Riparazione specchio info

Sottocapo
claudios (autore)
Mi piace
- 1/14
Buonasera a tutti con l'arrivo della.nuova stagione mi sono fatto un regalo ho acquistato un nuovo fb per la mia barchetta,nel togliere il vecchio motore ho notato che c'erano delle piccole crepe sul specchio,così con tanta pazienza mi son messo a rimuovere tutto quello che si poteva è questo è il risultato,ho provato ad interpellare qualcuno per farmi fare la riparazione sul posto ma sembra un impresa trovare qualcuno disponibile,sarei disposto a farlo anche io ma non ho idea come riempire quelle parti...andare di stucco lo vedo azzardato in quanto dopo poco mi ritrovero' punto a capo ,pensavo nel riempire con piccoli parti in legno e resina epossidica,vorrei un consiglio da qualcuno più esperto nel campo ,grazie.
Riparazione specchio info

Riparazione specchio info

Riparazione specchio info
Sottocapo
claudios (autore)
Mi piace
- 2/14
Ho cercato nel forum ma una riparazione simile non l'ho trovata,chiedo.qualche consiglio in merito.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 3/14
Se non noti flessioni puoi riempire tutto con stucco VTR, mano totale di fondo epossidico bicomponente e un paio di mani di vernice poliuretanica bicomponente.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
claudios (autore)
Mi piace
- 4/14
No fortunatamente nessuna flessione,grazie 😉
Sottocapo
claudios (autore)
Mi piace
- 6/14
ha dei vantaggi quest'ultimo?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 7/14
La resina epossidica ha caratteristiche tecniche sicuramente superiori a quella poliestere (e anche il prezzo).....

Secondo me basta uno stucco VTR a base poliestere (il classico che trovi pronto in ferramenta) che con le fibre interne è "armato".....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 8/14
Noto con piacere che Dada comincia a nominare la parola epossidica FeliceFelice

Dico,ridico ed insisto con il dire che TUTTE le resine che sono a contatto con acqua devono essere epossidiche .

Anche perché , se invece di spendere 40 Euro ne spendo 60 per fare un lavoro a regola d'arte non cambia la vita a nessuno e mi ritrovo un lavoro dove non ci devo più mettere le mani.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Sottocapo
claudios (autore)
Mi piace
- 9/14
Pensavo di poter usare questo ,però se ho capito bene è solo uno stucco non è a base di vetroresina.
Sottocapo
claudios (autore)
Mi piace
- 10/14
re: Riparazione specchio info
Sailornet