Patente nautica sono affranto aiuto!!!!!!!! [pag. 6]

Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 51/63
dobbe ha scritto:
............. iniziato con un po di segnali e tutto ok,poi è passato alla carta e mi ha chiesto la formula della rotta bussola in presenza di scarroccio e deriva,gli ho detto che non fa parte della patente entro le 12 miglia ed è stato la fine! Crying or Very sad Crying or Very sad !altre domande che ha fatto a quanti metri si sente il gong della campana di una nave superiore ai 100 metri all ancora,quanti sono i metri massimi di cima quando traino uno sciatore ecc... ma cosa ne pensate?sono affranto sconsolato e deluso e pure Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad


Citazione:
........volevo solo una vostra opinione sulle domande fatte ......


Parlo di programma di patente entro le 12 miglia:
a) Come passare dalla rotta vera alla prora vera conoscendo l'angolo di scarroccio o deriva: è stato parte del programma di studio della scuola che ho frequentato;
b) a quanti metri si sente il gong di una nave di lunghezza superiore a 100 metri: Per quanto riguarda i segnali sonori mi pare che si parli solo di frequenza e tipo del suono della campana e del gong;
c) metri massimi di cima quando si traina uno sciatore: E' stabilita, piuttosto, la misura minima della cima di traino.

Mi pare proprio che, ad un certo punto, tu ti sia trovato di fronte ad una persona che si è indispettita ed ha voluto metterti in difficoltà con domande trabocchetto.
La cosa carica una rabbia terribile. Non ti abbattere: purtroppo sono cose che possono capitare. Deglutisci il boccone amaro e ripeti la prova, vedrai che la prossima volta non troverai ostacoli.
Auguri.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Comune di 1° Classe
ARTIGLIO89
Mi piace
- 52/63
Mi dicono che la patente nautica presa alla Motorizzazione è più facile di quella presa in Capitaneria. L'ideale sarebbe
trovare una Motorizzazione che permette di fare l'esame teorico con i quiz, ma io non ne trovo una.... tutte con il colloquio.
Sarei disposto anche ad andare in un'altra regione. Qualcuno ne sa qualcosa ?
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 53/63
ARTIGLIO89 ha scritto:
Mi dicono che la patente nautica presa alla Motorizzazione è più facile di quella presa in Capitaneria. L'ideale sarebbe
trovare una Motorizzazione che permette di fare l'esame teorico con i quiz, ma io non ne trovo una.... tutte con il colloquio.
Sarei disposto anche ad andare in un'altra regione. Qualcuno ne sa qualcosa ?


Carissimo, Felice innanzitutto benvenuto.
Quello che hai richiesto lo abbiamo sviscerato in tutte le salse, basta che utilizzi la funzione Cerca e ne leggerai di tutte le colorazioni.

Se torni poche pagine indietro e leggi attentamente troverai la risposta alle tue esigenze ed alcuni link di riferimento.

Detto ciò RIPETO che sarebbe obbligo di tutte le MCTC effettuare i quiz, poi l'esame orale che prevede poche interpretazioni sulla carta nautica, poi l'esame pretico di pilotaggio dove mediamente si esamina la capacita nelle manovre di ... Recupero Uomo a mare..., Ormeggio (a favore o contro corrente , ove possibile) , mantenimento di rotta a punto fisso.
Una delle motorizzazioni Civili che adotta questo sistema è proprio quella di Roma.
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 54/63
dobbe, quando hai il prossimo esame?
Tenente di Vascello
dobbe (autore)
Mi piace
- 55/63
ciao bulle sai che non lo so ancora la data,spero di farlo il piu presto possibile ma ormai verra meta fine gennaio!te come ti è andata?chi hai beccato di esaminatore?
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 56/63
dobbe ha scritto:
ciao bulle sai che non lo so ancora la data,spero di farlo il piu presto possibile ma ormai verra meta fine gennaio!te come ti è andata?chi hai beccato di esaminatore?

a me è andata bene anche come esaminatore, pensavo che lo avessi domani......ma meglio così sapessi chi è l'esaminatore...non dirlo prova solo a immaginare Felice
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 57/63
A me chiesero chi ha la precedenza tra barche a vela (menomale che guardo l'America's CUP!)
E, alla prova pratica, l'ormeggio di poppa!

Non ti scoraggiare!
Un grosso in bocca al lupo x la seconda prova che sicuramente ti vedrà vincente
Tenente di Vascello
dobbe (autore)
Mi piace
- 58/63
ohhh ragazzi...presaaa,oggi ho fatto l esame,tuuto bene alcune domande sui segnali notturni,diurni,un paio di domande sui fari,punto nave cmq tuuto un altra cosa rispetto alla volta precedente!un grazie particolare anche agli istruttori Lorenzo e Giovanna!adesso avanti con la pratica!
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 59/63
Oooh evviva!! wav
Metà (e più) dell'opera è compiuta, vedrai che la pratica sarà semplice, certo, non sottovalutarla, ma non mi sembri il tipo. Come mai non l'avete fatta oggi stesso? Io la feci la mattina stessa dell'orale, però eravamo mi pare solo 8 persone a sostenere l'esame quindi rientrammo coi tempi.

Ancora complimenti! Partyman Thumb Up
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 60/63
dobbe ha scritto:
ohhh ragazzi...presaaa,oggi ho fatto l esame,tuuto bene alcune domande sui segnali notturni,diurni,un paio di domande sui fari,punto nave cmq tuuto un altra cosa rispetto alla volta precedente!un grazie particolare anche agli istruttori Lorenzo e Giovanna!adesso avanti con la pratica!

complimenti, e vaiiii quasi un'altro neo-patentato Felice

per unipo...a verona si fa in due giornate diverse
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sailornet