Riparazione carena della barca [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
ninnict88 (autore)
Mi piace
- 31/60
Eppure dove ho fatto la riparazione sembra quasi asciutto, poi ne era avanzato qualche pennellata e l ho data sul primer e antivegetativa che poi cmq devo carteggiare, forse in queste superfici non asciuga?
Sottotenente di Vascello
ninnict88 (autore)
Mi piace
- 32/60
Ok mi sa che ho capito la cavolata che ho fatto, il gelcoat non si è asciugato sopra l antivegetativa e primer (epossidico?), l avevo data una pennellata giusto così perche mi era avanzato, adesso come lo devi togliere? Mi sa che l ho combinata grossa, sperando che nn crei danni alla struttura
Sottotenente di Vascello
ninnict88 (autore)
Mi piace
- 34/60
Ok grazie Dada
Sottotenente di Vascello
ninnict88 (autore)
Mi piace
- 35/60
Rieccomi ancora con la speranza che asciughi non ho ancora inizoato a rimuovere sperando che asciughi, ma se passassi un filo di resina ben catalizzata di sopra? Asciugando la resina riuscirebbe ad asciugare il gelcoat di sotto?
Sottotenente di Vascello
ninnict88 (autore)
Mi piace
- 37/60
Ragazzi dopo la cavolata che ho fatto con il gelcoat i mesi scorsi oggi ho iniziato a riprogramamre i lavori per sistemare questa benedetta carena, quindi visto che il gelcoat non ha catalizzato bene, volevo passare al consiglio del nostro amico Dada che mi diceva di rifare tutto ma consigliandomi un fondo epossidico e vernice poliuretanica, che ne dite?
Sottotenente di Vascello
ninnict88 (autore)
Mi piace
- 38/60
Amico @Dada77 come mi consigli di procedere? Carteggio fino al vecchio gelcoat? E nella parte dove ho fatto la resina e poi il gelcoat?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 39/60
Io faccio così.....

Carteggio grana 280 fino al gelcoat
Stuccature con stucco metallico
Carteggio stuccature
Spolvero bene
Prima mano fondo epossidico bicomp.
Carteggio grana 350/400
Spolvero
Stuccatura imperfezioni
Carteggio stuccature
Seconda mano fondo
Carteggio grana 350/400
Spolvero
Prima mano poliuretanica bicomp.
Carteggio grana 350/400
Spolvero
Seconda mano poliuretanica bicomp.

Valuto poi se serve una terza mano
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottotenente di Vascello
ninnict88 (autore)
Mi piace
- 40/60
Grazie Dada sei stato chiarissimo, come stucco ho gia a casa quello di vetroresina va bene lo stesso o mi consigli quello metallico?
Il fondo epossidico quindi va sul gelcoat carteggiato giusto?
Come fondo epossidico e poliuretanica va bene qualsiasi o vado sui prodotti della nautica? Grazie in anticipo
Sailornet