Coordinate... le conoscete? [pag. 2]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 11/18
modifica ha scritto:
Ciao Bombolo,
ti confermo che le zone denominate "lo sperone e La puntaccia" si trovano alle estremità Nord ed Ovest delle Secche di Vada.
Queste di seguito sono le coordinate da me impostate sul GPS per quando vado a pescarci (praticamente una mattina si ed una no)
PUNTACCIA 43° 17.243 N - 10° 19.327 E
SPERONE 43° 20.924 N - 10° 17.789 E
Ciao, Modifica.-


Quelle che avevo postato erano relative a Vada
La conversione di quelle postate da Modifica è la seguente
Puntaccia
43°10'20"N
10°11'35"E
Sperone
43°12'33"N
10°10'40"E

Tout va bien ?
Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sergente
bombolo76 (autore)
Mi piace
- 12/18
CHICCA ha scritto:
modifica ha scritto:
Ciao Bombolo,
ti confermo che le zone denominate "lo sperone e La puntaccia" si trovano alle estremità Nord ed Ovest delle Secche di Vada.
Queste di seguito sono le coordinate da me impostate sul GPS per quando vado a pescarci (praticamente una mattina si ed una no)
PUNTACCIA 43° 17.243 N - 10° 19.327 E
SPERONE 43° 20.924 N - 10° 17.789 E
Ciao, Modifica.-


Quelle che avevo postato erano relative a Vada
La conversione di quelle postate da Modifica è la seguente
Puntaccia
43°10'20"N
10°11'35"E
Sperone
43°12'33"N
10°10'40"E

Tout va bien ?
Felice


Gentilisimo 8)

modifica ha scritto:
Ciao Bombolo,
ti confermo che le zone denominate "lo sperone e La puntaccia" si trovano alle estremità Nord ed Ovest delle Secche di Vada.
Queste di seguito sono le coordinate da me impostate sul GPS per quando vado a pescarci (praticamente una mattina si ed una no)
PUNTACCIA 43° 17.243 N - 10° 19.327 E
SPERONE 43° 20.924 N - 10° 17.789 E
Ciao, Modifica.-


Ti mando un Pm che altrimenti andiamo OT Wink
2° Capo
solobolle
Mi piace
- 13/18
Ciao , ho letto solo oggi questo post e visto che parli di zone mie . Wink ..
le secche di vada ( come ti hanno giustamente detto gli altri ) sono piu' o meno con un andamento batigrafico a "stivale" ( un po' come l'Italia ) e sono delimitate dalla punta dello stivale ( a sud denominata Puntaccia ) ed a nord dalla sporgenza del tacco ( sperone ) . Sono ambedue sul filo delle 6 miglia dalla costa ( tieni conto che il faro di vada "il fanale" e' nel punto piu' alto delle secche a circa 4,5 miglia da terra ) .In pratica sono due pareti che dalle batimetrie delle secche scendono ad un fondo di 50-60 mt ( ed oltre) , su cui "fanno perno" i pelagici che transitano nel ligure meridionale ( ricciole , barracuda , grossi dentici , serra ecc ) . Spesso ci ho visto anche delfini e molti anni fa delle balene ...In pratica adesso mi contendo la mia fetta di parete 8) ( stupenda !) fino alle quote consentite dei 40-45 mt ( qualche volta con un po' di comporto 8) ... Per trovare i due posti comunque basta che tu transiti ad un ora idonea 6 miglia al largo dal porto di cala de'Medici ( rosignano) e vedrai due grandi assembramenti di barche : li hai trovati! Felice Se invece non vedi nessuno , torna verso terra che non e' il giorno giusto ( si alzera' una bella tramontana o un libeccione !).
Se vieni , cerca di far caso al gommoncino con una bandierina rossa Wink Wink .... non e' molto tempo che mi e' arrivata un 'ancora tra ( quasi) capo e collo Sad Sad
Anche un orologio rotto , due volte al giorno , ha ragione !
Guardiamarina
modifica
Mi piace
- 14/18
Ciao solobolle,
una domanda:
ma sul gommoncino, quando tu sei sotto, chi ci sta'?
No, perchè sai, a fine estate ho incrociato un commino come dici tu che aveva di fianco una boetta.
Mi vergogno a scriverlo ma è la mia giusta punizione: Ero un po' distratto ed è mancato poco che finissi sulla boa.
Per fortuna dal gommo si è sbracciata una ragazza ed ho fatto in tempo a non far un gran casino.
Ho messo al minimo che più minimo non si può e sono andato a scusarmi con la ragazza.
Inutile dire che ci sono stato veramente male per diversi giorni.
Ciao, Modifica.-
Senza domande non ci sono risposte.-
2° Capo
solobolle
Mi piace
- 15/18
Ciao Modifica ,
non penso che fosse il mio ...( alla mia ETA' Confused .... una ragazza che si sbraccia Confused .... al limite una moglie che mi fa una bella assicurazione sulla vita e fischietta tranquilla Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica ) . Dalle mie esperienze ho avuto :
immersione con gommone pieno di persone : quasi tagliato in due dalle pinne di un hobie cat che incrociava nella zona ( mentre tutti nuotavano dall'atra parte Confused Confused )
immersione con moglie inc..... Evil or Very Mad Evil or Very Mad che discuteva con un'altra "gommonauta" che voleva a tutti i costi ormeggiare sul mio pallone segnasub ( da lei scambiato per una boa di ormeggio UT UT )
immersione con "barcaiolo" che dormiva tranquillamente mentre una barca accanto tentava di ancorarmi sulla testa Confused Confused
E naturalmente TUTTE con bandierina sul gommone e pallone in acqua . Morale : risalgo UNICAMENTE sulla cima di ormeggio e "aggallo" solo a meno di 5 mt dal gommone , perche' non mi fido ..... 8) 8)
Ed io sono bombolaro ... pensa a tutti i gommoni ancorati mentre gli apneisti , con solo palloncino incrociano a 100-150 mt di distanza ....
L'unica precauzione e' di passare lontano dai gommoni ancorati , occhi bene aperti , e velocita' adeguata ....specie su secche o in zone di fondali bassi ( e sulle secche di vada , quasi ogni punto e' buono ...)
Ciao Modifica e buon mare
solobolle
Anche un orologio rotto , due volte al giorno , ha ragione !
Guardiamarina
modifica
Mi piace
- 16/18
Vai solobolle,
sono contento che non eri tu, non sai come ci sono stato male per quella mia distrazione!!!
Comunque sul rovescio della medaglia ti posso dire che la ragazza era distesa al sole. Si alza di scatto sbracciando con la bandiera e scordandosi di indossare il reggiseno Embarassed Embarassed . Come ti ho detto, una volta ritornata alla normalità mi sono avvicinato per scusarmi. (Lo so cosa stai pensando ora, ma ti ho detto che la situazione era tornata alla normalità, cioè rivestita!!!)
Ciao, Modifica.-
Senza domande non ci sono risposte.-
Sergente
bombolo76 (autore)
Mi piace
- 17/18
solobolle ha scritto:
Ciao , ho letto solo oggi questo post e visto che parli di zone mie . Wink ..
le secche di vada ( come ti hanno giustamente detto gli altri ) sono piu' o meno con un andamento batigrafico a "stivale" ( un po' come l'Italia ) e sono delimitate dalla punta dello stivale ( a sud denominata Puntaccia ) ed a nord dalla sporgenza del tacco ( sperone ) . Sono ambedue sul filo delle 6 miglia dalla costa ( tieni conto che il faro di vada "il fanale" e' nel punto piu' alto delle secche a circa 4,5 miglia da terra ) .In pratica sono due pareti che dalle batimetrie delle secche scendono ad un fondo di 50-60 mt ( ed oltre) , su cui "fanno perno" i pelagici che transitano nel ligure meridionale ( ricciole , barracuda , grossi dentici , serra ecc ) . Spesso ci ho visto anche delfini e molti anni fa delle balene ...In pratica adesso mi contendo la mia fetta di parete 8) ( stupenda !) fino alle quote consentite dei 40-45 mt ( qualche volta con un po' di comporto 8) ... Per trovare i due posti comunque basta che tu transiti ad un ora idonea 6 miglia al largo dal porto di cala de'Medici ( rosignano) e vedrai due grandi assembramenti di barche : li hai trovati! Felice Se invece non vedi nessuno , torna verso terra che non e' il giorno giusto ( si alzera' una bella tramontana o un libeccione !).
Se vieni , cerca di far caso al gommoncino con una bandierina rossa Wink Wink .... non e' molto tempo che mi e' arrivata un 'ancora tra ( quasi) capo e collo Sad Sad


