Ricerca materiale per recupero barca (palloni di sollevamento) [pag. 10]

Contrammiraglio
inci (autore)
Mi piace
- 91/163
ossoduro ha scritto:
INCI credo che la tua attrezzatura ancora non basti ( purtroppo ) resto sempre dell'idea che ci vorrebbero 4 piccoli palloni e 2 sub..ed orario inizio lavori mattina max ore 09, poichè ci vorrà molto tempo ( metti in conto intoppi vari )


esatto 4 palloni due sub e 2 in banchina compressore gruppo elettrogeno chircchetto da 1000kg Wink
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Contrammiraglio
inci (autore)
Mi piace
- 92/163
aggiornameto di oggi
re: Ricerca materiale per recupero barca (palloni di sollevamento)

re: Ricerca materiale per recupero barca (palloni di sollevamento)

re: Ricerca materiale per recupero barca (palloni di sollevamento)

re: Ricerca materiale per recupero barca (palloni di sollevamento)


putroppo manca ancora na spintarella Crying or Very sad
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Contrammiraglio
inci (autore)
Mi piace
- 93/163
qualche dritta ?
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 94/163
inci ha scritto:
qualche dritta ?

il problema è che quando i materiali galleggianti sono sul pelo dell'acqua non hanno più la stessa forza di quando sono sotto.
Ma arrivato al punto dell'ultima foto non riesci a trainarla verso riva?
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 95/163
Io farei così:
- scaricare tutti gli oggetti a bordo
- riempire ogni gavone di parabordi o palloni gonfiati al limite
- 2 palloni piccoli con una fascia sotto la poppa

Dovrebbe salire a pelo d'acqua e quindi iniziare a pompare
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 96/163
inci ha scritto:
qualche dritta ?

Devi imbragarli con una robusta rete da pesca in modo che non scivolino da sotto lo scafo,in questa maniera riesci a guadagnare quei centimetri che ti servono per poter far lavorare la pompa per lo svuotamento
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Contrammiraglio
inci (autore)
Mi piace
- 97/163
gommo 70 ha scritto:
inci ha scritto:
qualche dritta ?

Devi imbragarli con una robusta rete da pesca in modo che non scivolino da sotto lo scafo,in questa maniera riesci a guadagnare quei centimetri che ti servono per poter far lavorare la pompa per lo svuotamento
ma dove la rubo qui è lago nn c'è mare e pescatori ;(
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 98/163
Secondo me il materiale che hai usato dovrebbe bastare ma va posizionato meglio.
I due palloni azzurri non lavorano e metà materassino è fuori dall'acqua.
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 99/163
Prova a imbragare i due palloni che ti ha indicato "Max" a mò di culla soto lo scafo
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 100/163
Il 90% è fatto ,adesso o la trascini verso riva e la appoggi su un carrello oppure vai verso una gru. Altrimenti se vuoi lasciarla li devi legare i palloni o un paio di bidoni molto bassi con l'attacco + vicino alla chiglia possibile.Puoi mettere il materassino di traverso sotto la chiglia di poppa e gonfiarlo ,devi insomma abbassare il punto di attacco x potere alzare il tutto.
Sailornet