Forte scossa sismica nel NordItalia [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 11/17
Siena , niente , comunque ho sentito al tg4, solo paura , e per fortuna niente danni.
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 12/17
A Vercelli niente Smile , ecco perche' negli anni passati hanno costruito due centrali nucleari nel raggio di 15 km. dalla citta' Sad
Ciao.
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Guardiamarina
mabbond
Mi piace
- 13/17
A Brescia si è sentita abbastanza forte la scossa.
Michele -
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 14/17
spargiotto ha scritto:
A Vercelli niente Smile , ecco perche' negli anni passati hanno costruito due centrali nucleari nel raggio di 15 km. dalla citta' Sad
Ciao.


Come sarebbe a dire 2 centrali nucleari?
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 15/17
@ branchia : una la E. Fermi , ormai dismessa , a Trino Vercellese , sulla riva del Po , e l' altra a Leri Cavour , la centrale Galilei , riconvertita a centrale termoelettrica.
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 17/17
MAR.CO66 ha scritto:
OT penso interessante da sapere sul nucleare
https://www.geocities.com/energia_nucleare/

Molto interessante , ho appreso che la centrale di Leri Cavour non e' mai stata nucleare , come invece credevo . In compenso vicino a Vercelli , oltre alle scorie stoccate a Trino , abbiamo la " fortuna " di avere anche quelle del deposito di Saluggia , che credevo avessero ormai trasferite completamente all' estero.
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Sailornet