Qualcuno di voi ha provato emulsio come cera per il gommone? [pag. 3]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 21/29
no no, per carità sul fatto delle spese hai ragione @chicca, chiedevo perchè ho visto un prodotto siliconico apposta per gommoni e chi lo vendeva asseriva che a inizio stagione un trattamento con quel prodotto andava bene, poi a fine stagione cera ed eri a posto per l'inverno.
poi ho letto (come dicevo prima quel topic) e mi ha fatto pensare a ciò che avevi scritto...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 22/29
effelle ha scritto:
no no, per carità sul fatto delle spese hai ragione @chicca, chiedevo perchè ho visto un prodotto siliconico apposta per gommoni e chi lo vendeva asseriva che a inizio stagione un trattamento con quel prodotto andava bene, poi a fine stagione cera ed eri a posto per l'inverno.
poi ho letto (come dicevo prima quel topic) e mi ha fatto pensare a ciò che avevi scritto...


Se è testato per i TUBI ci si pu fidare, io uso le cere ed a me un flacone di cera dura tre anni, certo uso poco il gommone e non in mare, ma devo dire che il risultato è sampre stato ottimo.

C'è invece un prodotto che se male utilizzato macchia i tubi, è un detergente di cui scriverò domani, ora non ricordo ne il nome ne il fabbricante.
Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 23/29
CHICCA ha scritto:
Se è testato per i TUBI ci si pu fidare, io uso le cere ed a me un flacone di cera dura tre anni, certo uso poco il gommone e non in mare, ma devo dire che il risultato è sampre stato ottimo.

C'è invece un prodotto che se male utilizzato macchia i tubi, è un detergente di cui scriverò domani, ora non ricordo ne il nome ne il fabbricante.
Felice
C


grazie.. che cera usi tu?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Guardiamarina
chioscio
Mi piace
- 24/29
in buona sostanza silicone per tubi o vaselina andrebbero bene?? a me interessa solo un nutrimento della gomma e non la lucentezza...
ciao ezio
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 25/29
effelle ha scritto:
CHICCA ha scritto:
Se è testato per i TUBI ci si pu fidare, io uso le cere ed a me un flacone di cera dura tre anni, certo uso poco il gommone e non in mare, ma devo dire che il risultato è sampre stato ottimo.

C'è invece un prodotto che se male utilizzato macchia i tubi, è un detergente di cui scriverò domani, ora non ricordo ne il nome ne il fabbricante.
Felice
C


grazie.. che cera usi tu?


Quella economica è Wax ma non ricordo chi la fabbrica, quella specifica per gomme è "NEWGUM" della BM.
Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 26/29
CHICCA ha scritto:

Quella economica è Wax ma non ricordo chi la fabbrica, quella specifica per gomme è "NEWGUM" della BM.
Felice
C


Thanks
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Guardiamarina
Gonthar
Mi piace
- 27/29
Il weekend scorso dopo aver accuratamente lavato il mio gommo ho provveduto a passare l'Emulsio (confezione argento), il risultato????? Più che ottimo, ne sono stato più che soddisfatto!!!
Utente allontanato
joker75
Mi piace
- 28/29
cerare il gommone: lavare bene il gommone e assicurarsi che sia ben pulito e spolverato, perchè dopo aver dato la cera se è sporco rimane sporco, prendere la cera adatta per gommoni (non posso dire la marca ma non è costi molto di più dell'emulsio) metterla in una bottiglia d'acqua da mezzo litro 200 ml (un bicchiere) allungarla un po' con acqua e stendere bene sui tubolari con molto olio di gomito e uno straccio pulito, se si sporca cambiare lo straccio, e ripassare bene.Ha una funzione protettiva e idrorepellente, e non rovina incollaggi e cuciture, ripeto deve essere pulito e controllato anche perchè con la cera qualsiasi altro lavoro non si potrebbe più fare a meno che non si levi di nuovo la cera ma ci vorrebbe un prodotto specifico.Lavoro in un rivenditore e officina per gommoni e barche, e non usiamo cere di casa. buon lavoro!
...passaggio di categoria
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 29/29
io ho usato quella specifica per gommoni ed anche una tipo emulsio per pavimenti , credo anche a base metalluica, ma non ne sono sicuro....quello che però ho notato, e mi ha fatto desistere nell'usarla ancora, è il fatto che mi lasciava residui "grigiastri" negli angoli ad esempio tra bottaccio e tessuito tra tessuto e maniglie....tipo i residui che rimangono nei pavimento di marmo negli angoli tra battiscopa e pavimento....... Felice
Sailornet