Manò marine 18.50 [pag. 2]

Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 11/49
ben dai.. ho capito..pero ruipeto a me sembra molto simile al brava 18 mingolla.. ma tanto simile.. apparte che si assomigliano un po tutte le barche ultimamente..però..non noto grandi differenze tra le due.. e anche le dimensione sono 5.60.. il mio meccanico ha un 18 mano vecchio.. gli ha rinforzato lo specchio di poppa perchè il titolare che la possedeva prima di lui l aveva maltrattata. poi gli ha messo un 40/60 e mi ha detto ridendo: "é bellissima sembra di andare su un gommone..perchè in acqua vola e le onde le accompagna.."
questa è l unica considerazione che ho mai potuto avere su un mano.. e parlo di uno dei primi..
quindi alla fine dei conti.. mi sembra che ci si possa divertire ih ih.. basterebbe un po di fortuna..
ma ritorno a chiedere dove venivano presi gli scafi se non erano mano marine..
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 12/49
Non conosco la manò ma conosco bene la Brava18 e non è che con un 40/60 si può dire che voli ... certo và, ma chi ce l'ha (molti dalle mie parti) lamentano tutti la mancanza di qualche cavallo in + da ulizzare in caso di mare o con qualche chilo in più a bordo ...

un 75 o un 90 non eccessivamente pesante sarebbe l'ideale ... parlo sempre della Brava 18

ciao
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 13/49
l ha avuta un mio amico con un 40/60 mercury efi orion.. abbiamo fatto assieme 130 ore in 23 giorni..allora inizialmente come motore eras un 40.. faceva fatica a planare e si sentiva che aveva bisogno di una "spinterella" in piu..il motore andava in protezione e ogni onda abbatteva i giri da solo a massimo carico anche e i consumi in ogni caso erano un po elevati presa la centralina da 60 planava immediatamente e anche con 6 persone a bordo non faticava troppo si erano abbassati i consumi (15/20) euri al giorno e pero si sentiva che la modifica arrivava giusta.. cioè.. l imbarcazione doveva adottare come minimo un 60cv in su...però sulle onde è molto robusta e rigida.. fa farica a venire fuori dall acqua.. ma è stabilissima e spaziosissima.. credo che tra tutti gli open di queste dimensioni sia il piu grande in assoluto..

comunque faceva un rumore strano quando si saltava..quindi l aveva portata da un costruttore della zona e gli aveva detto che era un problema strutturale.. infatti gli ha proposto una barca sua.. se non che un giorno montando le luci di cortesia abbiamo smontato la console di guida per passare i cavi.. il cigolio che si sentiva quando prendeva le onde.. era un cigolio provocato dal longherone in plastica passacavi (non fa parte della struttura) che non era stato fissato bene con la VTR.. preso attto di questo.. un po di neoprene e silicone risolti tutti i problemi!!

ma secondo te assomiglia o no?? cioè vedi le soomiglianze col brava 18??
e sul fatto che vola mi riferivo al mano..
Sergente
matteo.trombetta
Mi piace
- 14/49
esteticamente è molto bella...a mio parere...mi sembra che una barca che sia lunga 5,50 metri e pesa solo 550 kg, mi sembra un po poco!....manca forse qlc?
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 15/49
lorexxol del rinforzo allo specchio di poppa sai dirci qualcosa in più;giusto per capire che tipo di cedimento ha subito.
La mia barca, la mia isola
Utente allontanato
dqua (autore)
Mi piace
- 16/49
lorexxerol ha scritto:
l ha avuta un mio amico con un 40/60 mercury efi orion.. abbiamo fatto assieme 130 ore in 23 giorni..allora inizialmente come motore eras un 40.. faceva fatica a planare e si sentiva che aveva bisogno di una "spinterella" in piu..il motore andava in protezione e ogni onda abbatteva i giri da solo a massimo carico anche e i consumi in ogni caso erano un po elevati presa la centralina da 60 planava immediatamente e anche con 6 persone a bordo non faticava troppo si erano abbassati i consumi (15/20) euri al giorno e pero si sentiva che la modifica arrivava giusta.. cioè.. l imbarcazione doveva adottare come minimo un 60cv in su...però sulle onde è molto robusta e rigida.. fa farica a venire fuori dall acqua.. ma è stabilissima e spaziosissima.. credo che tra tutti gli open di queste dimensioni sia il piu grande in assoluto..

