Fuoribordo suzuki opinione

2° Capo
mediom4n (autore)
Mi piace
- 1/7
- Ultima modifica di mediom4n il 23/07/22 14:22, modificato 1 volta in totale
ciao

i motori suzuki sono meno "frequenti" da trovare rispetto a evinrude, mercury, johnson, yamaha o almeno è la mia percezione.

Questo è dovuto al fatto che sono prodotti sul mercato da meno tempo ?

Affidabili come sono soliti i giapponesi? [edit]

Grazie delle spieghe che vorrete darmi
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 2/7
Affidabili come i soliti giapponesi?
Si!
Alessandro
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 3/7
mediom4n ha scritto:
ciao

i motori suzuki sono meno "frequenti" da trovare rispetto a evinrude, mercury, johnson, yamaha o almeno è la mia percezione.

..............
[edit]

Grazie delle spieghe che vorrete darmi


Non ho la tua stessa percezione...
Chissà se esistono dati di vendita più o meno ufficiali, come per le automobili...
In ogni caso, tra le aziende che hai citato, Johnson non produce più da tempo. Peraltro i motori 4 tempi di Johnson (la cui produzione è terminata nella prima decade del secolo corrente) erano in tutto e per tutto motori Suzuki con la calandra cambiata.
Considerando che anche Evinrude ha cessato la produzione nel 2020, oggigiorno, se si vuole acquistare un FB nuovo occorre scegliere tra Mercury, Suzuki, Honda e Yamaha. Una certa diffusione può vantare anche Selva, ma si tratta comunque di motori Yamaha travestiti.
Altri marchi più o meno storici sono praticamente spariti o non più importanti (Mariner, Tohatsu)
Del tutto marginale la commercializzazione di FB cinesi (Parsun) e solo di bassa cavalleria.
Per tornare in tema Suzuki, il sottoscritto ha avuto un'esperienza con il 90HP, da ritenersi assolutamente positiva.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/7
Si può sistemare il post?
Così, almeno per educazione verso chi legge.
Grazie.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 5/7
tohatsu ha ricominciato a fare qualcosa di suo

a prescindere da questo, secondo me la percezione varia dipendentemente da dove sei

io la piu grande ammucchiata di Fb l'ho vista nel porto di Goro ( 1500 /2000 motori ? non lo so, ma so che ce ne sono a cammionate)

di questi, 60% Honda /30% suzuki ed il resto roba varia
parlando con qualche utente ( sono praticamente tutti pescatori..) pare che a parte l'affidabilita' ( ci mettono su 5/6000 ore in 4 o 5 anni senza problema) i conce della zona " spingono" di piu su queste marche, ovvero hanno prezzi un po piu vantaggiosi

la rimanenza del 10% non conteggiata sopra, sono yamaha e mercury ( sia 2 che 4 t ) , i primi pare costicchino un po troppo ( 2 o 3000 euro nell economia di lavoro , suppongo che per loro siano soldini ) , i secondi vengono utilizzati, sopratutto quelli vecchi a 2 t ,perche' ci fanno meno ore ( non che non vadano bene, ma consumano un po di piu ) e non vengono sostituiti causa budget risicato

di Mercury 4T ne avro' visti forse 3 o 4, tutti 115/150 cv , da quanto ho capito, la qualita' dei trattamenti superficiali /verniciature non e' ancora paragonabile ai giapponesi e quindi ,al momento della vendita ,quel po' di ruggine che si fa, fa calare il prezzo

l'unica cosa che ho sentito, ma non avendo termini di paragone ,la riporto cosi' come me l'hanno venduta, e' che i Suzuki sono forse , a partita' di potenza, un po piu bolsi, nel senso che ,probabilmente perche' vengono tenuti piu "indietro" per farli consumare qualcosa meno, ma da quanto ho capito, si parla di sfumature, forse piu un pregio che un difetto per l'utente medio
2° Capo
mediom4n (autore)
Mi piace
- 6/7
vanbob: posso sistemare senza problemi ma non capisco cosa Rolling EyesConfused
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 7/7
Anche io ho avuto esperienze più che positive con Honda e Suzuki, anche con Mercury e Mariner a dire il vero. Confermo quanto già detto i Mercury hanno la tendenza alla ruggine, tuttavia, non se i nuovi modelli (veramente bellissimi e, a quanto pere, ben riusciti) abbiano la stessa tendenza alla ruggine. In ogni caso con Honda e/o Suzuki di certo non sbagli. Per me, che eseguo tutta la manutenzione in casa, con Suzuki si ha un bel risparmio sui ricambi.
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Sailornet