Ho iniziato il corso per la patente nautica [pag. 2]

Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 11/25
questa è la scuola più economica che ho trovato ed è a verona, quindi un pò più lontana dal lago, in zona lago da 650 in sù, ma qui siamo sul lago di garda e tutto costa caro
Sottocapo
nemo62
Mi piace
- 12/25
Salve a tutti, e se invece ci si presenta da esterno studiando sui manuali?
Si dovrebbe risparmiare parecchio!!! Certo non c'è il riscontro dell'istruttore ma...
proverò
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 13/25
nemo62 ha scritto:
Salve a tutti, e se invece ci si presenta da esterno studiando sui manuali?
Si dovrebbe risparmiare parecchio!!! Certo non c'è il riscontro dell'istruttore ma...
proverò
lasciati dare un consiglio da uno che ha fatto solo una lezione, studiare da solo? lascia stare, a meno che tu non abbia molto ma molto tempo da perdere e studiare tutto il giorno, credimi non è proprio una min....ta
Sottotenente di Vascello
delfina55
Mi piace
- 14/25
nemo62 ha scritto:
Salve a tutti, e se invece ci si presenta da esterno studiando sui manuali?
Si dovrebbe risparmiare parecchio!!! Certo non c'è il riscontro dell'istruttore ma...
proverò

Ciao, io penso che se hai la mente allenata allo studio e se vai già per mare seguendo le regole almeno un tentativo da privato entro le 12 lo puoi fare, male che vada hai rimandato di un mese, ma lo studio ti servirà comunque.
Diverso discorso per quella senza limiti, il carteggio è ostico se non hai esperienza e poi ogni commissione ha le sue fisime.
Altrimenti devi mettere il s.....o sulle sedia per molto tempo. Però con un po di coraggio perchè non provare?
sempre sottovoce
Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano
Sottotenente di Vascello
mixpix
Mi piace
- 15/25
Io penso di dare quella oltre le 12 a primavera da privatista...
Per ora lo faccio solo per cultura personale, magari in futuro spero mi serva Smile
Non mi sembra difficile come concetti bensì è difficile memorizzare tutte le bandiere, le luci ed altre cose mnemoniche...
Sottotenente di Vascello
delfina55
Mi piace
- 16/25
mixpix ha scritto:
Io penso di dare quella oltre le 12 a primavera da privatista...
Per ora lo faccio solo per cultura personale, magari in futuro spero mi serva Smile
Non mi sembra difficile come concetti bensì è difficile memorizzare tutte le bandiere, le luci ed altre cose mnemoniche...

Per questo dicevo che è più facile per chi ha la mente allenata.
Un buon metodo, comunque, è quello di studiare un argomento per volta e quando si studia da un po fare esercizio di riproduzione (non quella che immagini Sbellica ) prova a disegnare con carta matita e colori bandiere, segnali, luci vedrai che pian piano prenderai pratica con tutto quello che serve. Però cura il carteggio e informati su cosa vuole la commissione.
Ciao
Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano
Sottotenente di Vascello
mixpix
Mi piace
- 17/25
Per il carteggio pensavo di prendermi il libro di guglielmini (quello con gli esercizi per il carteggio) e magari qualche mesetto prima di farla mettermi in contatto con qualcuno di chioggia che mi desse delle dritte, inoltre dovrei fare almeno un'uscita prima in modo da capire cosa significa guidare con un volante e non a barra. Smile

Vada per gli esercizi di riproduzione, informo la morosa Sbellica Sbellica
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 18/25
bulle chi è l'autore del libro di testo?

ora se vi dico questo svenite....
ho preso la patente 3 anni fa a roma e il professsore (claudio) che oltretutto è l'autore del libro
faceva il corso in offerta....se l'iscritto portava una o due persone c'era un forte sconto.....ho pagato 300 euro più l'esame di pratica quindi circa 400 max 450 con le guide...io portai mio padre.
Sottocapo
Asfodelo
Mi piace
- 19/25
Per quanto mi riguarda, mi rileggo (ripasso) il tomo della nautica ogni inizio stagione "repetita iuvant".
Anch'io mi sto preparando per la oltre, perché mi piace il lato "romantico" della navigazione.
Le bandierine e le luci, hanno una loro logica se la sai cercare, o meglio, applicare.
Ho pochissima memoria, e se non ci associo un qualche cosa, non mi entrano in testa.
Il carteggio è semplicissimo. Poche formule molto, molto logiche.
Il mare è... quella cosa che inzia dove finisce la sabbia.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 20/25
Ciao io sono alla terza lezione e dopo le luci ed i segnali diurni, abbiamo iniziato i carteggi. come costi sono a 650 € ma finora ho avuto, rispetto a te, solo un libricino di una ventina di pagine fotocopiate (che a dire dell'istruttore vi è scritto tutto quello che chiedono all'esame) e da quello che ho capito, la carta nautica per le esercitazioni, la barca per la prova e per l'esame. Il corso iniziato i primi di settembre terminerà con l'esame a Verbania (Lago Maggiore) alla fine di ottobre. Come vedi a te è andata bene. Io, a differenza tua, l'ho fatto per avere una imbarcazione più sicura (penso che sceglierò un gommone dai 5,5 ai 6 mt). Quindi ti auguro in c...o alla balena per il tuo esame. wav wav wav wav wav
Sailornet