comunque faceva un rumore strano quando si saltava..quindi l aveva portata da un costruttore della zona e gli aveva detto che era un problema strutturale.. infatti gli ha proposto una barca sua.. se non che un giorno montando le luci di cortesia abbiamo smontato la console di guida per passare i cavi.. il cigolio che si sentiva quando prendeva le onde.. era un cigolio provocato dal longherone in plastica passacavi (non fa parte della struttura) che non era stato fissato bene con la VTR.. preso attto di questo.. un po di neoprene e silicone risolti tutti i problemi!!

ma secondo te assomiglia o no?? cioè vedi le soomiglianze col brava 18??
e sul fatto che vola mi riferivo al mano..


la somiglianza c'è..... le uniche differenze le vedo nel divano di poppa.....
scusa da che costruttore siete andati?
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 17/49
non mi azzardo a dire il nome del costruttore.. non mi sembra giusto per il semplice fatto che poi sono storie ed è una questione di rispetto.. comunque non metto in dubbio le sue parole.. perchè poteva essere strategia di vendita come verità.. ma facendo nella maniera che abbiamo fatto, il cigolio è stato risolto.. Laughing per fatalità proprio...
dello specchio di poppa non so nulla.. so solo che l ha sistemato perchè il vecchio proprietario la usava anche per lavoro mi sembra e la maltrattava.. quindi batti a destra e a sinistra dopo un po tutto cede no??comunque era un danno da poco altrimenti non penso l avrebbe comprata..o no?? poi era anche datata.. so solo che della questione abbiamo parlato 3 secondi.. e ho riportato per sentito dire ql che so a proposito della sua esperienza

comunque il modello precedente del mingolla.. il 2005/2006 attorno a quell anno li.. ha il divano dritto e nopn ad angolo come i nuoviu modelli ed è simile al mano..
Utente allontanato
dqua (autore)
Mi piace
- 18/49
lorexxerol ha scritto:
non mi azzardo a dire il nome del costruttore.. non mi sembra giusto per il semplice fatto che poi sono storie ed è una questione di rispetto.. comunque non metto in dubbio le sue parole.. perchè poteva essere strategia di vendita come verità.. ma facendo nella maniera che abbiamo fatto, il cigolio è stato risolto.. Laughing per fatalità proprio...
dello specchio di poppa non so nulla.. so solo che l ha sistemato perchè il vecchio proprietario la usava anche per lavoro mi sembra e la maltrattava.. quindi batti a destra e a sinistra dopo un po tutto cede no??comunque era un danno da poco altrimenti non penso l avrebbe comprata..o no?? poi era anche datata.. so solo che della questione abbiamo parlato 3 secondi.. e ho riportato per sentito dire ql che so a proposito della sua esperienza

comunque il modello precedente del mingolla.. il 2005/2006 attorno a quell anno li.. ha il divano dritto e nopn ad angolo come i nuoviu modelli ed è simile al mano..


se non vuoi dire il nome dicci il luogo... o sui mex personali... è utile sapere il comportamento dei vari cantieri nel parlare della concorrenza....
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 19/49
ah ok ok.. non capisco l utilità sinceramente se possibilmente mi spieghi..ma per caso avete dubbi che faccia parte della concorrenza per caso??.. pero mi ha detto.. fare il lavoro se è ql che penso io ti conviene fare la barca nuova.. perchè bisognerebbe distruggerla..se no la tieni cosi basta che pero non metti un motore troppo potente perchè altrimenti li si la rompi...premetto che l abbiamo provata in acqua senza tirarla su ne niente..
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 20/49
comunque se intendi che il cantiere abbia parlato male della concorrenza ti rispondo no! noi siamo andati li con la barca e ha parlato solo della sua barca e che problema poteva avere secondo la sua opinione. non sono mai state dette parole riguardanti mingolla in generale ma ha solo preso in considerazione il suo singolo caso.. comunque sono andato a venezia dove abito.. e penso che i cantieri della zona, dal primo all ultimo, non abbiano motivazioni di "parlare male della concorrenza a livello italia" qui sono già affermati per le loro costruzioni adatte alla nostra situazione lagunare.. poi nessun venditore parla male della concorrenza.. sarà il cliente magari a poter fare dei paragoni.. come stiamo facendo qui no?? non so se riuscite a capire i miei messaggi, cerco di spiegarmi al meglio..
ma dqua tu sei di venezia??
Sailornet