate allora forse, ma dico molto forse, ce la faccio a muoverlo con relativa facilità. Se così fosse lo riprenderei in considerazione, altrimenti la soluzione Blackbass da 7,5 e 27 kg (sempre dichiarati) sembrerebbe il miglior compromesso, ad un prezzo scontato per il nuovo sotto i 1300 eurotti.

Saluti e grazie per i consigli
Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 22/30
Ovviamente dopo tutte le elucubrazioni, come spesso accade sono il fato e l'emotività a farla da padrone. Questo pomeriggio sono tornato dal concessionario Mercury (quello che mi diede buca Sabato), ebbene ho trovato persone molto competenti, disponibili alla chiacchera come piacciono a me, e un bel Mercury 9,9 usato del 2007, bello e lucido come mamma l'ha fatto. Non un graffio, nessuna macchia anche sotto il cofano. Elica praticamente immacolata, ancora in garanzia e ad un prezzo da occasione.
Ma la prova peso era ancora nella mia testa, per cui afferro il 6 cv monocilindrico e lo "manovro" con una facilità disarmante. Passo al 9,9 e mi accorgo che quei quasi 15 kg in più si sentono tutti, anzi molto di più a causa del "testone". E' maledettamente pesante e a solo l'idea di passeggiarci mi vengono tutti i dolori muscolo-scheletrici conosciuti dalla medicina occidentale.
Mi informo sul pericolo furto di un nuovo 4t e la risposta è stata granitica quanto eloquente: "te lo fanno sparire in un attimo se incustodito, è un assegno circolare!". Il mio interesse si sposta allora sul 6 cv, lo guardo e lo tocco ma il confronto dei dettagli con il 9,9 è impietoso con il piccolino. E' bel motorino, ma il fratellone è fatto meglio, molto meglio. Però, accidenti, il peso ...
Domando i prezzi, giusto per trovare un'uscita da quello stallo: 1500 scontato per il 6 cv contro 1550 per il 9,9 d'occasione. Le meningi dolgono e non mi decido. Penso: "vabbè, ora ci ragiono su. Magari "strizzo" altre info agli amici di gommonauti.it, alla peggio mi cacciano via Smile ". Poi mi tornano in mente le ruote d'alaggio, certo è limitativo pensare di alare tutto ogni volta che mi vien voglia di andare a fare un giro, dovrei organizzarmi con solo campeggi dotati di scivolo, però 10 cv sono rassicuranti. Mi torna in mente anche il racconto di quanto accaduto un paio di anni fa sul Lago di Caldonazzo, uno specchio di 5 km per 2, dove durante un'improvvisa "tempesta" il mezzo di soccorso dovette uscire per recuperare gommoni e battellini in difficoltà, incapaci coi loro 4 cv di tornare agli ormeggi.
Non so perché me ne dimenticai, ma sono felice di essermelo ricordato.
Insomma, per concludere: probabilmente a volte ci sarà da faticare, ma ora sono un felice e convito possessore di un Mercury 9,9 4t.

Grazie a tutti per i preziosi consigli. Smile
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 23/30
Bravo Lollipop , e' la scelta piu' sensata in rapporto al carico che avrai sul gommone , sono sicuro che troverai il sistema per trasportare il tutto con poca fatica.
Questo e' il mio primo Alson , il 380 con Mercury 15 cv. che ha fatto innamorare del mare e dei gommoni me e la mia famiglia.
re: Motore per un tender vtr Alson 320: aiuto su come orientarmi nella scelta. Fine del tormento

