Esperienza negativa concessionario Mercury. Cerco consiglio

Sergente
riodejaneiro3 (autore)
Mi piace
- 1/13
Buongiorno.
Tutta la mia famiglia possiede motori mercury da anni (siamo di Bari e in una città sul mare come la nostra, un giro in barca con la propria famiglia è una bella valvola di sfogo per lo stress).
Io possiedo tutt'oggi un Johnson 140 cv 4 tempi fuoribordo per la mia barca, e incuriosito dalle ottime recensioni online e in famiglia sui prodotti mercury mi sono deciso a comprarlo anch'io nuovo.
Purtroppo sto avendo una esperienza più che negativa con un concessionario. esperienza purtroppo negativa che ho riscontrato in altri clienti della mia zona che hanno a che fare con questa concessionaria.
Il giorno 9 Maggiil concessionario mi ha proposto presso il suo locale commerciale, un mercury 115 cv Pro xs sostenendo fosse un modello CT.
Ho sottoscritto un contratto per l'acquisto del modello in pronta consegna, ma il giorno dopo, facendo un controllo delle foto del motore che avevo scattato, mi rendevo conto che lo stesso era un modello non CT (il rapporto del piede era 2,07:1 e il CT è 2.38.1)
Telefono prontamente al negoziante il quale con atteggiamento molto scortese e dopo una lunga litigata telefonica, ammette la sua colpa e fa di tutto per convicermi a attendere l'arrivo del modello corretto che sarebbe stato da ordinare.
Rispondo al venditore che non sono più interessato, perché mi sono sentito aggredito e trattato assolutamente male, ma lui insiste e ordina lo stesso il motore mercury 115 pro xs CT.
Il giorno 12 Maggio 2023 ripenso al fatto che il venditore non mi aveva fatto firmare nessun contratto di finanziamento, si parlava appunto di 10.000 euro finanziabili e di 1500 euro già inviati il 9 Maggio stesso con bonifico per acconto + il ritiro in permuta del mio motore valutato 4000 euro. Un totale quindi di 15.500 euro.
Telefono nuovamente al venditore e chiedo spiegazioni.
Lo stesso sempre con quel fare nervoso e aggressivo, e gridando al telefono, dice che sono un ignorante e che esiste la firma digitale (preciso che io non ho firmato assolutamente nulla di Agos).
Deduco quindi che c'è qualcosa che non va e telefono ad Agos il 12 Maggio.
Una gentile operatrice telefonica mi informa che la pratica è stata "autoliquidata" dal venditore stesso, il giorno 10 Maggio 2023, dunque senza avermi fatto firmare nessun contratto agos, senza firme sulla gestione dati personali e privacy, e senza avermi consegnato nulla di ciò che aveva promesso.
Rimango senza parole sull'operato e invio immediatamente una pec di recesso ad Agos.
Poco dopo mi reco nell'ufficio del venditore e chiedo spiegazioni di tutto l'accaduto rimediando soltanto insulti e offese, nonché minacce di un pagamento totale del motore qualora andassi avanti con l'idea di voler recedere dal contratto per tutti i motivi che ho elencato, ma soprattutto per la mancanza di fiducia che si era creata quando il venditore
1 - mi ha proposto un motore non CT assicurandomi che fosse CT
2 - Mi sono accorto che il finanziamento era già stato liquidato nonostante la mancanza di firme e in un contesto tutt'altro che sereno, e nonostante non fosse ancora arrivato in concessionaria il 115 pro xs CT.
3 - un rapporto così con il cliente è davvero impensabile e non era assolutamente il caso di portare avanti un contratto con successiva installazione del motore a persone che si pongono in un modo così maleducato nei confronti del cliente e verso le quali non c'era più fiducia.
Ad oggi purtroppo, dopo aver chiesto gentilmente di restituirmi la somma versata di 1500 euro come anticipo ed essermi beccato più volte del pagliaccio e altre brutte parole all'interno e nell'immediato esterno dei locali con delle scene più che diciamo... colorite davanti ai passanti, mi ritrovo ad essermi rivolto ad un avvocato per far valere i miei diritti.
Il responsabile area Agos, giustamente gli chiedeva i documenti firmati del finanziamento.
Risposta del venditore che il cliente (io) era fuori città e sarebbe passato quanto prima per le firme del finanziamento dapprima e poi ha chiesto ulteriore tempo per convincermi a firmare...
Roba dell'altro mondo..
Ad oggi il finanziamento Agos è stato stornato e ANNULLATO per mancanza di documentazione firmata dal cliente (cioè io) e io farò causa al venditore per non avermi mai fatto firmare nulla di AGOS e per avermi fatto sottoscrivere un contratto strapieno di clausole vessatorie per l'acquisto del motore fuoribordo.
Il venditore ha restituito l'intera somma del finanziamento ad AGOS ammettendo in qualche modo il suo operato poco trasparente. Ma non vuole restituirmi il mio acconto di 1500 euro.
Lui sostiene che una caparra si perde se io acquirente, vengo meno al contratto..
Infine tengo a precisare che mi ha venduto il motore a prezzo pieno senza avermi mai mai mai parlato della promo mercury "back to water" in scadenza il 15 Maggio 2023.
Insomma dire che sono scottato è davvero poco..
Cosa ne pensate?
Sergente
riodejaneiro3 (autore)
Mi piace
- 3/13
Il negoziante dice che non posso usufruire del diritto di recesso perché il contratto è stato firmato in un negozio fisico.
Il problema riguarda le 1500 euro che ho lasciato al momento della firma e che non mi vuole restituire con 1000 scuse diverse.
Sicuramente la contestazione scritta sarà fatta sia a mercury che ad Agos
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 4/13
Premesso che il tuo legale saprà sicuramente consigliarti al meglio, quoto Dada per la segnalazione alla Mercury, meglio ancora se scritta anche dal tuo legale, vedi poi come scendono a più miti consigli.... Comunque 15000 euro per un 115hp???
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sergente
riodejaneiro3 (autore)
Mi piace
- 5/13
Esatto.. 15.000 euro. Ho fatto un grave errore
Sottotenente di Vascello
The Magician
Mi piace
- 6/13
Ma il tuo Johnson non glielo hai dato vero?
Un buon comandante supera la tempesta, un ottimo comandante la evita
Sergente
riodejaneiro3 (autore)
1 Mi piace
- 7/13
No. Il mio johnson è ancora sulla mia barca. Lui insisteva per andare a prenderla ma io gliel'ho negato
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 8/13
L'unico consiglio che mi sento di darti e quello di comprarti un made in Japan.
Alessandro
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 9/13
L'unico consiglio non sarebbe cambiare il "made" ma il "dealer"(dopo avergli dato una bella lezione)
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sergente
riodejaneiro3 (autore)
1 Mi piace
- 10/13
Infatti ci sto provando per vie legali..
Sailornet