Cavi da riscaldamento [pag. 8]

Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 71/86
perchè? pensi che made in china debba voler dire sempre fregatura??
non essere così prevenuto dai,Shame on you
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 72/86
gsx1200 ha scritto:
perchè? pensi che made in china debba voler dire sempre fregatura??
non essere così prevenuto dai,Shame on you


hai ragione,non lo penso, e' una certezza! Sbellica Sbellica
Wink
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 73/86
isla ha scritto:
gsx1200 ha scritto:
perchè? pensi che made in china debba voler dire sempre fregatura??
non essere così prevenuto dai,Shame on you


hai ragione,non lo penso, e' una certezza! Sbellica Sbellica
Wink

ma no uno che conosco riesce usarlo con la saldatrice ad arco
incredibbile
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 74/86
inci ha scritto:
isla ha scritto:
gsx1200 ha scritto:
costo variabile 70-90€



dove a un prezzo del genere?
questo in vari brico center con varie marche ma sempre lo stesso

viene dai 70-90 euro
re: Cavi da riscaldamento
[url]

è due tempi c'è pure i 4 t ed i silenziati ma costano un tantinello di più

tipo di motore: 2 tempi
potenza motore in cv: 2
cilindrata in cc: 63
consumo in litri per ora: 0,5
capacita’ serbatoio in litri: 4,5
frequenza nominale in hz :50
potenza in kva: 0,8
peso complessivo macchina :19 kg
Potenza reale max 850w
ciau
[/url]


c'e' qualcosa che non mi torna, se sono 0.8 kva,e' impossibile che siano 850 w
piu' realistico 640 w ca

e che ci mando con 650 w? nessun boiler a 220 ha resistenze cosi' basse
Wink
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 75/86
puoi essere scettico Embarassed ma in tre anni nella neccessità, non si è mai fermato, nessun trafilaggio d'olio
partito sempre al primo strappo"cosa vuoi,non hà l'accensione elettrica UT !!" è costato solo
75 euros!!
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 76/86
gsx1200 ha scritto:
puoi essere scettico Embarassed ma in tre anni nella neccessità, non si è mai fermato, nessun trafilaggio d'olio
partito sempre al primo strappo"cosa vuoi,non hà l'accensione elettrica UT !!" è costato solo
75 euros!!


certo,dai sto' scherzando! Wink
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 77/86
guarda isla che non me la prendo mica sai!
figurati! fossero queste le cose per farsi guastare il sangue..
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 78/86
- Ultima modifica di gsx1200 il 06/01/09 00:22, modificato 1 volta in totale
Question
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 79/86
savix2 ha scritto:
lux ha scritto:
savix2 ha scritto:
Il problema reale più che altro è la quantità di energia utilizzata per scaldare.
Se utilizzi un qualcosa da 50 W ci metterà più tempo per scaldare è consumerà,ad esempio, 3 Ah.
Se utilizzi un 300W ci metti meno tempo ma consumerai 6 volte tanto.
Chiaramente non prendete questi conti come esatti, sono alquanto fittizzi.
A fine dei conti avrai scaricato la batteria alla stessa maniera...
Per questo quoto l'idea di Max magari fatta un pò meglio, ma per me sarebbe un buon rimedio.
Poco dispendioso più che altro.

Ti inviterei a leggere ciò che ho scritto prima, in modo da chiarirti le idee!!
Ripeto non è mia intenzione fare il professorone...

La matematica non è una opinione.. il consumo 50W , ad esempio, si intende all'ora.

Il discorso è diverso...perchè si dovrebbe cominciare dal fatto che per riscaldare una nota quantità di acqua da una temperatura T ad una T2 (mofaccio il professore...) è necessaria una certa quantità di energia... che appena possibiele ..calcolerò!!
Faccio un esempio.: per far passare 8 litri di acqua dalla temperaura di 18 a 35gradi, sono necessari 50w...(non credo)
50 w a 12 volts..sono circa 4 A per ora...
Ma sto dando numeri al alotto....mi consulto e vediamo di mettere i numeri giusti!


Ma perchèèèèè d'oh!

Io inviterei te a rileggere quello che ho scritto!
Ma visto che non ti sei ancora reso conto che i miei dati che ho messo, non sono, ne di tabella, ne di targa, ne di calcoli teorici,
quindi ho
scritto per ovviare a quello che hai accennato :

Chiaramente non prendere questi conti come esatti, sono alquanto fittizzi.

Questo è quello che ho scritto!

Il mio è stato un concetto non una formula!

Scusate tutti!



Non è assolutamente necessario che tu ti scusi, Savix, qui siamo tutti amanti del mare, e non ingegneri, la mia era solo una puntualizzazione, e appena possibile vedrò di fare 2 conticini...

Ma come detto pure da Max100, mi sa che è più semplice realizzare un piccolo pannello solare..magari da poggiare sul roll bar.
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 80/86
lux ha scritto:
[
piccolo pannello solare..magari da poggiare sul roll bar.


e chi non ha il roll bar? dove me lo metto?non state a fare battutine ve'? Sbellica
Sailornet