Ciao , Massimo.
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Tenente di Vascello
mare64
Mi piace
- 24/30
ciao , io ho comprato a maggio del 2008 il selva ray 8 cv 4t, del peso di 37 kg., mi trovo bene, lo carico da SOLO in auto, lo scendo e lo porto per circa 10 metri sino al gommone, (un gommone di tre metri), all'inizio pensavo che 37 kg fossero un gran peso, ma il motore ha due maniglie, che permettono il trasporto facilmente, basta capire il funzionamento, poi in realtà, in mare non si esce quasi mai da soli, per cui c'è sempre un aiutante; tornando al motore (comprato nuovo a 1850 euro, garanzia 3 anni , e non è poco), va una meraviglia, non è troppo silenzioso, ma in compenso non vibra, non puzza, pui anche trainare senza mettere la mano sulla manopola, in quanto c'è una regolazione sulla manopola che blocca il gas, durante i vari collaudi che ho fatto, ho portato (con mare calmo) 3 adulti (me compreso che da solo peso 100kg )
e 2 bambini di 5 anni, + le dotazioni + 12 lt di carburante, e ho navigato, senza problemi, il motore con il mio gommone con chiglia PN, in due con mare piatto, ha raggiunto la velocità massima di 15 km/h, e ti posso assicurare che per un piccolo gommone è una bella velocità: Sono contento del mio motore anche se è un SELVA!!!!!!!
P.S. ricordati che il motore nuovo , anche piccolo, è una garanzia in più.!
buona navigazione a tutti. Felice Felice Felice
MARE64
Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 25/30
spargiotto ha scritto:
Bravo Lollipop , e' la scelta piu' sensata in rapporto al carico che avrai sul gommone , sono sicuro che troverai il sistema per trasportare il tutto con poca fatica.
Questo e' il mio primo Alson , il 380 con Mercury 15 cv. che ha fatto innamorare del mare e dei gommoni me e la mia famiglia.
re: Motore per un tender vtr Alson 320: aiuto su come orientarmi nella scelta. Fine del tormento

Ciao , Massimo.


Ciao Massimo, bel gommone davvero!
Io comincio col piccolo, poi se son rose... Smile (anche perché ho davanti ancora il primo varo da fare, sono un pivello Embarassed Felice )

Un saluto

Lorenzo
Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 26/30
mare64 ha scritto:
[...] basta capire il funzionamento, poi in realtà, in mare non si esce quasi mai da soli, per cui c'è sempre un aiutante [...]


In verità se chiedessi alla mia sciura di aiutarmi col motore, con quel motore, mi prenderebbe a ciabattate (da spiaggia però) Felice Felice
Tenente di Vascello
xaviers
Mi piace
- 27/30
oooooohhhh ottimo acquisto complimenti, vedrai che hai fatto la scelta giusta, ora divertiti.

P.S. stavo giusto per dirti chissà perchè si chiama blackbass non è che è un motore pensato più per l'acqua dolce? ma questo il rivenditore non te lo dira mai. Smile
Sacs 475 Johnson 70 cv Carrello Ellebi 520
Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 28/30
xaviers ha scritto:
oooooohhhh ottimo acquisto complimenti, vedrai che hai fatto la scelta giusta, ora divertiti.

Non vedo l'ora di mettere in acqua il tutto ... 8)
Citazione:

P.S. stavo giusto per dirti chissà perchè si chiama blackbass non è che è un motore pensato più per l'acqua dolce? ma questo il rivenditore non te lo dira mai. Smile

Non credo: sul manuale, che ho scaricato da internet, non c'è alcuna limitazione d'uso. Fermo restando che son contento così, c'è da dire che di Black bass usati, come per i piranha, c'è pochissimo. I casi sono due: o non li vendono (e allora perché tenerli a listino) o chi li ha se li tengono stretti.
Sottocapo
superten
Mi piace
- 29/30
Ciao Lollipop io possiedo un yamaha 9.9 4 tempi gambo corto e volevo sapere come ti eri trovato con il gommone perchè guardavo anche io il 3.20 , mi puoi ragguagliare in merito te ne sarei molto grato , vorrei sapere se plana bene , come tiene il mare , ecc. grazie mille
chi vive con gioia di nulla si annoia
Sailornet