MONTAGGIO ECOSCANDAGLIO [pag. 2]

Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 11/53
Necessiti che il traduttore deve essere smontabile?
Il gommo lo porti a casa ho c'è l'hai sempre in mare?
Se puoi montarlo fisso è meglio!
Molto meglio!
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 12/53
il trasduttore potrei montarlo anche fisso visto che il mese prox mettero ' il gommone a mare fisso e li morira' Sbellica
Io pero chiedevo mettere o meno la staffa regolabile per ottenere un miglioramento della lettera del trasduttore..
con la staffa nn cambia niente?
grazie mille
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 13/53
Potresti mettere una stecca di legno verticale sullo specchio di poppa, io feci così per non bucare lo specchio di Calimero. La stecca, di un paio di cm di spessore e larga quanto basta, l'avevo fissata ad uno dei fori già presenti sulla parte alta dello specchio, ma se non ci sono fori e non li vuoi fare va benissimo anche un qualsiasi morsetto di dimensione adeguata.
Per la batteria quoto uno degli ultimi suggerimenti: scatoletta di plastica da un qualsiasi brico center senza impazzire per l'autonomia: io ci alimentavo (con una proprio come la tua: 12 v 7 A) sia l'eco che il GPS ed anche il VHF (per ricaricarlo, e' un portatile) e mi durava oltre 5 giorni con utilizzo medio di 5/6 h al dì.
In pratica su un mese di ferie l'ho ricaricata a casa di notte solo 4 volte.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 14/53
marcospigolaro ha scritto:
il trasduttore potrei montarlo anche fisso visto che il mese prox mettero ' il gommone a mare fisso e li morira' Sbellica
Io pero chiedevo mettere o meno la staffa regolabile per ottenere un miglioramento della lettera del trasduttore..
con la staffa nn cambia niente?
grazie mille


Tieni presente che se monti la sonda su una staffa, questa deve essere più aderente possibile allo specchio di poppa, questo perchè in velocità la sonda alzerebbe schizzi d'acqua che ti entrerebbero nel gommone oltre che arriverebbero sul motore, ed il tuo motore essendo un pò vecchiotto, finirebbero per finirci dentro.
Oltre il fatto che sicuramente ti farà penare nella regolazione, infatti essendo staccata, la sonda, sarà interessata dalla scia della chiglia.
Io te lo sconsiglio, di montarla su staffa.
Meglio il montaggio per cui è stata progettata.
Tieni presente che se il montaggio della sonda è fatto a regola d'arte potrai scandagliare a buona velocità.
Poi vedi tu.
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 15/53
RAGAZZI AUGURI DI BUON ANNO..

Ringrazio tutti per le risposte..
A giorni andro' a montare il trasduttore senza staffa " nn penso che avvitare 2 vitine nello specchio di poppa possa creare problemi o sbaglio?"
Vorrei sapere gentilmente
1 ) a che altezza dovrei avvitarlo il trasduttore? andrebbe bene la parte piu esterna dello specchio di poppa dove vi ho messo la freccia?Il quel punto la chiglia risale notevolmente..
2 ) Andrebbe passato l antivegetativo ache sul trasduttore e sul filo?
grazie mille

re: MONTAGGIO  ECOSCANDAGLIO
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 16/53
re: MONTAGGIO  ECOSCANDAGLIO
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 17/53
Non deve essere fissato troppo lontano dal centro di carena, ma neanche troppo vicino al piede del motore per evitare le interferenze dovute alla turbolenza dell'elica.
Degolati a metà distanza fra il centro dello specchio di poppa e l'estremità della stessa.
Per quanto riguarda la staffa, essa è utile se tieni il gommone fisso in acqua, perchè così quando il gommone è ormeggiato sollevi il trasduttore e eviti che si sporchi di vegetazione marina e di denti di cane.
La staffa serve solo a questo.
se il gomone non sta fisso in acqua è meglio il montaggio diretto sullo specchio di poppa
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 18/53
Tieni come punto di riferimento almeno trenta centimetri dal motore ma vista l'esiguità della poppa e della linea di galleggiamento preparati a dei bei baffi d'acqua che ti alzerà il trasduttore che, in questo caso, sarà montato fisso (con un'allungata di mano lo puoi pulire adeguatamente) . Prova, come ha fatto Menduia, a montare una staffa sovrastante il trasduttore per evitare i baffetti. Evita di sporcare di antivegetativa il tutto, meglio una pulita saltuaria.
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 19/53
ringrazio tutti per gli ottimi consigli......
alla fine ho deciso di montarlo fisso allo specchio di poppa..e fargli una ripulta ogni tanto visto che comunque lo uso per la subacquea e ci perderei pochi secondi..
Non ho capito pero se deve stare tot centimetri sotto il pelo dell acqua oppure basterebbero un paio di cm quindi lo sposterei nel lato un po piu esterno ..
come dovrei serrarlo allo specchio di poppa facendoi due buchinoi con il trapano e poi viti di 1.5 cm in acciao?
grazie mille
Spero che nn si causino danni allo specchio bucando!!!!
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 20/53
marcospigolaro ha scritto:
ringrazio tutti per gli ottimi consigli......
alla fine ho deciso di montarlo fisso allo specchio di poppa..e fargli una ripulta ogni tanto visto che comunque lo uso per la subacquea e ci perderei pochi secondi..
Non ho capito pero se deve stare tot centimetri sotto il pelo dell acqua oppure basterebbero un paio di cm quindi lo sposterei nel lato un po piu esterno ..
come dovrei serrarlo allo specchio di poppa facendoi due buchinoi con il trapano e poi viti di 1.5 cm in acciao?
grazie mille
Spero che nn si causino danni allo specchio bucando!!!!

Certamente è consigliabile forare con un trapano. Le viti devono essere rigorosamente inox.
é molto importante curare l'assetto orizzontale del trasduttore: infatti qualora quest'ultimo - una volta fissato allo specchio di poppa - risultaasse inclinato, le letture risulterebbero inevitabilmente falsate. ( in base al teorema di Pitagora leggeresti una distanza dal fondo superiore e pari, cioè alla ipotenusa del teorico triangolo rettangolo che ha per cateti rispettivamente la distanza tra il trasduttore e il fondale e la distanza tra la verticale del trasduttore sul fondo e il vero punto di caduta del segnale nel fondale in base all'angolo di inclinazione derivante da non corretto montaggio.
( forse non sono stato chiaro: il concetto è che il trasduttore deve poter lanciare il segnale perfettamente verticale)
Sailornet