Problemi smontaggio piede Mercury 40 ELPT EFI

Comune di 1° Classe
Cagiana (autore)
Mi piace
- 1/7
Buonasera a tutti,
spero qualcuno possa aiutarmi,
oggi ho tentato di smontare il piede del mio motore per cambiare poi la girante,
ma dopo aver smontato 5 bulloni (uno sotto la pinna ) il piede si è staccato ma non
sono riuscito a sfilarlo, rimane bloccato dalla parte dell'asta marcia,io mi aspettavo
che si staccasse ma ho trovato una difficoltà estrema.Qualcuno puo aiutarmi a capire come fare.
Dalla parte delle marce c'e' un acanotto in gomma con una fascetta,è normale?
Allego qualche foto.
Poi nel provare a toglierlo è fuoriuscito un po di olio e ora le marce sembrerebbero bloccate.
Vi ringrazio
Problemi smontaggio piede Mercury 40 ELPT EFI

Problemi smontaggio piede Mercury 40 ELPT EFI

Problemi smontaggio piede Mercury 40 ELPT EFI

Problemi smontaggio piede Mercury 40 ELPT EFI
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 2/7
Devi togliere le carene laterali del motore e dovresti trovare a metà gambale un giunto con dado e controdado che tengono l'asta del cambio. Allenta e segna la misura precisa (o anche i giri dei dadi) in modo da riposizionare nella stessa posizione, se spostati di molto potrebbero non entrare correttamente le marce. Sicuro che sia un EFi?
MBMarco
Comune di 1° Classe
Cagiana (autore)
Mi piace
- 3/7
Grazie,
si ,sul libretto c'è scritto Modello F40 ELPT EFI.
Quindi devo togliere le carene di plastica e trovo il dado che unisce l asta.
Oggi non sapendo che ci fosse questo dado ho forse forzato un po e le marce ora non entrano molto bene.
Speriamo che non sia successo nulla di grave.....
Altra domanda ma è normale quel foro sul piede cosi?
Grazie di nuovo
re: Problemi smontaggio piede Mercury 40 ELPT EFI
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 4/7
Il foro mi pare sia un drenaggio, in pratica se alzi il trim e porti il motore fuori d'acqua tramite il foro l'acqua all'interno del gambale defluire evitando che si formino melme o robe varie specie se sei ormeggiato su fiumi o acqua dolce. Non ricordo come è fatto il sistema interno ma dovrebbe essere sufficiente ruotare manualmente l'elica e spingere in basso l'asta per rimetterla in sede, se lo fai con il piede staccato no problem, se lo fai con il piede installato è consigliabile scollegare batterie e candele e prestare comunque attenzione
MBMarco
Comune di 1° Classe
Cagiana (autore)
Mi piace
- 5/7
Perfetto,grazie.
Contrammiraglio
coaster650
1 Mi piace
- 6/7
Stessa domanda che ti ha fatto MBMarco: sicuro che sia un EFI?
Per favore puoi fare due foto all'interno del motore sui fianchi?
Se la memoria non mi inganna quel piede ha l'asta delle marce che è collegata in alto, dentro nella bacinella inferiore, ed è attaccata al perno orizzontale comandato dal cavo con una clip di plastica...
Comune di 1° Classe
Cagiana (autore)
Mi piace
- 7/7
Ciao Coaster650,
penso il tuo dubbio sia corretto,sul libretto il modello però è quello,ti faccio la foto.
Ho acquistato il gommone(SACS440) con questo motore l' anno scorso.
Quindi dove trovo fisicamente la clip da togliere?Oggi tardo pomeriggio continuerò a provarci.
Ma devo togliere anche i carter esterni?Ieri quando ho provato a togliere il piede ....ma era attaccato ancora dall
asta delle marce,è uscita qualche gocce di olio all'altezza dello snodo alto del motore,speriamo bene.
Grazie di nuovo
re: Problemi smontaggio piede Mercury 40 ELPT EFI
Sailornet