Girando per internet ho trovato un honda 75 cv 4 tempi cosa ne pensate? [pag. 3]

Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 21/44
Maurino come va il 61 con il 175 Honda?. Guarda che per portare il 75 a 90 bisogna cambiare i carburatori...
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Tenente di Vascello
Er Traina (autore)
Mi piace
- 22/44
ciao ragazzi secondo voi e' meglio un mercury 90 o 115 cv o un honda bf 90?
e' sottinteso che i motori sono 4 tempi
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 23/44
La mia esperienza con honda mi dice che è molto silenzioso, consuma poco ed è affidabilissimo, (oltre ad avere costi ragionevoli), non offre performance strabilianti. Tieni presente che a Venezia una barca su 3 mediamente ne monta uno. Se loro che la barca la usano come noi la macchina, lo impiegano così di frequente, un motivo ci sarà penso.
Tenente di Vascello
Er Traina (autore)
Mi piace
- 24/44
io mi sono fatto un calcolo,l'honda 90 cv praticamente pesa come il mercury 115, precisamente 4kg di differenza
a questo punto io preferirei prendere un motore che mi da 15 cavalli in piu'o no?????
il mercury e' pur sempre una marca affidabilissima
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 25/44
Certo! Naturalmente quella è la mia esperienza se tu hai bisogno di cavalleria l' honda rende forse un pò meno, questo lo dicono in tanti, i consumi variano di conseguenza
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 26/44
mfonti ha scritto:
Maurino come va il 61 con il 175 Honda?. Guarda che per portare il 75 a 90 bisogna cambiare i carburatori...


a me mi avevano detto che bisognava agire sulla centralina..però bhò.. Felice

...il mio honda 175 è portato a 200...
...bene, va bene....un bel siluro... è un pò pesantuccio il motore perchè mi alza leggermente la prua...anche se avevo il gavone di prua completamente vuoto, tre persone sedute a poppa..
non l'ho provato ancora bene...ho fatto solo un giretto con il lago che era calma piatta..la manetta con frizione automatica è una goduria..
la ripresa è entusiasmante..in un attimo ti ritrovi proiettato a 43 nodi..

scusate l' O.T.
Cab 870 + 2 yamaha 250
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 27/44
il 75 honda ha un rapporto peso/potenza che sul 47 non è ideale... avresti prestazioni scarsotte, dubito fortemente tu riesca a raggiungere i 30 Kts a WOT, ma sarà lo spunto che ti mancherà con il mare mosso e l'eccessivo peso a poppa ti sballerà sempre l'assetto... quel gommone è nato quando c'erano solo 2 tempi classici e i progetti in funzione di quelli.... io non andrei oltre i 150kg max max
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 28/44
mavala ha scritto:
il 75 honda ha un rapporto peso/potenza che sul 47 non è ideale... avresti prestazioni scarsotte, dubito fortemente tu riesca a raggiungere i 30 Kts a WOT, ma sarà lo spunto che ti mancherà con il mare mosso e l'eccessivo peso a poppa ti sballerà sempre l'assetto... quel gommone è nato quando c'erano solo 2 tempi classici e i progetti in funzione di quelli.... io non andrei oltre i 150kg max max


con il 90 honda sul 47, io prendevo i 34 nodi da GPS..
..con il 75 penso che i 30 li possa prendere..
per quanto riguarda il peso, concordo con tè..cabrava parecchio in partenza..però poi in navigazione, anche impegnativa, si comportava molto bene..
Cab 870 + 2 yamaha 250
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 29/44
se fosse stato un 90 avrei detto di rischiare, io il 75 non lo prenderei
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Tenente di Vascello
Er Traina (autore)
Mi piace
- 30/44
quindi mi consigliate un 2 tempi?
del tipo yamaha 115 v4?
Sailornet