Serbatoio 50l - tubazioni [pag. 4]

Tenente di Vascello
Montecristo 1000
Mi piace
- 31/42
In realtà avevo compreso male io. Tutto chiaro adesso.
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Raymarine Element 7 HV
VHF fisso ICOM IC-M330GE
VHF portatile Cobra Marine MR HH600
Patente Nautica - Certificato SRC
Sottotenente di Vascello
Marcello1960 (autore)
Mi piace
- 32/42
Grazie Montecristo 1000, ti ringrazio per il contributo. Siete magici tutti
Tenente di Vascello
Montecristo 1000
Mi piace
- 33/42
Grazie a te. In realtà, avendo equivocato, ho contribuito a fare un po' di confusione. I vostri interventi sono serviti più a me che a voi.
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Raymarine Element 7 HV
VHF fisso ICOM IC-M330GE
VHF portatile Cobra Marine MR HH600
Patente Nautica - Certificato SRC
Tenente di Vascello
DoubleSix
Mi piace
- 34/42
Marcello1960 ha scritto:
@Dublesix ho cercato nel catalogo osculati ma non trovo la guarnizione aggiuntiva, sai il codice esatto? Grazie e scusami


Il codice non lo conosco, io ho acquistato il galleggiante e la guarnizione su abmnautica nella sezione dedicata ai galleggianti verticali a movimento assiale
Marino Gabry 550 -Mercury Optimax 90
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Quello che non c’è non si rompe
Sottotenente di Vascello
Marcello1960 (autore)
Mi piace
- 35/42
OK, grazie
Tenente di Vascello
DoubleSix
Mi piace
- 36/42
Fai attenzione a non prendere il kit, prendi la sola guarnizione che costa sotto i 2€ Wink
Marino Gabry 550 -Mercury Optimax 90
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Quello che non c’è non si rompe
Sottotenente di Vascello
Marcello1960 (autore)
Mi piace
- 37/42
Purtroppo dove mi servo io, Mage....o, non c'è la guarnizione di ricambio e il resto della merce è più conveniente. Vedo di non guastare quella in dotazione.
Sottotenente di Vascello
Marcello1960 (autore)
Mi piace
- 38/42
Rieccomi ancora qui, sto per far uscire la barca dal ricovero invernale e portarla al mare e quindi devo terminare l'installazione. Tutto OK tranne che l'unico spazio libero sul serbatoio benzina è alquanto ridotto come superficie e questi pochi cm2, comunque sufficienti per l'installazione, sono su una porzione non spessorata ma con spessore normale. In pratica non posso utilizzare quelle "isole" appositamente create che hanno una superficie con spessore decisamente maggiorata. Quindi devo fissare la flangia del sensore, con sotto l'apposita guarnizione, sul semplice rivestimento del serbatoio (che ricordo è quello bianco e non quello arancio). Le viti fornite sono viti in acciaio mi pare da 5mm da ferro, non parker, e penso sia difficoltoso bloccarle con il dado all'interno avendo il foro centrale di un diametro (asta del sensore) ridotto; in pratica non so se riesco a posizionere il dado all'interno e avvitare. Sarebbe molto più semplice utilizzare delle parker ma terranno a dovere sullo spessore esiguo del serbatoio? Spessorare ulteriormente con un disco di diametro della flangia? Cosa mi suggerite? Buona domenica
Tenente di Vascello
DoubleSix
Mi piace
- 39/42
Utilizza le parker di diametro generoso, il max che riesce ad entrare nel foro del galleggiante.

Inoltre, osculati suggerisce di utilizzare anche delle guarnizioni sotto singola vite

Installazione galleggiante verticale
re: Serbatoio 50l - tubazioni
Marino Gabry 550 -Mercury Optimax 90
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Quello che non c’è non si rompe
Sottotenente di Vascello
Marcello1960 (autore)
Mi piace
- 40/42
Ottima soluzione. Grazie mille.
Sailornet