Patente nautica sono affranto aiuto!!!!!!!! [pag. 7]

Tenente di Vascello
DanGun
Mi piace
- 61/63
Dato esame quesa mattina (orale e pratica) ... come ho scritto in altro POST.
Comunque per solidarietà a dobbe (per il primo esame andato male) ti posso dire:

1. Lunghezza max della cima non la so (e non credo ci sia) le norme prevedono solo 12 metri di cima minima e galleggiante. Avrei risposto "non ci sono limiti in lunghezza massima ma non supererei i 50 metri poiche' le unità al mio fianco non possono avvicinarsi lateralmente piu' di 50 metri"
2. Calcolo rotta corretta a seguito di scarroccio e deriva. Non la so. Non credo sia materia di esame il calcolo ma solo sapere che il punto raggiungo magari non e' quello "pensato" per via appunto dei venti e delle correnti che modificano la nostra rotta. (piu' gli errori di deviazione e declinazione).
3. il GONG a poppa di una nave superiore a 100 metri si sente ma niente dice a quanto si deve sentire. Io avrei risposto che deve sentirsi a distanza di sicurezza per chi si avvicina alla nave in oggetto alla fonda (e' vaga la risposta tanto quanto la domanda).

Comunque complimenti per aver superato l'esame teoricooooo!!!!!
Flyer 575 + Honda 90cv -> tutto fighissimo!
Comune di 1° Classe
patrick79
Mi piace
- 62/63
Razz ciao ragazzi se posso dire la mia come è successo a bobbo a me è toccato un fatto simile:premetto che l'ho fatta a desenzano del garda presso una scuola nautica di lì i quali sono stati veramente in gamba,,,comunque al secondo giorno quando ci hanno portato in motorizzazione per l'esame, io solito fortunato mi capità come esaminatore un comandante che era appena sbarcato dalla nave dopo 2 mesi di navigazione,vi l'ascio immaginare questo quando ci ha visti si stava già strofinando le mani,,,,infatti anche lui incomincia con le luci di via ,velocità,,,distanze dalle spiaggie ecc. finche tocca il discorso dello sci nautico!!!!!!e quacco ecco che dico:ce l'ho nel c...!!!!!.....perchè?!,mi chiede:si può fare scì nautico trainando con una moto d'acqua? ebbene non vi è un decreto preciso,però da qui si è accesa una discussione che non finiva più finchè ad un certo punto intervennel'istruttore di scuola nautica che mi salvò!..da lì capìì che meglio spendere qualcosa in più ma tornare a casa con la patente in mano!!!!ciao
Tenente di Vascello
dobbe (autore)
Mi piace
- 63/63
NOTIZIONA...stamattina ho preso finalmente la tanto sospirata patente!!!! Felice Felice Felice stasera si va a festeggiare!
Sailornet