Problema in navigazione flyer 6000 [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/22
Secondo me nella culla.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
Braga (autore)
Mi piace
- 12/22
Giusto, ho il serbatoio della benzina da 90l sotto la consolle di guida, mentre il serbatoio dell'acqua da 70l dove però metto al massimo 20/30 l di acqua sotto il sedile di guida, entrambi chiaramente sotto il calpestio

Il motore è sicuramente piccolo per questo gommone infatti speravo di riuscire a cambiarlo già questa stagione e puntavo ad un 115/140, voi avreste consigli a riguardo?

Per quanto riguarda le informazioni dell'elica cercherò di farvele avere il prima possibile

L'acqua la trovo nella culla dei tubolari a poppa su entrambi i lati
2° Capo
Braga (autore)
Mi piace
- 13/22
Ciao ragazzi, ecco il codice dell'elica: 8M8026625
2° Capo
Braga (autore)
Mi piace
- 14/22
Nessuno sa dirmi niente di quest'elica?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/22
Elica Mercury 10.6 x 12 SpitFire a 4 pale (passo 12)
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
Matt0085
Mi piace
- 16/22
Ciao..non so se possa esserti di qualche utilità..mio suocero quel gommone lo aveva con un 150 2t,quindi penso che il tuo sia molto molto sottomotorizzato
2° Capo
Braga (autore)
Mi piace
- 17/22
Grazie vanbob, considerando che tu mi hai dato lo spunto che l'elica potesse essere sbagliata, sapresti darmi dei pareri poiché io non sono riuscito a trovare una 3 pale da provare e tanto meno sono riuscito a farmi un'infarinatura decente sulle eliche... grazie in anticipo
2° Capo
Braga (autore)
Mi piace
- 18/22
Grazie Matt0085, infatti pure il proprietario precedente aveva un 150, io al momento ho un 40cv perché sto aspettando di fare la patente...ormai da 5 lunghi mesi...e poi sarei intenzionato a fare un upgrade solo che volevo prima capire se questo problema era legato solamente alla propulsione
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/22
VanBob ha scritto:
E' sempre un concorso di diversi fattori, accoppiata scafo/motore, elica, montaggio e non ultimo per importanza il bilanciamento dei pesi a bordo.

Così a occhio, quel motore è piccolo e l'elica è sbagliata, ma dobbiamo conoscere meglio la situazione dei pesi e soprattutto le caratteristiche dell'elica, almeno le essenziali: forma (angolo di rake), diametro e passo.

Io avevo già scritto questo.
Non danno l'angolo di rake, ma sembrerebbe standard. Tuttavia sei ampiamente sottomotorizzato e forse qualcuno ha messo una 4 pale di diametro ridotto per portarlo "almeno" in planata.

Tuttavia, mancano i dati in navigazione: velocità massima e giri ai quali si è raggiunta.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/22
Aggiungo: io sto cercando di motivare questo impennarsi, ma è ovvio che il motore che hai non potrà mai andare bene, il suo è un 115HP, mentre il minimo sindacale un 90HP.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet