Si puo' verniciare la barca direttamente col gelcoat? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 11/19
andimar ha scritto:
E' un lavoro per specialisti. Occorre un compressore di almeno 5 atm, ugelli particolari, lucidatrice orbitale e tanto lavoro certosino. Quando mi hanno spiegato tutto questo ho preferito verniciare con primer e vernice bicomponenti ed è venuto un ottimo e duraturo lavoro.


L'avevo detto io, l'avevo detto io! Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 12/19
Mad Mad Mad non è gisto andimar sono arrivato secondo Sbellica Sbellica Sbellica Laughing ciao
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 13/19
Basta essere sul podio, va sempre bene.......Sbellica Sbellica Sbellica



re: Si puo' verniciare la barca direttamente col gelcoat?
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 14/19
Salve a tutti! Io un pò di anni fa ho verniciato con il gel una barca intera. Basta avere una pistola apposta x gel che costa circa 250 euro e poi anche un compressore da supermercato. L unica cosa è che poi una volta asciutto lo devi tirare prima a macchina con un 800 ma poi a mano e con carta da 1200. È un lavoraccio ma alla fine la barca diventa nuova e puoi anche farla del colore che vuoi. Ciao!
Imbarcazione yacht & co 20 atlantic + 2 motori mercury 150 optimax. Alla prossima barca metto le ali!
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 15/19
complimenti andimar molto divertente il podio Sbellica Sbellica
volevo dire anche a l amico bruno che non serve una pistola per spruzzare il gelcoat da 250 euro,ono sprecati,va molto bene anche una airgunsa da 78 euro con un uggello da 2 o anche 2,5 che è già grosso,e dopo aver vernciato le carte da passare si parte o da :240 400 600 e 800 oppure se il gelcoat è morbido puoi fare 320,600 800 e poi una buona pasta abrasiva e viene uno specchio
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 16/19
ma il gelcoat bianco è solo di un colore? perche dopo aver fatto prove su di un pezzo di compensato marino e avvicinatolo al posto dove mi piacerebbe chiudere un buco sulla mia lancia mi sono accorto che il mio colore era differente cioè il gelcoat dellla plancia risultava più bianco "ghiaccio" per capirci ...... è solo una questione di finitura?
altrimenti dovrò metterci una presa d'aria a griglia Crying or Very sad e la cosa non mi appaga esteticamente .
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 17/19
ciao racing tipi e colori di gelcoat cè ne sono parecchi,giustamente un gelcoat nuovo è sempre più acceso e luminoso di uno vecchio ,con il tempo tende a ingiallire comunque ci sono anche trucchi per avvicinarsi il più possibile con il gelcoat veccho
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 18/19
Manetta ci suggeriresti qualcuno di questi trucchi? Io oltre a riprodurre il colore con l'ausilio di un tintometro.... non ne conosco altri! Grazie
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 19/19
ciao ci sono marche di gelcoat che ti fanno il colore quasi uguale al tuo vecchio gelcoat,per quanto ho riferito sopra ,intendevo per piccoli ritocchi si può aggiungere un po di vernice per portare il colore quasi a quello vecchio,che però non puo andare bene se il ritocco da fare è troppo grosso.
è successo su una barca dove sono dovuto intervenire che il ritocco era troppo grosso e la diversità del colore era abbastanza notevole,quindi con un po di sfumatura,una bella carteggiata al vecchio gelcoat e una bella lucidata il proprietario se non lo facevo presente neanche se ne era accorto.
Sailornet