Comodo parcheggio per gommoni [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 31/35
lux ha scritto:
Allora??? ancora nessuno che voglia provare a realizzare il -TESLA-CUBO??


Sbellica Sbellica


Vorrei che qualcuno mi dimostrasse il contrario delle mie considerazioni!!


guarda che Tesla l'hanno poi fatto fuori.... Felice

Corvitto, secondo me, ti sei perso un pezzo: se fai entrare acqua per abbassare la barca, dovrai farla uscire per rialzarla una volta rieffettuato l'alaggio, non dopo il varo, è ovvio che dopo il varo, senza il peso della barca, i cubi si alzano e l'acqua potrebbe in buona parte uscire, ma poi come ci risali? rifai entrare acqua? Rolling Eyes
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 32/35
mavala ha scritto:
lux ha scritto:
Allora??? ancora nessuno che voglia provare a realizzare il -TESLA-CUBO??


Sbellica Sbellica


Vorrei che qualcuno mi dimostrasse il contrario delle mie considerazioni!!


guarda che Tesla l'hanno poi fatto fuori.... Felice

Corvitto, secondo me, ti sei perso un pezzo: se fai entrare acqua per abbassare la barca, dovrai farla uscire per rialzarla una volta rieffettuato l'alaggio, non dopo il varo, è ovvio che dopo il varo, senza il peso della barca, i cubi si alzano e l'acqua potrebbe in buona parte uscire, ma poi come ci risali? rifai entrare acqua? Rolling Eyes


Infatti.... e ammesso che li riallaghi chi ti porta su la barca di nuovo?
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Guardiamarina
corvitto
Mi piace
- 33/35
Evil or Very Mad perdonatemi il ritardo ma un troian ha devastato il mio PC e solo ora mio figlio è riuscito a sistemarmi le cose.


a mavala:

nella mia ipotesi avevo immaginato una valvola, diciamo un rubinetto, che svuota l'aria in modo da abbassare la parte posteriore della piattaforma e consentire all'elica di essere immersa. Il varo a quel punto avviene a suon di retro ma con la piattaforma a mo' di scalo.
Quando il peso della barca si è allontanato la parte stagna dei cubi riporta al galleggiamento la pattaforma e a quel punto bisogna chiudere il rubinetto in modo che al successivo alaggio l'aria che è rientrata non possa uscire. Resta da immaginare una valvola che funzioni in automatico ma non dovrebbe essere un problema.

a chewbacca:

se guardi con attenzione i filmati vedrai che per salire appoggiano la prua al centro, controllano di essere allineati e poi danno manetta per salire di forza.
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 34/35
quelli che ho visto io in norvegia avevano dei pistoni e c'era un cavo elettrico che arrivava in banchina.
La mia barca, la mia isola
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 35/35
seafox ha scritto:
quelli che ho visto io in norvegia avevano dei pistoni e c'era un cavo elettrico che arrivava in banchina.


GRANDE aLFONSO!!

Anche se , se potessi avere un posto tutto per me in acqua, io userei un bel compressorino con un bella bolbolino di back up.... e viaa
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Sailornet