Consiglio su impianto elettrico [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/28
Ma cosa è??
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 12/28
Mi sembra la stessa cosa, ma non è molto chiaro
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 13/28
Io lo farei cosi:
re: Consiglio su impianto elettrico
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 14/28
VanBob ha scritto:
Ma cosa è??


Ma come Van ? L'impianto elettrico "state of the art" non te lo ricordi?

https://www.gommonauti.it/ptopic4009_interruttore_deviatore_ripartitori_di_carica_etc_etc.html?sp_pid=48262#48262

Salvo, lascia perdere sia il primo schema che il secondo che hai riportato, sono la stessa cosa.... a meno che tu voglia complicarti la vita senza motivo.
Nei due schemi ci sono inutili complicazioni che rischiamo solo di creare casino, uno dei rischi te l'ha già descritto Chew.

Che motore hai?
Ha forse le due uscite di ricarica separate ( motore e servizi ) ?

Io sul mio gommone l'ho fatto così, due impianti completamente separati ( motore e servizi ) ognuno con la sua batteria dedicata, senza rischi di vuotare la batteria motore se ti dimentichi un Both inserito e con la possibilità di far andare tutto con una sola batteria escludendo quella che eventualmente dovesse "partire".

re: Consiglio su impianto elettrico
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 15/28
ho un Johnson del 06 accensione elettronica,ma o riscontrato dei problemi che lo vendero' acquistandone un'altro uguale o simile che mi porti alle stesse condizzioni per poter fare l'impianto
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 16/28
MaxM100 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Ma cosa è??


Ma come Van ? L'impianto elettrico "state of the art" non te lo ricordi?

https://www.gommonauti.it/ptopic4009_interruttore_deviatore_ripartitori_di_carica_etc_etc.html?sp_pid=48262#48262

Salvo, lascia perdere sia il primo schema che il secondo che hai riportato, sono la stessa cosa.... a meno che tu voglia complicarti la vita senza motivo.
Nei due schemi ci sono inutili complicazioni che rischiamo solo di creare casino, uno dei rischi te l'ha già descritto Chew.

Che motore hai?
Ha forse le due uscite di ricarica separate ( motore e servizi ) ?

Io sul mio gommone l'ho fatto così, due impianti completamente separati ( motore e servizi ) ognuno con la sua batteria dedicata, senza rischi di vuotare la batteria motore se ti dimentichi un Both inserito e con la possibilità di far andare tutto con una sola batteria escludendo quella che eventualmente dovesse "partire".

re: Consiglio su impianto elettrico



mi spiegheresti bene,non lo capisco,e se puoi mi metti anche le cose da comprare? questo e uno schema diciamo universale o varia?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 17/28
imho questo schema ha lo stesso problema dell'altro causa parallelo delle batterie........ va bene lo stacco di emergenza, ma dovresti sempre lasciarlo staccato.... e quando è ora di usarlo perchè mettere il parallelo se 1 delle batt è ciucca?
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 18/28
chewbacca ha scritto:
imho questo schema ha lo stesso problema dell'altro causa parallelo delle batterie........ va bene lo stacco di emergenza, ma dovresti sempre lasciarlo staccato.... e quando è ora di usarlo perchè mettere il parallelo se 1 delle batt è ciucca?


re: Consiglio su impianto elettrico


Il parallelo di emergenza è quello che permette di mettere in moto dalla batteria servizi se quella del motore dovesse guastarsi.
La posizione dei collegamenti degli staccabatteria non è fatta a caso ma permette di escludere completamente la batteria andata e di far andare tutto con una sola delle due. Infatti il "collegamento di emergenza" è a monte degli stacchi delle due batterie e non a valle.

Il rischio di dimenticarlo inserito l'ho aggirato usando staccabatteria con la chiave rimovibile e tenendo a portata di mano solo 2 chiavi. Se devo collegare l'emergenza devo per forza togliere la chiave da uno delle batterie. Wink
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 19/28
salvo5630 ha scritto:
mi spiegheresti bene,non lo capisco,e se puoi mi metti anche le cose da comprare? questo e uno schema diciamo universale o varia?


Scusa la domanda Salvo, il primo schema che avevi messo l'avevi capito?

Lo schema è una base da cui partire, può cambiare la parte che riguarda la ripartizione della carica.
Ci sono motori che hanno le due uscite ( avviamento e servizi ) separate, quindi si può fare a meno del ripartitore esterno.


Cosa serve?
3 staccabatteria a chiave estraibile
cavi di sezione adeguata
ripartitore di carica se il tuo motore non è predisposto per le 2 uscite separate.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 20/28
MaxM100 ha scritto:

Il parallelo di emergenza è quello che permette di mettere in moto dalla batteria servizi se quella del motore dovesse guastarsi.
La posizione dei collegamenti degli staccabatteria non è fatta a caso ma permette di escludere completamente la batteria andata e di far andare tutto con una sola delle due. Infatti il "collegamento di emergenza" è a monte degli stacchi delle due batterie e non a valle.

Il rischio di dimenticarlo inserito l'ho aggirato usando staccabatteria con la chiave rimovibile e tenendo a portata di mano solo 2 chiavi. Se devo collegare l'emergenza devo per forza togliere la chiave da uno delle batterie. Wink


Quindi fa esattamente quello che ho postato nello schema precedente, solo che se ti "distrai" e usi una terza chiave puoi fare danno come quando lasci il both inserito.

La batteria per l'avviamento va sempre e comunque lasciata sola imho.
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet