Doccia calda su gommo 6'20:si può? [pag. 2]

Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 11/44
mettere un convertitore da 12 a 220 a bordo dite che è pericoloso?
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 12/44
Sulle roulotte, visto che soluzioni per aver acqua calda valide a 12V per quanto ne so non ne esistono, in questi casi noi montiamo un boiler a accumulo da 8lt della truma, a 220v, consumo circa 300w, abbinato a un inverter da 500w, consuma qualcosina e quindi va prevista una seconda batteria, ma in una mezzora ti fa l'acqua bollente!
P.s. se ti serve ne ho sotto mano uno praticamente nuovo al piu scrivimi in privato
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 13/44
Infatti pensavo a questa soluzione anche io, ma in roulotte non hai pericoli di acqua in giro o spruzzi, la situazione è più tranquilla
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 14/44
il boiler in se non penso abbia troppi problemi a occhio mi pare parecchio isolato (elettricamente) l'inverter invece va messo con cura un gavone bello asciutto possibilmente fissato in alto è necessario, comunque la vedo come soluzione praticabilissima un 500w ormai misura circa 25x10x7-8cmm ci sta anche in consolle, il boiler anche sul fondo del gavone di poppa se non entra acqua penso possa andare.
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 15/44
Si effettivamente facendo attenzione non dovrebbero emergere problemi particolari, anche se io sn sempre stato un pò restio, la corrente in mare non mi fa impazzire (è una mia fissa)
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 16/44
Ragazzi scusatemi..ma mi sa che siano in gioco potenze un pò altine....insomma non mi azzarderei a stressare le batterie con consumi esagerati... e poi ..inverter??? insomma perchè elevare al tensione quando di sicuro esistono resistenze a 12v?
E poi ...credo che per riscaldare una trentina di litri ci vogliano molti Ampere!!

Vi ricordo che solo per farsi un caffè o un the con quei piccoli riscaldatori a 12V, la batteria si scarica parecchio...

Mi sembra di aver già scritto qualcosa del genere su di un altro topic, e dopo varie mie "fandonie" penso che la soluzione ottimale sarebbe quella di riuscire a inserire uno scambiatore di calore e utilizzare il calore prodotto dal motore. Nel caso di un motore entrofuoribordo la cosa è decisamente fattibile, per il fuoribordo penso si debba valutare caso per caso, considerando gli spazi..
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 17/44
lux ha scritto:

quando di sicuro esistono resistenze a 12v?
..


a trovarle!!!io la sto' cercando,ma per ora nisba! 250€ per quel boiler a 12 v,mi sembrano tanti,se si trova la resistenza,il resto e' una passeggiata farlo!
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 18/44
isla ha scritto:
lux ha scritto:

quando di sicuro esistono resistenze a 12v?
..


a trovarle!!!io la sto' cercando,ma per ora nisba! 250€ per quel boiler a 12 v,mi sembrano tanti,se si trova la resistenza,il resto e' una passeggiata farlo!


Hai presente lo scandacqua a 12v?
perchè no usare quello...solo che consuma un botto..
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 19/44
lux ha scritto:
isla ha scritto:
lux ha scritto:

quando di sicuro esistono resistenze a 12v?
..


a trovarle!!!io la sto' cercando,ma per ora nisba! 250€ per quel boiler a 12 v,mi sembrano tanti,se si trova la resistenza,il resto e' una passeggiata farlo!


Hai presente lo scandacqua a 12v?
perchè no usare quello...solo che consuma un botto..


quelle resistenze ,come minimo, partono da 1500 W 220 volt ,occorrerebbe una resistenza a 12 volt, con 300-400 W,cosi' da utilizzarla tranquillamente a motore acceso,queste sarebbero ideali,ma non specifica la tensione!!

re: Doccia calda su gommo 6'20:si può?
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 20/44
Ciao , forse nei negozi specializzati in acquariologia si puo' trovare un riscaldatore a 12 v.
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Sailornet