Mar sea, Lomac o Flyer [pag. 4]

Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 31/35
Riprendo questa discussione (anche se un pò vecchiotta) perchè intenzionato ad acquistare proprio un Flyer 375 da abbinare al mio 15 cv Evinrude, del tutto identico a quello di Filluc.
Complimenti, proprio un bel gommone! Smile
Vorrei sapere come va....se sbatte, se tiene bene, se ci si bagna con mare un pò formato, se è veloce (in relazione alla cavalleria disponibile ovviamente), se ben costruito...insomma un pò di tutto!

Ho messo in vendita il mio zodiac https://www.subito.it/vi/3286575.htm e penso di restare su uno smontabile ovviamente DOC!
Grazie.
Michele
Sergente
filluc (autore)
Mi piace
- 32/35
Ciao Michele,
purtroppo non riesco a esserti di aiuto, in quanto da quando l'ho comprato non sono ancora riuscito ad entrare in acqua.
Essendo alla mia prima esperienza l'unica volta che sono riuscito ad andare al mare (Marina di Ravenna) il mare della mattina mi sembrava non troppo calmo e quindi ho sperato che nel pomeriggio si calmasse, ma è diventato molto mosso.
Oramai penso che dovrò attendere fino alla prossimo anno.
Ma sicuramente riceverai risposte ben più competenti di quanto anche provandolo avrei potuto darti io.
Un saluto.
Ciao.
Flyer375 + Honda 20cv 4t
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 33/35
Ok. Grazie lo stesso. Smile
Michele
Comune di 1° Classe
suzumar001
Mi piace
- 34/35
variante ha scritto:
Ok. Grazie lo stesso. Smile
Michele

Personalmente ho uno smontabile con paramezzale e in tessuto neoprene da 3.8 motorizzato suzuki e naviga alla grande anche in mare.ad un prezzo accessibile
Comunque ho letto di un utente che ha acquistato lo stesso mio gommone smontabile e non va affatto male, se ti interessa ti trovo il riferimento. Smile
2° Capo
seabass
Mi piace
- 35/35
il Flyer 3,75 sembra identico al Marshall M40 e infatti a quel che ho letto e riletto su questo forum nasce dallo stesso progetto Wink io ho comprato grazie ai preziosi consigli di Nicasta un M40 quest'estate e l'ho usato alcune volte, poche ahimè rispetto a quanto avrei voluto usarlo xchè un po' per il timore di andare in mare da solo (non avevo mai usato prima un motore a scoppio un po' tosto come il 15hp guida a barra) un po' per la non facile trasportabilità dell'M40 (80 kg) senza le ruote di alaggio ho sempre cercato un compagno di pesca e magari di sventura Smile ....ometto i problemini che ci sono stati x non andare OT Laughing
l'ho provato sia sul calmo della mattina che sul mossetto del pomeriggio e pur essendo assolutamente inesperto nella guida il gommo ha sempre dato una grande sensazione di stabilità/robustezza e quindi sicurezza Felice certo sulle scie delle altre imbarcazioni specie quelle più grandi ho fatto un po' di casino ma quello non è dipeso dal gommo Laughing senza volerlo l'ho provato pure con mare formato perchè un pomeriggio si è alzato un ponente niente male.....è stata la volta che mi sono divertito di più non solo x i pesci che abbiamo attaccato ma anche xchè guidare col mare mosso (non troppo eh) dà un certo brivido Wink qualche schizzo (e anche di più.... Smile ) io che guidavo me lo sono beccato ma ce da dire che sono un novellino e il mio compagno di pesca, che stava rannicchiato a prua e non si è preso neanche una goccia, spostava il peso troppo in avanti......sulle onde lo sbattimento c'è e l'M40 dà la sensazione di essere piuttosto rigido e quindi le botte si sentono, ma qual'è il gommo di quella misura che sul mosso non sbatte?
x quanto riguarda le prestazioni col Mercury 15hp 2T (anno 2004) non ho misurato la velocità col GPS (x ora non ce l'ho....spero che mi arrivi al più presto Wink ) ma sul calmo mi sembrava anche troppo veloce Laughing infatti sulla scia di una grossa barca abbiamo fatto un bel salto che mi ha fatto smettere di andare a manetta Wink
quindi confermo quanto è stato detto e ridetto sulle doti dell'M40 che credo si estenda anche ai suoi derivati ( Flyer 375, Mar Sea CL40)
Sailornet