Avevo perso un po' di vista questo post Razz ma ora ti faccio un paio di domandine....

Secondo te dove conviene alare il gommone per arrivare piu' facilmente sulla Puntaccia? (dovrebbe essere la parte piu' a nord vero?)

Uno scivolo, che posso utilizzare di questi periodi per provare una toccata e fuga, e vedere se esce quealche bel pesciolino... Razz

Ti ringrazio !
2° Capo
solobolle
Mi piace
- 18/18
Ciao Bombolo76 ,
scusa se ti rispondo solo ora Embarassed . Penso che sia meglio riassumere la posizione della Puntaccia , e meglio un'immagine di mille parole ..
re: Coordinate... le conoscete?


Scusa per la qualita' , ma e' tratto da una presentazione ppt della conferenza sulle Secche fatta con la mia federazione sub quest'estate Wink ..
Come puoi vedere la puntaccia e' approssimativamente davanti a Cecina mare ( considera che il faro di vada e' distante da terra circa 4,5 mg , quindi la puntaccia e' circa sul filo delle 6 mg ) . Circa il "filo" non cercherei il pelo nell'uovo Confused , visto che fino a questo momento non sono a conoscenza di contravvenzioni elevate dalla guardia costiera per eventuali sconfinamenti oltre le 6 mg ( con barche e dotazioni adeguate , quindi..) . Teoricamente , non sapendo che cosa ti occorre per l'alaggio , hai due possibilita' certe : il porto di marina di Cecina ( privato) , o il porto di Rosignano ( cala de' Medici , anche lui privato ) . Alaggi pubblici nella zona per gommoni di una certa stazza sono "ridicoli" ( come quello sul lato sud di cala de Medici : uno scivolo che scende su un fondale di scogli con 15 cm di acqua ! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad )
Mi risulta che a Bibbona ( poco piu' a sud ) alino con un trattore ( ma sicuramente Modifica potra' dirti di piu' ..) .
Circa la localizzazione delle Puntaccia , con i punti che ti hanno dato ed un buon ecoscandaglio non vedo problemi ...
Non mi resta che augurarti ..in c.... alla balena 8) 8)
solobolle
Anche un orologio rotto , due volte al giorno , ha ragione !
Sailornet